Al 1 marzo 2017 sono 3.805 i cittadini che da Osimo si sono trasferiti all’estero e che risultano iscritti all’Aire ( l’Anagrafe degli italiani residenti all’estero). Il 49,7% vale a dire, 1.894 sono donne mentre gli uomini sono 1.911 pari al 50,2 %.
La Presidente del Consiglio Comunale di Osimo prof.ssa Paola Andreoni
Nella seconda metà dell’ottocento, durante le grandi feste da ballo di società, il comportamento degli uomini nei confronti delle donne seguiva una ben definita etichetta, un insieme di regole di bon ton che portava ad essere eleganti nei movimenti ed educati negli atteggiamenti.
Accademia di Danze Ottocentesche
Sì, proprio così, grandi emozioni abbiamo detto. La prima nella preparazione dei lavori, la successiva nell’incontro con Marika Kauffman Venezia, moglie di Shlomo; poi nella serata delle premiazioni dove abbiamo visto un riconoscimento importante all’impegno dei nostri ragazzi e ragazze che si sono distinti con i loro elaborati, tra più di 200 lavori a concorso, ultima la soddisfazione di ricevere l’invito dal Consiglio Comunale per presentare il lavoro della prima classificata, Martina Vatiero.
Da anni l’istituto Trillini ha inserito nel proprio Piano di offerta formativa la conoscenza del patrimonio storico, culturale ed artistico del proprio territorio, la città di Osimo. Anche per l’anno in corso abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione su un luogo caratterizzante la storia della nostra comunità: la villa romana di Montetorto.
Giornate di primavera FAI. Palazzo Hercolani Fava Simonetti. Osimo. Nei pressi di Piazza Nuova. Il 25 e 26 marzo. Si avvicinano le aperture straordinarie che ogni anno il Fai organizza per valorizzare il patrimonio culturale nel nostro paese.
Istituto Comprensivo F.lli Trillini, Scuola Secondaria di Primo Grado Giacomo Leopardi
Il Governo PD dopo aver predicato per anni la necessità di introdurre nelle aziende il lavoro flessibile abolendo il lavoro a tempo indeterminato per consentire anche lavori a breve termine, ora di si pente e abolisce il voucher, ovvero il simbolo della flessibilità del mercato del lavoro.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
“Sabato 25 marzo 2017, alle ore 10.00, verrà inaugurato il Centro di Diagnosi Prenatale dell’ospedale di comunità di Loreto, Centro di Diagnosi Prenatale di II livello, nato ai sensi delle linee indicative dettate dalla DGRM 855/2015.
D.ssa Laura Fausta Rota P.O. Responsabile URP Area Vasta 2 - Senigallia
Sabato 11 e Domenica 12 marzo arriviamo a Conegliano Veneto per partecipare al Torneo Internazionale città di Vittorio Veneto 30^ edizione con partecipanti circa 1800 atleti in due giorni gare, il torneo si svolge al Zoppas Arena che ha la capienza di 8 tatami, in questo torneo di alto livello si ha la possibilità gareggiare con atleti che provengono anche da altre Nazioni (Austria-Georgia-Ukraina) e gli atleti dei gruppi militare in questo caso Polizia e Carabinieri.
La Sezione Bersaglieri Lauretana ha partecipato al Raduno Interprovinciale esteso alle Regioni dell’Italia Centrale a Canino (Vt), per festeggiare la festa del loro papà “ papà Sandrin “ ( Alessandro Ferrero de La Marmora fondatore del Corpo dei Bersaglieri nel 1836 ).
da Associazione Bersaglieri Lauretana
Un progetto che nasce grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Osimo, l’associazione Riviera del Conero e Colli dell’Infinito e il tour operator jesino Esitur. L’obiettivo è quello di promuovere il territorio marchigiano e le sue bellezze storico-culturali e paesaggistiche.
Dall’incontro di ieri (organizzato dal gruppo consiliare del M5S Marche) con l’on. Fillippo Gallinella (commissione agricoltura della camera M5S), il dott. Marco Antonini (ricercatore ENEA e presidente di Arianne - Consorzio Internazionale per le fibre tessili naturali), la dott.sa Glenda Giampaoli (direttrice del Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco), “l’agritetto” Antonio Trionfi Honorati (allevatore e canapicoltore marchigiano) e la presenza del sottoscritto, sono emersi numerosi spunti molto interessanti circa la possibilità di realizzare una filiera agro-industriale della canapa sul territorio marchigiano.
Piergiorgio Fabbri Consigliere Regionale M5S Marche
“Chi è più lesti se la guadagna”: la compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno fa il suo debutto mercoledì (ore 21.00) al cineteatro Astra nel penultimo appuntamento di Madre Lengua, la rassegna di teatro dialettale organizzata da “I Gira…soli” in collaborazione con l’assessorato alla cultura.
Marcelli, venerdì 17 marzo 2017: Dopo i primi minuti di gioco e la leggiadria con cui l’Avis Polverigi arrivava alla conclusione, si è pensato all’ennesima sconfitta per gli osimani ormai in serie negativa da 4 giornate. Igor Pasqualini bersaglia Cicchini ripetutamente, poi l’attaccante lo beffa al 6’ con uno splendido colpo di tacco dopo aver ricevuto da calcio d’angolo.
Si ferma a 6 la striscia di vittorie consecutive della La Nef Osimo che cede l'intera posta e, forse definitivamente il 2' posto, ad un Città di Castello concreto e cinico. In una giornata complessivamente sottotono, la formazione di Masciarelli, di fronte ad un'ottima cornice di pubblico, non ha mai dato l'impressione di poter condurre il gioco come accaduto invece nelle ultime partite.
da Nef Libertas Osimo Volley
Ultimo appuntamento giovedì all’Astra con "cineCittà", l’apprezzata rassegna di cinema d’autore organizzata dall’assessorato alla cultura e dalla ditta Verolini per stimolare la riflessione e la partecipazione giovanile su temi attuali di forte impatto. In scena “Captain Fantastic”.
La Fondazione Ferretti propone domenica 26 marzo una giornata dal titolo "Le Ghiotte erbe". Una passeggiata con l’esperto Franco Castellani che ci guiderà al riconoscimento ed alla raccolta delle erbe aromatiche e delle piante spontanee per scoprirne i segreti, per carpirne l’uso culinario e le proprietà come rimedi naturali.
A seguito di una serie di incontri con i dirigenti dei tre istituti scolastici comprensivi di Osimo, l’Amministrazione comunale ha deciso di reintestarsi le utenze delle spese telefoniche delle scuole. Benché si tratti di un adempimento previsto dalla legge, vorrei sottolineare che da circa 20 anni le suddette spese erano sostenute direttamente dagli istituti scolastici e poi il Comune erogava un contributo a copertura delle stesse.
Dopo la Firenze – Empoli, guida il veloce e brillante Gabriele Bonechi (ventunenne pratese di Poggio a Caiano in forza al Team Cervelo Fracor), seguito da Paolo Baccio (Mastromarco Sensi Nibali) ed Emanuele Onesti (Hoppà Petroli Firenze). Nella top five stazionano Federico Burchio e Fabrizio Titi, incalzati da Negrente, Sartori, Giannelli.
da Umberto Martinelli
Protagonisti quest’anno ad Osimo delle Giornate del FAI, nelle giornate del 25 e 26 marzo, saranno Palazzo Hercolani Fava Simonetti, situato in via Aurelio Saffi, e Villa Tuzi Gallo, in Via Chiaravallese 33. Per quest’ultima le visite sono riservate ai soci del FAI con possibilità di iscrizione in loco.
di Redazione
Una petizione di 170 firme depositata in comune da parte dei cittadini ha fatto diventare la questione del disastrato manto stradale di Via dell'Industria una delle priorità per l'Amministrazione che nella mattinata di venerdì ha deciso di chiudere momentaneamente il tratto di strada in questione.
Grande partecipazione ed interesse giovedì scorso, per l’ incontro pubblico organizzato dal Comitato Salute ed Ambiente di Osimo Stazione/Abbadia , svoltosi alle ore 21,00 presso i locali del joys caffè, in materia di inquinamento elettromagnetico ed ambientale e di sicurezza pubblica.
Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia
L’Amministrazione Comunale comunica che è stato notificato alla A.S.S.O. (Azienda Speciale Servizi Osimo), per illecito amministrativo con riferimento alle annualità 2012 /2013, un verbale unico da parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona INPS – INAIL, per un importo di circa 300 mila euro.
A distanza di un anno, Gaetano Schimmenti, il velocista dell’Atletica Osimo più volte Campione Italiano nelle categorie FISDIR, torna in nazionale per un appuntamento di assoluto prestigio: i Campionati Europei INAS (International Federation for athletes with an intellectual disability) di Praga (10-12 marzo 2017).
da Asd Atletica Osimo
Maxi tamponamento nella serata di mercoledì attorno alle 20.00 a San Sabino nelle vicinanze del bar La Base. Quattro le auto coinvolte, sembrerebbe che una delle auto i sia fermata all'improvviso per svoltare a sinistra ma la dinamica dell'incidente è in corso di verifica da parte degli inquirenti.
di Redazione
Il Movimento 5 Stelle di Osimo invita tutti i cittadini e l’amministrazione comunale, in particolare l’assessore all’ambiente Michela Glorio, al ciclo di conferenze strutturato in tre venerdì informativi su tematiche ambientali altamente attuali, organizzato dallo stesso M5S osimano.