I Carabinieri di Osimo nella serata di martedì, nei bagni pubblici comunali di piazza Boccolino hanno arrestato per il reato di detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio S.M., pluripregiudicato, 58enne, campano, residente a Osimo, attualmente lavoratore temporaneo nella gestione, cura ed igiene dei bagni pubblici.
di Roberto Rinaldi
Anziana 78enne sirolese derubata dalla badante moldava. La brutta storia scoperta dai carabinieri di Numana che nella serata di martedì hanno denunciato per il reato di furto aggravato continuato e indebito utilizzo di carte di credito M.L., queste le sue iniziali, 64enne moldava residente in riviera.
di Roberto Rinaldi
E’ noto a qualsiasi utente/ cittadino dell’AREA Vasta 2 quali e quante le difficoltà che i medesimi riscontrano nel momento in cui accedono ai servizi sanitari ospedalieri e territoriali laddove hanno la necessità di prenotare una prestazione al CUP, ritirare un dispositivo medico, una ausilio protesico, pagare una prestazione medica e/o diagnostica , chiedere informazioni alle portinerie, ricevere della documentazione sanitaria ( cartella clinica) ecc…., per carenza di personale dovuto al depauperamento progressivo del personale , dedicato a queste attività specifiche, avvenuto nel corso degli anni scorsi ma tutt’ ora in atto che non consente più di garantire e dare risposte specifiche di servizio diretto ai cittadini medesimi.
RSU e OOSS Area vasta 2 e CGIL - CISL – UIL – NURSIND – FSI - CGS
Venerdì 19 maggio alle ore 21, ultimo appuntamento della stagione sinfonica al Teatro “La Nuova Fenice” di Osimo. Protagonista l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Stefano Sarzani, con un concerto dal titolo Mozart e Mendelssohn: viaggio in Italia che si avvale della collaborazione dell’Accademia d’Arte Lirica.
Manifestazione da sempre consacrata alla creazione contemporanea nei settori del teatro e della danza, Inteatro Festival presenta artisti italiani e internazionali capaci di raccontare storie del presente in modo originale e personale cercando una relazione con lo spettatore più diretta e coinvolgente.
da Inteatro Festival
Dal “Wow” a Klingenthal, la fisarmonica intraprende un altro stimolante viaggio sonoro. La città sassone con cui Castelfidardo è gemellata ospita fino a domenica prossima il 54° “Internationalen Akkordeonwettbewerbes”; su invito degli amministratori tedeschi, una delegazione istituzionale è presente per consolidare il patto di amicizia siglato nel 2003 e promuovere il “Pif” in calendario quest’anno dal 10 al 17 settembre.
In una gremita sala magna di palazzo Campana si è svolta la presentazione ufficiale della 5° tappa del Giro d’Italia Under 23. Il prossimo 13 giugno la città di Osimo ospiterà due momenti fondamentali della corsa che ritorna sulle strade italiane per la sua quarantesima edizione, dopo una pausa lunga 4 anni.
da Team Ciclistico Campocavallo
La Banca di Filottrano, nonostante un 2016 di luci ed ombre per l’economia italiana, guarda con fiducia all’anno in corso. Nell’anno appena trascorso l’istituto guidato dal presidente Saraceni ha continuato ad inanellare una serie importante di risultati nonostante le oggettive difficoltà legate alla fusione con la Cassa Rurale di Camerano (2015).
da BCC Filottrano
Quest’anno l’Unitre ha istituito un Corso di Danza Creativa che ha avuto un gran successo di partecipazione. Diretto da Valentina Di Sante che ha studiato Danza Classica presso ALS e Direzione artistica e Coreografia,presso Dancers, il Corso ha trovato la sua degna sede all’Hotel La Fonte,dove una volta alla settimana le “danzatrici” si sono avvicinate alle varie coreografia con curiosità e voglia di imparare.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Le studentesse della II PIA settore Moda e gli studenti della I Manutenzione Assistenza Tecnica dell’Istituto Laeng di Osimo, coordinati dai professori Claudio Natalucci e Mattia Mattioni si sono classificati secondi nella quinta edizione del concorso “Il giornale della scuola" con la testata on – line “Il Senzatesta”.
Ipsia Laeng Osimo
A 150 anni dalla nascita di una delle più importanti penne italiane del ‘900 ci immergeremo nella celebre prosa pirandelliana seguendo un breve ed insolito excursus nel primo romanzo dello scrittore siciliano. L’Esclusa è il tentativo di narrare l’assurdità del vivere umano con uno sguardo sincero e disincantato.
Torna puntuale l’appuntamento con Grand Tour Musei 2017 e Notte dei Musei sabato e domenica 20 e 21 maggio. Castelfidardo propone un ricco programma in collaborazione con Museo del Risorgimento, Museo della Fisarmonica, Fondazione Ferretti, C.E.A. Selva di Castelfidardo e Italia Nostra Onlus.
C’è grande fermento ad Osimo per la presentazione della 5° tappa del Giro d’Italia Under 23 in programma lunedì 15 Maggio, alle ore 17:30, presso il palazzo Campana. Nella giornata di riposo della carovana impegnata nell’edizione numero cento del Giro, i più importanti protagonisti della corsa saranno presenti nella città senzatesta per il vernissage di presentazione in cui verrà ricordato il compianto Michele Scarponi.
da Team Ciclistico Campocavallo
Mercoledì 17 maggio alle ore 21 c/o il Teatro "La Nuova Fenice", come Presidente del Consiglio Comunale e Amministrazione cittadina abbiamo pensato di festeggiare i giovani osimani che quest'anno hanno compiuto o compiranno 18 anni.
La Presidente del Consiglio Comunale di Osimo prof.ssa Paola Andreoni
Ancora uno spettacolare rilascio di tartarughe sul Conero, due per l’esattezza. Non sono una coppia e non si sarebbero incontrate probabilmente, anche perché sono due specie diverse: Caretta Caretta lui e Chelonia mydas lei, inoltre provenivano da zone abbastanza lontane tra loro.
Comitato salute ed ambiente di osimo stazione ed Abbadia e residenti scendono in strada , questo è quanto deciso ieri sera , all incontro pubblico svoltosi nella frazione , per chiedere provvedimenti urgenti efficaci contro lo smog, dopo il crollo del ponte .
Il Comitato Salute e Ambiente Osimo Stazione / Abbadia
È da diversi anni che l'Istituto Caio Giulio Cesare collabora attivamente con la Lega del Filo D'Oro, attivando scambi culturali e di sensibilizzazione di alto livello. Anche quest'anno l'Istituto ha ospitato laboratori di attività manuali con gli ospiti della Lega, coinvolgendo gli alunni delle classi seconde dell'Istituto.
I.C. Caio Giulio Cesare
Umiltà e semplicità: emozioni vere "made in Castelfidardo", esempi positivi cui la seduta celebrativa di Consiglio Comunale nel giorno della festività dei Santi Patroni ha dato il meritato risalto. "Il vostro senso civico e solidale e il vostro talento ci rendono ancor più fieri di rappresentare questa comunità", ha detto il sindaco Roberto Ascani introducendo i premiati cui sono state attribuite le onorificenze.
Nella mattinata di domenica, i carabinieri di Loreto, nel corso di un posto di blocco effettuato in Via Montorso, hanno bloccato, dopo un breve inseguimento una Punto grigia. Alla guida G.A , palermitano, 40enne, residente in città. L'uomo, operaio pregiudicato, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama di 8 centimetri. Per lui è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura di Ancona per porto illegale di armi.
di Roberto Rinaldi
Ancora al palo il settore delle costruzioni per il quale la via per ripartire passa attraverso lavori di riqualificazione, di ristrutturazione e di ricostruzione. Nel manifatturiero le attività di meccanica e degli strumenti musicali trovano un posto nel mercato grazie all’export.
da Confartigianato AN-PU
In un fosso con l'auto a Casenuove. L'incidente è occorso ad una automobilista 50enne osimana che viaggiava, attorno alle 15 di oggi, sulla provinciale Valmusone in direzione Pradellona con la sua Ford Ka. Per cause non ancora chiarite la donna ha perso il controllo dell'auto ed è finita fuori strada. Sul posto un'eliamabulanza da Torrette e vigili del fuoco di Osimo.
di Roberto Rinaldi