Vetrina di prestigio per Castelfidardo e la produzione di fisarmoniche su Rai 3. Il 19 febbraio alle 13.00, la trasmissione “Il Posto Giusto” (in onda ogni domenica per circa 50 minuti) dedicherà uno spazio all’eccellenza artigianale della nostra città all'interno della rubrica “Distretti e mercato del lavoro” condotta da Rebecca Vespa Berglund.
Gli eventi sismici del 2016 hanno profondamente colpito le aree interne e il diffuso patrimonio culturale delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Le opere d’arte erano conservate, in gran parte, nei musei associati alla Rete Museale dei Sibillini comprendente otto comuni: Montefortino, Montefalcone Appennino, Smerillo, Monte Rinaldo, Montelparo, Montalto Marche, Loro Piceno e San Ginesio.
L’ Istituto Caio Giulio Cesare di Osimo ed Offagna, anche durante questo anno scolastico, sviluppa il tema della legalità. Il primo argomento trattato è l’inclusione nello sport e la disabilità. Nel trattare questo argomento, il nostro Istituto ha attivato una collaborazione con la S.S. S.Stefano Basket in carrozzina che attualmente disputa il campionato nazionale di serie A.
“L'inaugurazione a Palazzo Campana della mostra “Capolavori Sibillini. L’arte dei luoghi feriti dal sisma” è un'iniziativa molto importante che tiene viva l'attenzione sui problemi della ricostruzione dei territorio feriti dal sisma valorizzandone il grande patrimonio artistico e culturale”. Lo ha detto l'On. Emanuele Lodolini, membro della Commissione Bilaterale per gli Affari Regionali intervenendo all'evento alla presenza del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini.
Si rinnova l`appuntamento con la solidarietà: nei giorni di sabato 18 febbraio e sabato 25 febbraio (fascia oraria dalle 15.00 alle 20.00) si riattiva presso il locale di piazza Leopardi attiguo il Comando di Polizia Locale, la raccolta di generi di prima necessità da destinare agli sfollati ospitati presso il Klass Hotel.
Giornata importante per la cultura quella di martedì 14 febbraio. Inaugurato la mostra “Capolavori dei Sibillini. L'Arte dei luoghi feriti dal sisma” alla presenza del Ministro Dario Franceschini. Ad accoglierlo nella sede di Palazzo Campana, luogo espositivo della mostra, il Sindaco Siomone Pugnaloni, Il Cardinale Edoardo Menichelli e il Presidente dell'Istituto Campana Giampiero Solari.
Si avvisano i cittadini che il Gestore del servizio di raccolta rifiuti (RIECO) sta eseguendo, congiuntamente con gli Organi di Vigilanza preposti, controlli sulla conformità del rifiuto esposto nel territorio comunale. La poca attenzione nel separare i rifiuti da parte di pochi, può rendere vano l’impegno di molti.
Mai come all’altezza di questa 52^ edizione, la Tirreno Adriatico conduce le Marche nel mondo, che risponde immettendo in carovana i big delle due ruote professionistiche internazionali. Tre dei sette giorni sotto i fari per la gara del calendario World Tour. Mercoledì 8 marzo, le 22 formazioni inizieranno con la cronosquadre della lucchese Camaiore.
da Umberto Martinelli
Pareggio a reti bianche tra Loreto e Pergolese dopo novanta minuti in cui la partita non è mai decollata veramente e le difese hanno prevalso sugli attacchi, primo tempo scarno di occasioni, all’11’ apre la Volante con un tiro di Ilari, parato Tomba, al 32’risponde il Loreto con Camilletti che impegna Ceccagnoli, la prima frazione oltre alle proteste da ambo le parti per atterramenti in area, che l’arbitro non ritiene di sanzionare non offre altro.
Loreto Calcio
Ladri in azione a Borgo San Lorenzo. I fatti lo scorso gioveì in via Cupetta dove i malviventi sono entrati in azione all'ora di cena. I proprietari, una coppia, erano intenti a cenare in un'ala interrata dell'appartamento quando sono stati bloccati nella stanza dai ladri che avevano chiuso dall'interno la porta per poter agire indisturbati.
"Per gli oltre 1100 donatori dell'Avis di Osimo oggi è un grande giorno". A dirlo è Lino Bontempo, presidente dell'Avis Osimo, alla riapertura del centro trasfusionale. Dopo 19 mesi di chiusura nel quale i nostri donatori, grazie alla disponibilità del centro trasfusionale di Castelfidardo, si sono dovuti recare nella città della fisarmonica per compiere il loro gesto d'amore verso il prossimo, oggi riprendiamo possesso della nostra casa.
La comunità ellenica delle Marche si dà appuntamento domani - domenica 12 febbraio alle 13.00 - al ristorante Souvlaki passion di via XXIV maggio per il rinnovo delle cariche sociali con l`elezione del presidente e per celebrare la tradizionale festa della "Vassilopita", la torta in cui va cercata la moneta (fluri) portafortuna.
Stop alle “multine” in caso di sosta prolungata oltre l’orario per il quale è stata corrisposta la tariffa. A stabilirlo è la Cassazione con la sentenza n. 16258 del 3 agosto 2016, con la quale i giudici della Suprema Corte sciolgono definitivamente i dubbi sulla natura dell’illecito in cui si incorre in materia di mancato pagamento di sosta dei parcheggi.
di Redazione
Si è svolta, nel pomeriggio di ieri, l’assemblea degli operatori dell’ospedale di Osimo organizzata da i sindacati di categoria FP CGIL-CISL FP- UIL FPL. Al centro della discussione vi è stato il percorso di integrazione tra l’ospedale cittadino e l’Inrca che ancora vede moltissime incertezze non ancora chiaramente affrontate dalla politica.
FP CGIL-CISL FP-UIL FPL Ancona
Gli eventi sismici del 2016 hanno profondamente colpito le aree interne e il diffuso patrimonio culturale delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Le opere d’arte erano conservate, in gran parte, nei musei associati alla Rete Museale dei Sibillini comprendente otto comuni: Montefortino, Montefalcone Appennino, Smerillo, Monte Rinaldo, Montelparo, Montalto Marche, Loro Piceno e San Ginesio.
Osimo Stazione, 7 febbraio 2017: Il Csm spazza via il Milan Club Castelfidardo (11-3) e lo raggiunge in testa al girone Svezia. Vince anche l’Lg Osimo e ora c’è un terzetto a pari punti. Il Milan Club Castelfidardo si presenta a questo big match con soli sette giocatori, del nucleo dei campioni d’Italia ex Tecor c’è solo capitan Esposito ed il Csm non si fa sfuggire la ghiotta occasione e schianta la capolista che crolla nel secondo tempo. Il Csm passa in vantaggio al fischio d’inizio con Breccia che batte il portiere Marini già dal calcio di centrocampo.