Nella serata di giovedì, i Carabinieri di Castelfidardo, hanno rintracciato presso la propria abitazione e arrestato M.C., 48enne, pluripregiudicato, tossicodipendente e sorvegliato speciale di P.S., nato ad Ancona ma residente a Castelfidardo, separato, nullafacente, delinquente seriale.
Giacomo Delsere, presidente di Confartigianato Ambulanti Marche, apprezza la nuova vita del mercato settimanale di Loreto lungo via Sisto V. L’obiettivo di riportarlo all’interno delle mura cittadine per rivitalizzare il centro storico ed arginare la fuga di ambulanti che, stanchi dei magri affari, hanno gradualmente abbandonato le periferiche via Aldo Moro e viale Europa, è stato al momento raggiunto.
Nella tarda serata di giovedì, i Carabinieri di Loreto,dopo mirate indagini per il contrasto di furti e reati vari contro il patrimonio, hanno denunciato per il reato di furto aggravato in concorso, due pluripregiudicati di etnia rom. M.V., queste le sue iniziali,45enne, nato in Romania, residente a Vicenza, coniugato, nullafacente e O.C., 28enne, nato in Romania, senza fissa dimora, celibe, nullafacente.
Ancora gare al Palaindoor di Ancona con l’edizione 2017 della “Coppa Giovani”, manifestazione rivolta alle categorie Ragazzi/e – Cadetti/e che ha interessato l’intera giornata di domenica 19 marzo. L’ASD Atletica Osimo ha schierato quasi trenta atleti gara, distribuiti nelle varie specialità di corse, salti e lanci.
da Asd Atletica Osimo
Come lo scorso anno, continuando la bellissima attività scacchistica iniziata con profitto nell'anno scolastico 2015/2016, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) dell' I.C. Caio Giulio Cesare di Osimo, hanno magnificamente affrontato i coetanei delle scuole della provincia di Ancona nel torneo di scacchi studentesco a squadre.
Con il voto favorevole della maggioranza, l`astensione del gruppo di Solidarietà Popolare e quello contrario dei consiglieri Pd-Castelfidardo Bene in Comune e Uniti per Castelfidardo, è stato approvato il bilancio previsionale 2017-2019, il primo della Giunta a 5 stelle presieduta dal sindaco Roberto Ascani eletto nel giugno scorso.
Guasto tecnico ad una delle cabine del Tiramisù. Da circa una settimana il servizio di risalita e discesa dal Maxiparcheggio funziona a mezzoservizio. La colpa sembra essere la rottura di due schede e un encoder che saranno riparate ma essendo fruibili solo da due ditte del Nord Italia, probabilmente quelle che hanno realizzato la struttura, i tempi di attesa potrebbero essere non brevi.
Molisana di origine, residente a Osimo, una donna di 59 anni è morta in un tragico incidente in A14, nel trattto teramano dell'autostrada, in direzione nord. Da ricostruire la dinamica del sinistro Sembrerebbe che l'auto sulla quale viaggiava la donna, condotta dal filglio, sia finita contro il guardrail nella corsia di sorpasso.
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2017 torna il tanto atteso evento di primavera del Fondo Ambiente Italiano, che in tutta Italia ci porterà alla scoperta di oltre 1.000 siti, tra luoghi d’arte e natura, spesso sconosciuti e solitamente inaccessibili al grande pubblico, per apprezzarne le loro bellezze e sensibilizzarci alla loro tutela.
Gruppo FAI Giovani - Ancona
Nella serata di mercoledì, i carabinieri di Castelfidardo ha sorpreso e arrestato in flagranza di reato M.C. , pluripregiudicato 48enne, residente in città, tossicodipendente. L'accusa è di tentato furto aggravato con violenza sulle cose e violazione alle prescrizioni della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.
Sono 78 gli aspiranti volontari della Croce Rossa Italiana-comitato di Osimo che hanno partecipato alla prima lezione del corso di formazione di lunedì 20 marzo. Anche quest’anno l’associazione guidata dal presidente Adriano Antonella potrà contare su nuove leve pronte a dare il loro prezioso contributo per un servizio di fondamentale importanza non solo nelle situazioni di emergenza.
Associazione Croce Rossa Italiana Comitato di Osimo
La Camera di Commercio di Ancona , Legambiente Marche e Parco del Conero con il supporto tecnico di AssoEGE (Associazione nazionale esperti gestione dell'energia), nell'ambito del progetto EU Sme energy check up, organizzano il prossimo 23 marzo alle ore 16.30 presso il Centro visite del Parco del Conero di Sirolo, il workshop ' Efficenza energetica per le strutture ricettive.
Sabato 18 marzo 2017, alle ore 17,30, è stata inaugurata la mostra antologica "Le distanze tra i filari" presso la Casa vinicola “Garofoli”. L’artista modenese che espone è la Prof.ssa Cristina Messora (https://cristinamessora.wixsite.com/cristinamessora), docente presso l’Istituto “A. Meucci” di Castelfidardo.
A seguito di ulteriori approfondimenti sulle condizioni strutturali del palazzo comunale, il sindaco Simone Pugnaloni, preso atto del parere del responsabile del Dipartimento del Territorio ing. Roberto Vagnozzi, ha disposto l’inizio dei lavori di messa in sicurezza della torre civica.
Per rendere più sicuro l’incrocio tra via Dante Alighieri e via Concio, in particolare per la difficoltà di immissione con partenza in salita da via Concio, viene istituito il senso unico di marcia nel tratto di Via Concio compreso tra via Dante Alighieri e Via Enrico Fermi con direzione dei veicoli in discesa da via Dante alighieri a Via Cavour.
Città della musica. Lo sta dimostrando nei fatti, ma ora c`è anche una legittimazione internazionale. "Per la prima volta, Castelfidardo è inserita nel circuito europeo che il 21 giugno nel giorno del solstizio d’estate celebrerà la festa della musica", annunciano il sindaco Roberto Ascani e l`assessore alla cultura Ruben Cittadini rappresentando l`impegno dell`Amministrazione nel promuovere l`immagine della città in generale e della fisarmonica di cui è culla produttiva e artistica in particolare.
Al 1 marzo 2017 sono 3.805 i cittadini che da Osimo si sono trasferiti all’estero e che risultano iscritti all’Aire ( l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero). Il 49,7% vale a dire, 1.894 sono donne mentre gli uomini sono 1.911 pari al 50,2 %.
La Presidente del Consiglio Comunale di Osimo prof.ssa Paola Andreoni