Stop alle “multine” in caso di sosta prolungata oltre l’orario per il quale è stata corrisposta la tariffa. A stabilirlo è la Cassazione con la sentenza n. 16258 del 3 agosto 2016, con la quale i giudici della Suprema Corte sciolgono definitivamente i dubbi sulla natura dell’illecito in cui si incorre in materia di mancato pagamento di sosta dei parcheggi.
di Redazione
Si è svolta, nel pomeriggio di ieri, l’assemblea degli operatori dell’ospedale di Osimo organizzata da i sindacati di categoria FP CGIL-CISL FP- UIL FPL. Al centro della discussione vi è stato il percorso di integrazione tra l’ospedale cittadino e l’Inrca che ancora vede moltissime incertezze non ancora chiaramente affrontate dalla politica.
FP CGIL-CISL FP-UIL FPL Ancona
Gli eventi sismici del 2016 hanno profondamente colpito le aree interne e il diffuso patrimonio culturale delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Le opere d’arte erano conservate, in gran parte, nei musei associati alla Rete Museale dei Sibillini comprendente otto comuni: Montefortino, Montefalcone Appennino, Smerillo, Monte Rinaldo, Montelparo, Montalto Marche, Loro Piceno e San Ginesio.
Osimo Stazione, 7 febbraio 2017: Il Csm spazza via il Milan Club Castelfidardo (11-3) e lo raggiunge in testa al girone Svezia. Vince anche l’Lg Osimo e ora c’è un terzetto a pari punti. Il Milan Club Castelfidardo si presenta a questo big match con soli sette giocatori, del nucleo dei campioni d’Italia ex Tecor c’è solo capitan Esposito ed il Csm non si fa sfuggire la ghiotta occasione e schianta la capolista che crolla nel secondo tempo. Il Csm passa in vantaggio al fischio d’inizio con Breccia che batte il portiere Marini già dal calcio di centrocampo.
E’ passato un altro anno di stallo più che di ripresa e, ad Ancona sud, mancano all’appello altre 188 imprese artigiane. Da tempo l’artigianato del nostro territorio è in attesa di una ripresa, o forse bisognerebbe parlare meglio di una vera e solida ripartenza dell’economia.
Arrivano conferme sul numero degli esuberi riguardanti il punto vendita di Carrefour. Sarebbero infatti 13 le unità di lavoro destinate alla procedura di mobilità, un dato sul quale si è espresso anche il Segretario Regionale della FCILCAN CGL Joice Moscatello: "Purtroppo la procedura è effettivamente in corso, anche se non sono diversi dettagli".
La questione dei presidi sanitari in città continua a creare malcontento e polemiche tra i cittadini. Nella giornata di giovedì sono circolate voci che il Poliambulatorio di Osimo fosse chiuso e che per sostituire il medico di base, i cittadini, dovessero recarsi a Castelfidardo per ricevere il servizio desiderato.
Si è svolta una affollata assemblea degli operatori dell’ospedale di Osimo organizzata da FP CGIL-CISL FP- UIL FPL. Al centro della discussione vi è stato il percorso di integrazione tra l’ospedale cittadino e l’inrca che ancora vede moltissime incertezze non ancora chiaramente affrontate dalla politica.
FP CGIL-CISL FP-UIL FPL Ancona
Iscritti, militanti, semplici cittadini, il mondo della informazione dibatte sul " che fare" del PD. L'Auser di Osimo ha invitato Oriano Giovannelli, rappresentante dei Comitati Consenso delle Marche, per una discussione e un approfondimento. Sarà una importante occasione per un confronto serio ed approfondito. Per conoscere. E poi decidere......
da Auser Osimo
Sta prendendo forma ad Osimo il nuovo programma dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. In questi giorni, i musicisti diretti dal Maestro Hubert Soudant, insieme alla violinista Yuzuko Horigome stanno provando al Teatro La Nuova Fenice per il debutto di sabato 11 febbraio, dedicato a Ludwig Van Beethoven.
Un personaggio leggendario, una figura chiave nella storia del Punk inglese e mondiale: bassista, fondatore e mente musicale dei Sex Pistols, autore della quasi totalità dei brani della band. Glen Matlock approda a Castelfidardo venerdì 10 marzo all`On Stage, ore 22.00, grazie alla collaborazione con l`assessorato alla cultura, Eko group e Globtel telefonia.
On Stage
Secondo appuntamento, i prossimi 11 e 12 febbraio, per il progetto "Famiglia al centro", alla Casa per Ferie Redemptoris Mater di Loreto, volto sia alla formazione di famiglie che intendono impegnarsi nel costituendo Centro, che sta nascendo, sempre a Loreto, sostenuto da varie associazioni, che vuole essere una "casa per la famiglia” dove poter trovare accoglienza, aiuto e risorse per riscoprire quel potenziale di vita, di forza persuasiva, di testimonianza e di valori autentici propri della famiglia stessa, sia diretto ai genitori, con la Scuola per genitori (giunta alla quinta edizione), aperta a tutto il territorio.
dal Forum delle associazioni familiari delle Marche
La Croce Gialla di Camerano in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Camerano, ha effettuato attività di formazione al primo soccorso e alla rianimazione cardiaca all'interno della scuola, coinvolgendo gli alunni delle tre classi 3^ della scuola secondaria Pellico per un totale di n. 77 alunni e alcuni docenti, già abilitati all'utilizzo del DAE.
di Redazione
I carabinieri di Loreto hanno arrestato, dopo averlo rintracciato presso la propria abitazione, S.D.P., loretano, di 46 anni per violenza sessuale continuata in danno di due minori. L'uomo,un operaio incensurato, tra l'ottobre e il novembre 2016, approfittando dei buoni rapporti con famiglie del vicinato, avrebbe insidiato due minorenni: una bambina di 11 anni e e un ragazzo di 12, inducendoli ad avere rapporti intimi.
I Carabinieri di Osimo hanno arrestato, nella sua abitazione nella giornata di giovedì il pluripregiudicato L.Z., 44enne, residente in città, nullafacente e tossicodipendente. Sconterà la condanna definitiva di 8 mesi per resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni personali aggravate.
"Ti mostro un`emozione": il gruppo Raoul Follereau è pronto a sorprendere con uno spettacolo in cui svela e dona una parte di sè. Durante l`ultimo campo scuola, i partecipanti hanno infatti sviluppato in maniera diversa il tema delle "emozioni", spaziando dalla ginnastica dolce alla pittura passando per la musica.
Sulla questione della fusione Inrca e Ospedale di Osimo si iniziano a fare dei bilanci sul processo messo in atto. "I risultati ottenuti nel 2016 sono positivi", così dichiara sulla sua pagina social il Sindaco Pugnaloni. “ I principi che hanno ispirano questo processo sono rappresentati dalla valorizzazione dei professionisti dei due Ospedali e dalla centralità dei percorsi assistenziali dei pazienti.
Dieci dipendenti hanno sempre lavorato per rendere bello e ospitale uno dei più bei borghi Italiani. Purtroppo le incombenze sono sempre molte e con la riduzione del personale riuscire a garantire servizi ai cittadini è stato un impegno che tutti i dipendenti hanno garantito con passione, sacrificio e spirito di appartenenza.
CISL FP Marche Responsabile AALL Ancona Giovanni Cavezza
Dopo la trasferta di Padova, dove si erano svolti i primi Campionati Italiani indoor della stagione, tradizionalmente dedicati alle prove multiple e dove il Team Atletica Marche aveva ottenuto un importante successo grazie alla medaglia di bronzo conquistata da Manuel Nemo, gli appuntamenti tricolori si sono spostati al Palaindoor di Ancona.
da Asd Atletica Osimo
La delegazione FAI di Ancona, per il secondo anno consecutivo rende omaggio all’archeologo, traduttore e scrittore siriano Khaled Al Asaad, barbaramente ucciso nel 2015 a Palmira dai miliziani dello Stato Islamico, con un ciclo di sei lezioni dedicate agli aspetti più interessanti di alcune civiltà antiche.
di Redazione
Parte il 16 febbraio "Klang - altri suoni, altri spazi" rassegna musicale itinerante che coinvolge tutto il territorio marchigiano, ideata da AMAT e il Loop Live Club di Osimo. Il festival, alla sua 2a edizione, includerà tutte le province della regione utilizzando location non usuali per ospitare proposte musicali alternative e di qualità, nazionali ed internazionali.
In questi giorni le cronache locali mettono in luce la drammatica situazione debitoria del comune di Offagna. Gravissime le ripercussioni: difficoltà nell’espletare servizi fondamentali come il Suap (Sportello Unico delle Attività Produttive), necessario per la nascita delle imprese, ma anche disagi nei servizi erogati da scuole e musei.
da CNA Zona Sud