Protagonisti quest’anno ad Osimo delle Giornate del FAI, nelle giornate del 25 e 26 marzo, saranno Palazzo Hercolani Fava Simonetti, situato in via Aurelio Saffi, e Villa Tuzi Gallo, in Via Chiaravallese 33. Per quest’ultima le visite sono riservate ai soci del FAI con possibilità di iscrizione in loco.
di Redazione
Una petizione di 170 firme depositata in comune da parte dei cittadini ha fatto diventare la questione del disastrato manto stradale di Via dell'Industria una delle priorità per l'Amministrazione che nella mattinata di venerdì ha deciso di chiudere momentaneamente il tratto di strada in questione.
Grande partecipazione ed interesse giovedì scorso, per l’ incontro pubblico organizzato dal Comitato Salute ed Ambiente di Osimo Stazione/Abbadia , svoltosi alle ore 21,00 presso i locali del joys caffè, in materia di inquinamento elettromagnetico ed ambientale e di sicurezza pubblica.
Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia
L’Amministrazione Comunale comunica che è stato notificato alla A.S.S.O. (Azienda Speciale Servizi Osimo), per illecito amministrativo con riferimento alle annualità 2012 /2013, un verbale unico da parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona INPS – INAIL, per un importo di circa 300 mila euro.
A distanza di un anno, Gaetano Schimmenti, il velocista dell’Atletica Osimo più volte Campione Italiano nelle categorie FISDIR, torna in nazionale per un appuntamento di assoluto prestigio: i Campionati Europei INAS (International Federation for athletes with an intellectual disability) di Praga (10-12 marzo 2017).
da Asd Atletica Osimo
Maxi tamponamento nella serata di mercoledì attorno alle 20.00 a San Sabino nelle vicinanze del bar La Base. Quattro le auto coinvolte, sembrerebbe che una delle auto i sia fermata all'improvviso per svoltare a sinistra ma la dinamica dell'incidente è in corso di verifica da parte degli inquirenti.
di Redazione
Il Movimento 5 Stelle di Osimo invita tutti i cittadini e l’amministrazione comunale, in particolare l’assessore all’ambiente Michela Glorio, al ciclo di conferenze strutturato in tre venerdì informativi su tematiche ambientali altamente attuali, organizzato dallo stesso M5S osimano.
Si inaugura sabato 18 alle 17.30 presso a Casa Vinicola Garofoli, la mostra "Le distanze tra i filari" di Cristina Messora. Intervengono Caterina Garofoli per la Casa Vinicola Garofoli, il curatore della mostra Andrea Carnevali, Riccardo Bravi del "Lecture dex textes en Francais" omaggio a Marino Piazzolla.
Incidente tra un auto ed uno scooter nel pomeriggio di mercoledì attorno alle 15 all'incrocio tra via Marco Polo e via Fagioli. L'auto, una Fiat Punto, condotta da C.F., 76enne si immetteva su via Marco Polo ed ha tamponato lo scooter che stava transitandovi andando in direzione Ancona.
Lunedì pomeriggio 13 marzo presso la sede Asur di Ancona si è tenuto l’incontro tra Il Direttore generale dell’azienda ASUR, la RSU dell’Area Vasta 2 e le Organizzazioni Sindacali del Comparto Sanità Come avevamo largamente anticipato nel nostro precedente intervento come Partito Possibile, l’Ospedale di Osimo è destinato ad essere assorbito.
Comitato Stamira
L'Usb presenterà una sua lista alle prossime elezioni per il rinnovo delle RSU nello stabilimento della Cebi Italy di Osimo (Ancona). Lo annuncia il segretario regionale del sindacato di base Andrea Quaglietti. I candidati Usb che concorreranno all'importante consultazione interna, che si terrà entro il mese di marzo, sono Diego Rossetti e Lucia Cardinali.
Usb
Ad Osimo il P.D. ha trovato un metodo stupido quanto autolesionista per dare sfogo alla sua vera natura: quello di essere “P.D. = Poco Democratici”. I Poco Democratici, ma con buonismo, con sorrisi rassicuranti e metaforiche pacche sulle spalle ai fessi di turno, vogliono mettere il bavaglio al dibattito in consiglio comunale e pretendono di far credere ai fessi di turno che lo fanno a norma di legge. Come?
Una delle opere più amate e conosciute di Mozart per il prossimo appuntamento della stagione sinfonica FORM ad Osimo. Sabato 18 marzo, alle 21, il Teatro La Nuova Fenice ospita l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e il concertista ucraino Vasyl Kotys, vincitore del Concorso Nuova Coppa Pianisti di Osimo 2016.
Continuità, novità, qualità: il marchio Pif – Premio internazionale di fisarmonica – vibra tutto l’anno proponendo uno straordinario "off" del Jazz Accordion Festival. In arrivo lunedì 20 marzo al teatro Astra di Castelfidardo, città della musica, alle 21.30 con ingresso gratuito, uno spettacolo unico che riunisce autentici fuoriclasse del palcoscenico: Jimmy Owens & Chicco Capiozzo 4 featuring Antonello Salis.
Il Progetto Distretto Culturale Evoluto I Cammini Lauretani è ormai riconosciuto quale una tra le più rilevanti iniziative sul turismo religioso nel quadro della programmazione della Regione Marche: è quanto è emerso al Convegno di apertura della mostra Il Rosario Mariano Lauretano che si è svolto presso il Teatro Comunale di Loreto lo scorso 8 marzo, in omaggio alla Patrona degli Aviatori - la Madonna di Loreto - e in felice connubio con la Giornata Internazionale della Donna.
Maria Pia Fizzano
Dopo l’abbattimento della settecentesca Villa San Martino che pochi anni fa diede un colpo durissimo al patrimonio culturale ed artistico della città, ora in prossimità della ex Villa, vediamo sorgere un nuovo edificio, a ridosso di Via Chiaravallese, capace di rendere ancor più indigesta l’operazione immobiliare del complesso in oggetto.
da VAS-Verdi Ambiente e Società
Nella notte di martedì, i Carabinieri di Osimo, nel corso di mirato servizio notturno, nel controllo periferico delle frazioni osimane di soggetti sottoposti ad obblighi e detenzione domiciliare, hanno denunciato G.C.N.G., 28enne, pluripregiudicato, residente ad Osimo per violazione degli obblighi della Misura di Prevenzione della Sorveglianza Speciale di P.S.
Nella mattinata di martedì attorno alle ore 07:50 circa, nelle vicinanze dell’Istituto scolastico “Corridoni – Campana”, i Carabinieri di Osimo, grazie ai colleghi cinofili e al cane 'Yago' hanno segnalato alla Prefettura di Ancona uno studente minorenne di 17 anni, nato ad Ancona e residente a Castelfidardo, incensurato, per detenzione illegale di sostanze stupefacenti per uso personale.
Nella mattinata di martedì, i Carabinieri di Castelfidardo e Osimo, con il supporto del Nucleo Cinofili di Pesaro, hanno operato un servizio coordinato effettuando simultaneamente controlli scolastici antidroga presso gli istituti scolastici dell’ Itis “Meucci” e Scuola Media “Mazzini” di Castelfidardo nonché presso l’istituto scolastico “Corrridoni Campana” di Osimo i cui esiti sono risultati positivi.
Nella mattinata di martedì, i Carabinieri di Numana, a conclusione di indagini, hanno denunciato per furto A.O.,18enne,incensurato, studente, nato in Nigeria e residente a Camerano. A carico del giovane, sono stati raccolti gravi e precisi indizi di colpevolezza, essendo stato trovato in possesso di uno smartphone di proprietà di un 15enne locale, rubatogli da ignoti il 4 marzo scorso a Sirolo.
A seguito di richiesta di alcuni cittadini di collocare dei contenitori per le deiezioni canine è stata completata negli ultimi giorni l’installazione di n. 3 bidoncini che vanno ad aggiungersi agli altri 62 cestini getta rifiuti già presenti in diverse strade, all’interno dell’area urbana.
La Confartigianato Imprese di Ancona – Pesaro e Urbino ha eletto il suo nuovo Presidente: è l’imprenditore Graziano Sabbatini, titolare dell’azienda di maglieria Point Tricot di Osimo. Grande partecipazione ai lavori del XV Congresso della Confartigianato che si sono tenuti ad Ancona presso il centro direzionale dell’Associazione in via Fioretti alla presenza del segretario Giorgio Cataldi.