L’attenzione dell’ Istituto Comprensivo Trillini si è orientata da tempo dalla parte del mangiar bene, dell’educazione alla salute. Con il progetto triennale Cibo in sé, cibo in me, cibo in noi, coordinato dall’insegnante Liana Chiappa, lo scorso anno abbiamo esplorato le proprietà dei cibi, il fabbisogno nutrizionale, per l’a.s. in corso si é proseguito il progetto mettendo al centro del nostro lavoro il tema della produzione, della trasformazione e della filiera alimentare.
Si è svolta domenica 14 maggio la 37^ edizione della manifestazione podistica “Trofeo avis Loris Baldelli - 10 km. della fisarmonica”, valevole come quattordicesima prova Grand Prix su strada Fidal Marche e decima prova del XXXIX Criterium delle società e gruppi podistici marchigiani.
La situazione dello stabilimento loretano della "Ragaini Radiatori Spa" assume in queste ore contorni sempre più inquietanti ed ancora una volta il peso delle scelte aziendali ricade interamente sulle spalle dei lavoratori e della lavoratrici dell'azienda.
Roberto Bruni Consigliere comunale di maggioranza
"Apprendisti Ciceroni" per un giorno e - su richiesta - servizio di miniguide per l`intera estate. Gli studenti delle quinte classi della scuola primaria Mazzini, coordinati dall`insegnante Nicoletta Cappanera, partecipano attraverso il FAI ad un`esperienza con cui imparano a conoscere, tutelare, valorizzare e illustrare edifici storici ed opere d`arte in cui la comunità locale si identifica.
Si svolgerà mercoledì 24 l'autopsia sul corpo di Olindo Pinciaroli, il veterinario 54enne ucciso con alcuni fendenti domenica mattina sulla strada chiaravallese mentre era diretto, con un'ambulanza sanitaria, a Polverigi, per ragioni di lavoro. Alla guida del mezzo il 23enne Valerio Andreucci, di mestiere fantino e attivo nel mondo dell'equitazione.
di Roberto Rinaldi
S.Agostino ed il suo Muro giocano sull’inedito, inventandosi, all’altezza della 36^ edizione, uno sprint incertissimo, che la Duegiorni Marchigiana ha riservato finora perlopiù all’altra tappa della ‘quarantottore’ ospitata dall’anconetana Città della Fisarmonica, dell’ospitalità, dell’imprenditorialità e del ciclismo.
da Umberto Martinelli
Sabato 27 maggio, alle ore 18.00, alla libreria “Il Mercante di Storie” di Osimo, in via S. Francesco 36,si terrà una nuova presentazione pubblica del libro di Silvia Alessandrini Calisti, Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX), Giaconi Editore, 2016, con illustrazioni dell'artista Luisa Gianfelici.
MammeMarchigiane.it
Evoluzione inattesa nelle indagini per la morte di Olindo Pinciaroli, veterinario 53enne trovato morto con ferite da arma da taglio sulla chiaravallese domenica mattina. L'uomo è stato rinvenuto dentro un mezzo sanitario con il quale, assieme al suo collaboratore 25enne, era diretto per lavoro a Polverigi.
di Roberto Rinaldi
Si consolida sempre di più il progetto “Marche in salute” nel territorio provinciale. L’iniziativa, organizzata dal comitato regionale dell’Unione Sportiva Acli, in collaborazione e con il sostegno delle amministrazioni comunali di Castelfidardo, Osimo e Camerano, col patrocinio della delegazione di Ancona del Coni Marche e col contributo di Astea e Decathlon.
da Cooperative Marche
Preceduta da “Castello Youngs’ festival” e dalla Due Giorni marchigiana di ciclismo, la festa di Santa Rita organizzata dalla Parrocchia Sant’Agostino sfoglia in questa settimana le ultime pagine di un calendario che abbina l’intensità spirituale dei momenti religiosi alla socialità del programma civile.
L’Asd San Biagio, a distanza di quattro anni dalla prima edizione di giugno 2013, riproporrà un torneo amatoriale di calciotto estivo nelle proprie strutture sportive. Si svolgerà nel nuovo campo in erba sintetica inaugurato a febbraio e intitolato a Lorenzo Manuali, il compianto ex presidente della Sportware.
L’Accademia delle arti di Tirana ha ospitato venerdi 19 Maggio un concerto del duo tuba e pianoforte Gianmario Strappati (Italia) jonida Lazellari (Albania). L’evento, in programma per l’International Albanian Brass Festival ha tenuto a battesimo la tourneè in Europa che porterà Gianmario Strappati nei prossimi mesi in Ungheria, Finlandia, Francia e Moldavia.
di Redazione
Nell’anno sociale 2017/18 il Lions Club Osimo ha eletto come Presidente Giuseppina Santa Virgili, di famiglia ascolana ma residente in Osimo da 18 anni ,felicemente sposata con Maurizio ha un figlio ,Mattia, Biologo-Nutrizionista.Laureata in Scienze Politiche,ha lavorato in Banca ,ricoprendo vari incarichi ,fino a diventare Direttore di Filiale.
da Rossana Giorgetti Pesaro
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto sono liete di comunicare che Sua Santità Papa Francesco ha nominato il nuovo Arcivescovo e Prelato Pontificio nella persona di Mons. Fabio Dal Cin, del quale si unisce al presente una lettera indirizzata ai fedeli della Prelatura di Loreto.
Castelfidardo– Sabato 20 e domenica 21 maggio, la Duegiorni Marchigiana farà ancora doppietta nazionale, grazie al movimento perpetuo dello Sporting Club S. Agostino, guidato dal presidente Bruno Cantarini, dall’instancabile Luciano Angelelli, da Albino Cittadini e valenti collaboratori.
da Umberto Martinelli
Il XVII Convegno Nazionale dei Minisindaci dei Parchi d`Italia si è aperto mercoledì 17 a Peschici davanti ad una cornice di oltre 350 partecipanti provenienti dai vari Parchi d`Italia. L’ I.C. "P. Soprani" di Castelfidardo è stato egregiamente rappresentato da Alessio Burini che oltre a essere minisindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi ha anche i “gradi” di mini-presidente del Parco del Conero.
Nell’ambito delle iniziative della Biennale Arteinsieme-cultura e culture senza barriere, VII edizione, promossa dal Museo tattile statale Omero in collaborazione con MiBACT e MIUR,è stato attivato il progetto educativo Totem Sensoriale, con la classe 2°C della Scuola Primaria Sperandei dell’Istituto Comprensivo Camerano.
Le emozioni del ciclismo nel contesto di una festa religiosa, quella di Santa Rita e nel ricordo di Michele Scarponi, cui verrà dedicato un minuto di silenzio: torna nel week-end con i suoi colori, il suo fascino e il prestigio derivante da una gloriosa tradizione, la Due Giorni Marchigiana riservata alla categoria dilettanti elitè under 23 per la regia dello Sporting Club Sant’Agostino supportato dal lavoro delle forze dell’ordine, protezione Civile, Parrocchia, dei Comitati Cerretano e Sant’Agostino e dei tanti volontari che presidieranno gli incroci.
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto, in collaborazione con il CTS di Villa Musone di Loreto, sono lieti di comunicare che martedì 23 maggio 2017 sarà in visita a Loreto, su invito di Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato pontificio di Loreto, il Card. Angelo Comastri.
L’attenzione dell’ Istituto Comprensivo Trillini si è orientata da tempo dalla parte del mangiar bene, dell’educazione alla salute. Con il progetto triennale Cibo in sé, cibo in me, cibo in noi, coordinato dall’insegnante Liana Chiappa, lo scorso anno abbiamo esplorato le proprietà dei cibi, il fabbisogno nutrizionale, per l’a.s. in corso si é proseguito il progetto mettendo al centro del nostro lavoro il tema della produzione, della trasformazione e della filiera alimentare.
Si è svolta domenica 14 maggio la 37^ edizione della manifestazione podistica “Trofeo avis Loris Baldelli - 10 km. della fisarmonica”, valevole come quattordicesima prova Grand Prix su strada Fidal Marche e decima prova del XXXIX Criterium delle società e gruppi podistici marchigiani.
La situazione dello stabilimento loretano della "Ragaini Radiatori Spa" assume in queste ore contorni sempre più inquietanti ed ancora una volta il peso delle scelte aziendali ricade interamente sulle spalle dei lavoratori e della lavoratrici dell'azienda.
Roberto Bruni Consigliere comunale di maggioranza
"Apprendisti Ciceroni" per un giorno e - su richiesta - servizio di miniguide per l`intera estate. Gli studenti delle quinte classi della scuola primaria Mazzini, coordinati dall`insegnante Nicoletta Cappanera, partecipano attraverso il FAI ad un`esperienza con cui imparano a conoscere, tutelare, valorizzare e illustrare edifici storici ed opere d`arte in cui la comunità locale si identifica.
www.castelfidardo.it
Terribile schianto sull'Asse Nord Sud. Perde la vita un 42enne. Sbalzato in moto sulla corsia parallela.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il 24 luglio 2015 in Consiglio comunale si è discussa la mia interrogazione sulle condizioni disastrate di Via dell’Industria. A dicembre 2016 ho depositato una petizione firmata da 170 cittadini che chiedevano una sistemazione urgente del manto stradale.
da Maria Grazia Mariani
Capogruppo Gruppo Misto Osimo
Si svolgerà mercoledì 24 l'autopsia sul corpo di Olindo Pinciaroli, il veterinario 54enne ucciso con alcuni fendenti domenica mattina sulla strada chiaravallese mentre era diretto, con un'ambulanza sanitaria, a Polverigi, per ragioni di lavoro. Alla guida del mezzo il 23enne Valerio Andreucci, di mestiere fantino e attivo nel mondo dell'equitazione.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
S.Agostino ed il suo Muro giocano sull’inedito, inventandosi, all’altezza della 36^ edizione, uno sprint incertissimo, che la Duegiorni Marchigiana ha riservato finora perlopiù all’altra tappa della ‘quarantottore’ ospitata dall’anconetana Città della Fisarmonica, dell’ospitalità, dell’imprenditorialità e del ciclismo.
da Umberto Martinelli
Offagna: sabato 27 maggio, Chiesa del Sacramento, rassegna musicale "KLANG" altri suoni, altri spazi
Fa tappa alla Chiesa del Sacramento di Offagna sabato 27 maggio KLANG – altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale promossa dall’AMAT in collaborazione con Loop Live Club, la Regione Marche e quattordici Comuni delle cinque province marchigiane sede dei concerti.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sabato 27 maggio, alle ore 18.00, alla libreria “Il Mercante di Storie” di Osimo, in via S. Francesco 36,si terrà una nuova presentazione pubblica del libro di Silvia Alessandrini Calisti, Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX), Giaconi Editore, 2016, con illustrazioni dell'artista Luisa Gianfelici.
MammeMarchigiane.it
Evoluzione inattesa nelle indagini per la morte di Olindo Pinciaroli, veterinario 53enne trovato morto con ferite da arma da taglio sulla chiaravallese domenica mattina. L'uomo è stato rinvenuto dentro un mezzo sanitario con il quale, assieme al suo collaboratore 25enne, era diretto per lavoro a Polverigi.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Si consolida sempre di più il progetto “Marche in salute” nel territorio provinciale. L’iniziativa, organizzata dal comitato regionale dell’Unione Sportiva Acli, in collaborazione e con il sostegno delle amministrazioni comunali di Castelfidardo, Osimo e Camerano, col patrocinio della delegazione di Ancona del Coni Marche e col contributo di Astea e Decathlon.
da Cooperative Marche
Preceduta da “Castello Youngs’ festival” e dalla Due Giorni marchigiana di ciclismo, la festa di Santa Rita organizzata dalla Parrocchia Sant’Agostino sfoglia in questa settimana le ultime pagine di un calendario che abbina l’intensità spirituale dei momenti religiosi alla socialità del programma civile.
www.castelfidardo.it
L’Asd San Biagio, a distanza di quattro anni dalla prima edizione di giugno 2013, riproporrà un torneo amatoriale di calciotto estivo nelle proprie strutture sportive. Si svolgerà nel nuovo campo in erba sintetica inaugurato a febbraio e intitolato a Lorenzo Manuali, il compianto ex presidente della Sportware.
www.asdsanbiagio.it
L’Accademia delle arti di Tirana ha ospitato venerdi 19 Maggio un concerto del duo tuba e pianoforte Gianmario Strappati (Italia) jonida Lazellari (Albania). L’evento, in programma per l’International Albanian Brass Festival ha tenuto a battesimo la tourneè in Europa che porterà Gianmario Strappati nei prossimi mesi in Ungheria, Finlandia, Francia e Moldavia.
di Redazione
Prime indiscrezioni sul caso del veterinario 54enne, Olindo Pinciaroli, accoltellato a morte in mattinata sulla chiaravallese mentre si trovava su un'auto sanitaria con un suo collaboratore diretto a Polverigi in un maneggio della zona.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Giallo in città per la morte di un veterinario di 54 anni, Olindo Pinciaroli, maceratese, scoperto senza vita alle 10 di stamane lungo la Chiaravallese con ferite da arma da taglio. Ferito anche un suo giovane collaboratore che è ora ricoverato all S.S. Benvenuto e Rocco.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Nell’anno sociale 2017/18 il Lions Club Osimo ha eletto come Presidente Giuseppina Santa Virgili, di famiglia ascolana ma residente in Osimo da 18 anni ,felicemente sposata con Maurizio ha un figlio ,Mattia, Biologo-Nutrizionista.Laureata in Scienze Politiche,ha lavorato in Banca ,ricoprendo vari incarichi ,fino a diventare Direttore di Filiale.
da Rossana Giorgetti Pesaro
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto sono liete di comunicare che Sua Santità Papa Francesco ha nominato il nuovo Arcivescovo e Prelato Pontificio nella persona di Mons. Fabio Dal Cin, del quale si unisce al presente una lettera indirizzata ai fedeli della Prelatura di Loreto.
Dal 5 giugno, quando rinnovi o richiedi la carta d'identità all'ufficio anagrafe puoi dichiarare la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti, firmando un semplice modulo.
www.comune.polverigi.an.it
Castelfidardo– Sabato 20 e domenica 21 maggio, la Duegiorni Marchigiana farà ancora doppietta nazionale, grazie al movimento perpetuo dello Sporting Club S. Agostino, guidato dal presidente Bruno Cantarini, dall’instancabile Luciano Angelelli, da Albino Cittadini e valenti collaboratori.
da Umberto Martinelli
Il XVII Convegno Nazionale dei Minisindaci dei Parchi d`Italia si è aperto mercoledì 17 a Peschici davanti ad una cornice di oltre 350 partecipanti provenienti dai vari Parchi d`Italia. L’ I.C. "P. Soprani" di Castelfidardo è stato egregiamente rappresentato da Alessio Burini che oltre a essere minisindaco del Consiglio Comunale dei ragazzi ha anche i “gradi” di mini-presidente del Parco del Conero.
www.castelfidardo.it
Nell’ambito delle iniziative della Biennale Arteinsieme-cultura e culture senza barriere, VII edizione, promossa dal Museo tattile statale Omero in collaborazione con MiBACT e MIUR,è stato attivato il progetto educativo Totem Sensoriale, con la classe 2°C della Scuola Primaria Sperandei dell’Istituto Comprensivo Camerano.
Le emozioni del ciclismo nel contesto di una festa religiosa, quella di Santa Rita e nel ricordo di Michele Scarponi, cui verrà dedicato un minuto di silenzio: torna nel week-end con i suoi colori, il suo fascino e il prestigio derivante da una gloriosa tradizione, la Due Giorni Marchigiana riservata alla categoria dilettanti elitè under 23 per la regia dello Sporting Club Sant’Agostino supportato dal lavoro delle forze dell’ordine, protezione Civile, Parrocchia, dei Comitati Cerretano e Sant’Agostino e dei tanti volontari che presidieranno gli incroci.
www.castelfidardo.it
Per un giorno Loreto si trasforma in una boutique a cielo aperto ed ospita il meglio della produzione made in Marche di calzatura e pelletteria a km 0. Scarpe perciò, cinture, borse, tutte frutto dell’abilità e della creatività artigiana.
www.comune.loreto.an.it
La Delegazione Pontificia e la Prelatura di Loreto, in collaborazione con il CTS di Villa Musone di Loreto, sono lieti di comunicare che martedì 23 maggio 2017 sarà in visita a Loreto, su invito di Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato pontificio di Loreto, il Card. Angelo Comastri.
Torna puntuale nel week-end l’appuntamento con “Grand Tour Musei 2017” e “Notte dei Musei”. Castelfidardo propone un ricco programma in collaborazione con Museo del Risorgimento, Museo della Fisarmonica, Fondazione Ferretti, C.E.A.
www.castelfidardo.it