La polizia di Osimo ha denunciato alla Procura di Ancona tre persone, residenti in città, per furto continuato di acqua ai danni di Astea. A seguito della denuncia presentata dll'azienda, gli agenti hanno effettuato dei sopralluoghi a Passatempo dove era stata rinvenuta una colonnina erogante acqua da allacci illeciti con tubi di gomma.
di Redazione
Sebbene questa diciassettesima edizione è stata sofferta dal punto di vista organizzativo per alcuni problemi logistici - alberghi al completo per la concomitanza di un evento a carattere nazione all’Ubi Bpa Sport Center e Piazza della Repubblica resa libera per la disponibilità dei candidati sindaci – il livello di gioco e la partecipazione di pubblico, hanno ripagato gli organizzatori.
di Giancarlo Esposto
Nel pomeriggio di mercoledì, attorno alle ore 16:00 circa, i Carabinieri di Castelfidardo, hanno arrestato per il reato di rapina impropria due donne. Le due giovani,M.S., 41enne, nata a Lucera (FG), operaia e C.E.S., 35enne, nata a Brasov (Romania), commessa, entrambe residenti a Castelfidardo e incensurate.
Hanno tradotto in pratica i concetti di cooperazione e fair play, illustrando il percorso effettuato durante l’anno scolastico e i risultati ottenuti. Si è svolta stamattina la fase conclusiva del progetto “Abc della cooperazione”, cui hanno aderito le classi I A e I B della scuola primaria "E. Cialdini” sotto la guida delle insegnanti Silvana Balloni e Loretta Bompezzo.
Lo scorso venerdì 26 maggio, alla Bruno da Osimo, abbiamo ospitato la classe seconda della scuola primaria di Sarnano. Gli alunni osimani, infatti, dal mese di dicembre, in collaborazione con la BCC di Filottrano, hanno istituito un’Associazione Cooperativa Scolastica, al fine di organizzare attività economiche. Grazie alla lotteria di Natale, la realizzazione delle foto-ricordo delle classi e al mercatino di primavera, la cooperativa Cuorilandia ha ottenuto degli introiti da ripartire tra la propria classe, il plesso e un’opera di solidarietà.
Cooperativa Cuorilandia
La Croce Verde propone per l’estate 2017 un ciclo di cinque serate presso la sede di via Lumumba aperte a tutta la cittadinanza per parlare di salute e prevenzione. I temi sono: Venerdì 09 giugno ore 21.30 - La salute nel piatto: mangiare bene per vivere meglio. E’ stato dimostrato che lo stile di vita e le scelte alimentari agiscono in modo incisivo nella possibilità di evitare lo sviluppo di malattie, di controllarne l’evoluzione o, al contrario, provocarne l’insorgenza. La proporzione dei tipi di alimenti e la qualità dei cibi che mangiamo sono alla base di uno sviluppo umano completo, sia fisico che mentale.
Anche quest'anno la città di Osimo aderisce alla Giornata Nazionale dello Sport, domenica 4 giugno, promossa dal CONI e giunta ormai alla XIV edizione. In occasione di questa Giornata, l'Ammnistrazione Comunale ha comunicato al Comitato Regionale Marche del CONI il calendario delle numerose manifestazioni ed eventi sportivi presenti nel territorio cittadino nel periodo in cui la Giornata ha luogo.
Fischio d’avvio lunedì 5 giugno alle 21.30: al “Badorlina-stadium” va in scena il 7° memorial Marco Picciaiola di calcio a 5, torneo a dodici squadre che si dipanerà lungo l’intero mese. Premi alle prime tre formazioni classificate, al capocannoniere e al miglior portiere; in sede di iscrizione, è stata posta la limitazione a tesserati fino alla C1 e massimo due tesserati dalla serie B in su.
Come da ordinanza n. 52 del 29/05/2017 si comunicano le seguenti disposizioni: - la chiusura al transito veicolare della pubblica Piazza Roma dalle ore 08,30 del 05/06/2017 continuativo anche in orario notturno alle ore 18:00 del 30/06/2017, salvo ulteriori e/o eventuali in base allo stato di avanzamento del cantiere; - la soppressione della sosta e della fermata in Piazza Roma lato destro dalle ore 08,30 del 05/06/2017 continuativo anche in orario notturno alle ore 18:00 del 30/06/2017, salvo ulteriori e/o eventuali.
Pubblicato oggi il bando di gara per individuare un’azienda specializzata nel ripristino della sicurezza stradale in caso di incidenti. Si tratta di un nuovo servizio di indubbia utilità, garantito 24 ore su 24 e con tempi di intervento sul posto rapidissimi: 30 minuti nei giorni feriali, 45 minuti dalle ore 22 alle 6 del mattino, il sabato e i giorni festivi.
Nella mattinata di mercoledì, gli agenti di Polizia di Osimo, coadiuvati da unità cinofile della Questura di Ancona, hanno effettuato una serie di controlli straordinari del territorio di Osimo e frazioni. I controlli,disposti dal Questore di Ancona, si sono svolti con diversi posti di blocco in prossimità delle strade di accesso alla città, procedendo all’identificazione di 85 persone e al controllo di 68 automezzi. Due le contravvenzioni contestate.
Un evento unico nel suo genere, un invito all’Opera, quello in programma giovedì 1 e venerdi 2 Giugno presso il teatro “La Nuova Fenice” di Osimo, un film-opera che racconterà in musica, proiezioni e parole, uno dei melodrammi più celebri di tutti i tempi: Tosca di Giacomo Puccini.
dagli Organizzatori
Atleti osimani impegnati fuori dai confini regionali lo scorso fine settimana, con differenti ed importanti obiettivi. Ben quattro rappresentanti della categoria Cadetti/e della formazione giallorossoblu osimana sono stati chiamati a far parte della rappresentativa regionale che domenica 28 maggio ha partecipato al IV Trofeo Città di Fidenza – Memorial Domenico Luigi Pratizzoli: Angelica Ghergo, Benedetta Saracchini, Enrique Aurioso e Roman Lorenzetti.
da Asd Atletica Osimo
Quella del 27 maggio, è stata per il Club Lions di Osimo un’esperienza ricca di emozioni visive e olfattive e un risveglio di conoscenze storiche, forse assopite dal tempo. Ad accogliere il gruppo,guidato dal Presidente Sandro Giuliodori,è stato Eugenio Paoloni Presidente della Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto che, dal 2001 è riconosciuta come Centro di Educazione Ambientale regionale e dal 2010 è autorizzata come centro di aggregazione giovanile.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Rush finale per richiedere il “reddito di cittadinanza”. C’è tempo fino al 16 giugno per partecipare al progetto che prevede l’attivazione di borse lavoro per una durata di sei mesi. La sperimentale formula concepita dall’Amministrazione in un’ottica di inclusione attiva, si sostanzia infatti in una importante opportunità per reinserirsi in un ambiente lavorativo ove potrebbero poi maturare le condizioni per una eventuale assunzioni diretta.
Il discorso progettuale e promozionale continua. La Giornata Rosa ‘senzatesta’ fissa già il 27° appuntamento per l’ultima domenica di maggio del 2018. Il sodalizio rossoblù lancia lo sprint per tagliare il traguardo del trentesimo compleanno. La Challenge Rosa delle valchirie tira dritto, forte di un'altra tappa riuscitissima. Osimo Stazione ha festeggiato la 26^ edizione della Giornata della Bici Rosa – Trofeo Anspi, classica di assoluto prestigio dall’esplicito albo d’oro.
da Umberto Martinelli
Lo smog non ha colore politco .... In consiglio provinciale abbiamo approvato una mozione per la deviazione del traffico pesante nella A14 tratto Ancona Sud/Portorecanati, all'unanimità, benchè ricopro un ruolo all'opposizione, proprio perchè il problema è trasversale , esiste , è concreto, va rilevato bisogna fare fronte comune per arrivare ad altri livelli e farsi ascoltare, poi ci possono essere strategie politiche diverse per raggiugnere un obiettivo comune .....
Martedì 30 maggio alle ore 18.30 presentazione del corso serale estivo di pilates immersi nella natura alla Selva di Castelfidardo. Con la collaborazione di ODUE Fitness School, scuola di fitness che opera in molte palestre dell’Umbria e in alcune del Trentino, il corso sarà guidato dalle istruttrici Monica Gioacchini e Valentina Vecchioni, operatrici selezionate e formate da corsi convalidati da Csen e Cis.
Nella giornata di sabato 27 maggio, nel quadro della giornata mondiale della tiroide si è svolta presso i locali della Confraternita della Misericordia ad Osimo Stazione, l’iniziativa promossa da Comitato Pasteur di Osimo e dal Circolo Culturale +76, la giornata di screening dedicata ai noduli tiroidei, valutati mediante ecografie del collo che sono state effettuate gratuitamente.
Comitato Pasteur-Osimo e Circolo Culturale + 76
Il primo giugno 2017 ore 18, presso i locali della Scuola Media di p.le Bellini, con la collaborazione del Movimento Adulti Scout Cattolici, della Regione Marche - Pattuglia Bullismo, dell'Asur Marche - sezione promozione della salute, e dell'Università della Pace, si terrà il secondo incontro sulle tematiche riguardanti la sensibilizzazione, la prevenzione e la risposta alle problematiche del cyberbullismo.
Apre la stagione 2017 uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, il Festival del Parco del Conero. ‘Quello in corso –commenta Fabia Buglioni, Vice Presidente dell’Ente Parco- è un anno particolare per questa meravigliosa area protetta perchè compie trent'anni, un lungo periodo di conquiste in direzione dell’ambiente e della sostenibilità’.
Visti i lusinghieri risultati delle edizioni precedenti, l’Unitre ripropone con il patrocinio del Comune, il XIV Festival della poesia. Possono partecipare i cittadini italiani e stranieri presentando una poesia in lingua italiana o in dialetto redatta in triplice copia indicando le generalità: nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero telefonico.
La polizia di Osimo ha denunciato alla Procura di Ancona tre persone, residenti in città, per furto continuato di acqua ai danni di Astea. A seguito della denuncia presentata dll'azienda, gli agenti hanno effettuato dei sopralluoghi a Passatempo dove era stata rinvenuta una colonnina erogante acqua da allacci illeciti con tubi di gomma.
di Redazione
La polizia di Osimo ha denunciato un 52enne del luogo per truffa telematica. Le indagini dopo la denuncia di un' impiegata osimana, ex compagna 54enne del deferito, che lamentava diversi prelievi fraudolenti effettuati sulla propria carta Postepay.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Sebbene questa diciassettesima edizione è stata sofferta dal punto di vista organizzativo per alcuni problemi logistici - alberghi al completo per la concomitanza di un evento a carattere nazione all’Ubi Bpa Sport Center e Piazza della Repubblica resa libera per la disponibilità dei candidati sindaci – il livello di gioco e la partecipazione di pubblico, hanno ripagato gli organizzatori.
di Giancarlo Esposto
Nel pomeriggio di mercoledì, attorno alle ore 16:00 circa, i Carabinieri di Castelfidardo, hanno arrestato per il reato di rapina impropria due donne. Le due giovani,M.S., 41enne, nata a Lucera (FG), operaia e C.E.S., 35enne, nata a Brasov (Romania), commessa, entrambe residenti a Castelfidardo e incensurate.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Hanno tradotto in pratica i concetti di cooperazione e fair play, illustrando il percorso effettuato durante l’anno scolastico e i risultati ottenuti. Si è svolta stamattina la fase conclusiva del progetto “Abc della cooperazione”, cui hanno aderito le classi I A e I B della scuola primaria "E. Cialdini” sotto la guida delle insegnanti Silvana Balloni e Loretta Bompezzo.
www.castelfidardo.it
Per la prima volta, Castelfidardo è inserita nel circuito europeo che mercoledì 21 giugno nel giorno del solstizio d’estate celebrerà la festa della musica, iniziativa ideata nel 1982 dal Ministero della cultura francese e successivamente diffusasi in tante altre piazze.
www.castelfidardo.it
Lo scorso venerdì 26 maggio, alla Bruno da Osimo, abbiamo ospitato la classe seconda della scuola primaria di Sarnano. Gli alunni osimani, infatti, dal mese di dicembre, in collaborazione con la BCC di Filottrano, hanno istituito un’Associazione Cooperativa Scolastica, al fine di organizzare attività economiche. Grazie alla lotteria di Natale, la realizzazione delle foto-ricordo delle classi e al mercatino di primavera, la cooperativa Cuorilandia ha ottenuto degli introiti da ripartire tra la propria classe, il plesso e un’opera di solidarietà.
Cooperativa Cuorilandia
La Croce Verde propone per l’estate 2017 un ciclo di cinque serate presso la sede di via Lumumba aperte a tutta la cittadinanza per parlare di salute e prevenzione. I temi sono: Venerdì 09 giugno ore 21.30 - La salute nel piatto: mangiare bene per vivere meglio. E’ stato dimostrato che lo stile di vita e le scelte alimentari agiscono in modo incisivo nella possibilità di evitare lo sviluppo di malattie, di controllarne l’evoluzione o, al contrario, provocarne l’insorgenza. La proporzione dei tipi di alimenti e la qualità dei cibi che mangiamo sono alla base di uno sviluppo umano completo, sia fisico che mentale.
Anche quest'anno la città di Osimo aderisce alla Giornata Nazionale dello Sport, domenica 4 giugno, promossa dal CONI e giunta ormai alla XIV edizione. In occasione di questa Giornata, l'Ammnistrazione Comunale ha comunicato al Comitato Regionale Marche del CONI il calendario delle numerose manifestazioni ed eventi sportivi presenti nel territorio cittadino nel periodo in cui la Giornata ha luogo.
www.comune.osimo.an.it
Fischio d’avvio lunedì 5 giugno alle 21.30: al “Badorlina-stadium” va in scena il 7° memorial Marco Picciaiola di calcio a 5, torneo a dodici squadre che si dipanerà lungo l’intero mese. Premi alle prime tre formazioni classificate, al capocannoniere e al miglior portiere; in sede di iscrizione, è stata posta la limitazione a tesserati fino alla C1 e massimo due tesserati dalla serie B in su.
www.castelfidardo.it
Come da ordinanza n. 52 del 29/05/2017 si comunicano le seguenti disposizioni: - la chiusura al transito veicolare della pubblica Piazza Roma dalle ore 08,30 del 05/06/2017 continuativo anche in orario notturno alle ore 18:00 del 30/06/2017, salvo ulteriori e/o eventuali in base allo stato di avanzamento del cantiere; - la soppressione della sosta e della fermata in Piazza Roma lato destro dalle ore 08,30 del 05/06/2017 continuativo anche in orario notturno alle ore 18:00 del 30/06/2017, salvo ulteriori e/o eventuali.
Pubblicato oggi il bando di gara per individuare un’azienda specializzata nel ripristino della sicurezza stradale in caso di incidenti. Si tratta di un nuovo servizio di indubbia utilità, garantito 24 ore su 24 e con tempi di intervento sul posto rapidissimi: 30 minuti nei giorni feriali, 45 minuti dalle ore 22 alle 6 del mattino, il sabato e i giorni festivi.
www.comune.osimo.an.it
Nella mattinata di mercoledì, gli agenti di Polizia di Osimo, coadiuvati da unità cinofile della Questura di Ancona, hanno effettuato una serie di controlli straordinari del territorio di Osimo e frazioni. I controlli,disposti dal Questore di Ancona, si sono svolti con diversi posti di blocco in prossimità delle strade di accesso alla città, procedendo all’identificazione di 85 persone e al controllo di 68 automezzi. Due le contravvenzioni contestate.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Allarme Blue Whale anche nelle Marche. A fare il punto del tragico gioco diffusosi dalla Russia il procuratore capo del Tribunale dei Minorenni, Giovanna Lebboroni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un evento unico nel suo genere, un invito all’Opera, quello in programma giovedì 1 e venerdi 2 Giugno presso il teatro “La Nuova Fenice” di Osimo, un film-opera che racconterà in musica, proiezioni e parole, uno dei melodrammi più celebri di tutti i tempi: Tosca di Giacomo Puccini.
dagli Organizzatori
Auto in fiamme in A14 tra Ancona e Loreto. Illeso il conducente. Le immagini dell'intervento
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Atleti osimani impegnati fuori dai confini regionali lo scorso fine settimana, con differenti ed importanti obiettivi. Ben quattro rappresentanti della categoria Cadetti/e della formazione giallorossoblu osimana sono stati chiamati a far parte della rappresentativa regionale che domenica 28 maggio ha partecipato al IV Trofeo Città di Fidenza – Memorial Domenico Luigi Pratizzoli: Angelica Ghergo, Benedetta Saracchini, Enrique Aurioso e Roman Lorenzetti.
da Asd Atletica Osimo
Quella del 27 maggio, è stata per il Club Lions di Osimo un’esperienza ricca di emozioni visive e olfattive e un risveglio di conoscenze storiche, forse assopite dal tempo. Ad accogliere il gruppo,guidato dal Presidente Sandro Giuliodori,è stato Eugenio Paoloni Presidente della Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto che, dal 2001 è riconosciuta come Centro di Educazione Ambientale regionale e dal 2010 è autorizzata come centro di aggregazione giovanile.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Rush finale per richiedere il “reddito di cittadinanza”. C’è tempo fino al 16 giugno per partecipare al progetto che prevede l’attivazione di borse lavoro per una durata di sei mesi. La sperimentale formula concepita dall’Amministrazione in un’ottica di inclusione attiva, si sostanzia infatti in una importante opportunità per reinserirsi in un ambiente lavorativo ove potrebbero poi maturare le condizioni per una eventuale assunzioni diretta.
www.castelfidardo.it
Il discorso progettuale e promozionale continua. La Giornata Rosa ‘senzatesta’ fissa già il 27° appuntamento per l’ultima domenica di maggio del 2018. Il sodalizio rossoblù lancia lo sprint per tagliare il traguardo del trentesimo compleanno. La Challenge Rosa delle valchirie tira dritto, forte di un'altra tappa riuscitissima. Osimo Stazione ha festeggiato la 26^ edizione della Giornata della Bici Rosa – Trofeo Anspi, classica di assoluto prestigio dall’esplicito albo d’oro.
da Umberto Martinelli
Nella mattinata di martedì, attorno alle 10.15, in via Marco Polo un autobus della Conerobus e una auto si sono scontrate.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Lo smog non ha colore politco .... In consiglio provinciale abbiamo approvato una mozione per la deviazione del traffico pesante nella A14 tratto Ancona Sud/Portorecanati, all'unanimità, benchè ricopro un ruolo all'opposizione, proprio perchè il problema è trasversale , esiste , è concreto, va rilevato bisogna fare fronte comune per arrivare ad altri livelli e farsi ascoltare, poi ci possono essere strategie politiche diverse per raggiugnere un obiettivo comune .....
da Monica Bordoni
Consigliere provinciale
Martedì 30 maggio alle ore 18.30 presentazione del corso serale estivo di pilates immersi nella natura alla Selva di Castelfidardo. Con la collaborazione di ODUE Fitness School, scuola di fitness che opera in molte palestre dell’Umbria e in alcune del Trentino, il corso sarà guidato dalle istruttrici Monica Gioacchini e Valentina Vecchioni, operatrici selezionate e formate da corsi convalidati da Csen e Cis.
Nella giornata di sabato 27 maggio, nel quadro della giornata mondiale della tiroide si è svolta presso i locali della Confraternita della Misericordia ad Osimo Stazione, l’iniziativa promossa da Comitato Pasteur di Osimo e dal Circolo Culturale +76, la giornata di screening dedicata ai noduli tiroidei, valutati mediante ecografie del collo che sono state effettuate gratuitamente.
Comitato Pasteur-Osimo e Circolo Culturale + 76
Il primo giugno 2017 ore 18, presso i locali della Scuola Media di p.le Bellini, con la collaborazione del Movimento Adulti Scout Cattolici, della Regione Marche - Pattuglia Bullismo, dell'Asur Marche - sezione promozione della salute, e dell'Università della Pace, si terrà il secondo incontro sulle tematiche riguardanti la sensibilizzazione, la prevenzione e la risposta alle problematiche del cyberbullismo.
Apre la stagione 2017 uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, il Festival del Parco del Conero. ‘Quello in corso –commenta Fabia Buglioni, Vice Presidente dell’Ente Parco- è un anno particolare per questa meravigliosa area protetta perchè compie trent'anni, un lungo periodo di conquiste in direzione dell’ambiente e della sostenibilità’.
Visti i lusinghieri risultati delle edizioni precedenti, l’Unitre ripropone con il patrocinio del Comune, il XIV Festival della poesia. Possono partecipare i cittadini italiani e stranieri presentando una poesia in lingua italiana o in dialetto redatta in triplice copia indicando le generalità: nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero telefonico.
www.castelfidardo.it
Nella serata di domenica, in via del golfo una giovane coppia di ragazzi è stata investita da un suv, Le cause dell'incidente sono ancora da chiarire.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella prima mattinata di domenica, nella sua casa di San Biagio, è stato trovato privo di vita il 43enne Emanuele Piermaria . A trovarlo nel suo nel suo letto, privo di vita, il padre.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
I carabinieri di Osimo hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Ancona per il reato di detenzione illegale di stupefacente ai fini di spaccioe e ricettazione una 19enne osimana pregiudicata, soprannominata 'big babol'.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
I carabinieri di Osimo hanno arrestato C.M. 36 anni, cameranense, pluripregiudicato con l'accusa oltraggio, minaccia, violenza e resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. L'uomo, attorno alle 20 di domenica, viaggiava a bordo di un bus in via Cristoforo Colombo.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi