utenti online

8 febbraio 2017

...

In questi giorni le cronache locali mettono in luce la drammatica situazione debitoria del comune di Offagna. Gravissime le ripercussioni: difficoltà nell’espletare servizi fondamentali come il Suap (Sportello Unico delle Attività Produttive), necessario per la nascita delle imprese, ma anche disagi nei servizi erogati da scuole e musei.


...

Sabato 11 febbraio riaprirà, con una piccola cerimonia di inaugurazione, il Centro Trasfusionale Avis in città. La chiusura determinata dai lavori di rifacimento del tetto della struttura sono durati più del previsto, 19 mesi, a causa di una serie di questioni burocratiche.



...

I punti nascita delle Marche vanno potenziati, è necessario istituire a breve almeno un nuovo reparto di Terapia Intensiva Neonatale ed è possibile ripristinare i punti nascite di Osimo e San Severino con il parere del “Comitato Percorso Nascita Nazionale”.


...

Una storia lunghissima di secoli, una vera e propria città -Santuario, una basilica-fortezza come poche al mondo, un valore immateriale fortissimo nel simbolo religioso che rappresenta, meta di pellegrinaggio e di culto diffuso nei cinque continenti.


7 febbraio 2017


...

All’inizio del 2017 è tornato alla ribalta il tema del completamento dell’impianto di depurazione sito in zona Villa Poticcio Castelfidardo a servizio dei comuni di tutta la Val Musone. L’interesse torna ad accendersi su questo tema per effetto delle attività messe in atto dalla società Acquambiente Marche srl per procedere con l’ampliamento dell’impianto e portarlo dall’attuale capacità di circa 67000 abitanti equivalenti a quasi 100000.



...

Ignora l'alt della polizia locale e dopo un breve inseguimento viene bloccato dagli agenti in via Marco Polo. Il protagonista un 35enne peruviano residente a Loreto. I fatti lunedì mattina. Una volta fermato e sottoposto ai controlli di routine il giovane ha fornito risposte non esaustive.


...

A Castelfidardo dallo scorso novembre è stata costituita l’Associazione culturale “Abitiamo il Bene Comune”. Per presentarsi alla città, ha fatto la sua uscita ufficiale nel successivo mese di dicembre con la proiezione al Cinema Astra del film “Homeward Bound. Sulla strada di casa”, di Giorgio Cingolani e Claudio Gaetani.


...

Come spesso accade , per valutare il presente, bisogna guardare al passato, e proprio da lì vogliamo partire. Giugno 2015 : il proprietario dell’Hotel Loreto stipula un contratto di locazione con le due società telefoniche per l’installazione di una stazione radio-base.


...

Ancora atti vandalici sul Parco del Conero, ad essere presa di mira questa volta la segnaletica del sentiero 306 e di Pian di Raggetti. I cartelli sono stati divelti e buttati in terra, lasciando il sentiero senza orientamento. Si continua imperterriti sulla strada del vandalismo della cosa pubblica a sottolineare un’evidente menefreghismo di chi commette i fatti, consapevole di arrecare danno alla collettività, a discapito quindi di tutti.


...

Giovedì 9 febbraio alle ore 18 siete invitati alla presentazione del progetto Biblioteca 2.0. Il percorso, proposto dalla cooperativa sociale e-Movere con il patrocinio del Comune di Castelfidardo, nasce dall’idea di ridare al centro storico il valore che merita.


6 febbraio 2017



...

Assalto alla Bcc di Filottrano sita a San Biagio. Una banda composta da 4 elementi ha fatto scoppiare il bancomat nella notte di venerdì portando via un bottino di circa 50 mila euro. Dopo il furto, messo a segno usando della polvere pirica, il commando si è dato alla fuga a bordo di due auto: un'Audi sciura e un'Alfa 156 risultata rubata poche ore prima a Filottrano e rinvenuta in via Guazzatore successivamente al colpo. L'intera scena è stata ripresa dalle telecamere del circuito di sorveglianza. Ingenti i danni alla filiale (qauntificabili in 10 mila euro circa). Indagano i carabinieri.



...

Il 25 gennaio è stato inviato alla Procura della Repubblica di Ancona un esposto verso il comune di Loreto per la mancata adozione del PEBA (piano eliminazione barriere architettoniche). Ci siamo dovuti rivolgere alla magistratura per avere giustizia, per far rispettare i diritti delle persone con disabilità motoria e sensoriale, far rispettare la legge; valutando eventuali responsabilità degli amministratori del comune di Loreto.



4 febbraio 2017

...

Novità per la fornitura della dotazione annuale dei sacchetti da utilizzarsi per la raccolta differenziata dei rifiuti. L’assessorato all’ambiente informa che un incaricato Rieco sarà presente per la consegna dal 13 febbraio al 18 marzo nei sette punti vendita convenzionati del territorio nelle date e negli orari indicati in calce.



...

La ECDL - European Computer Driving Licence - è un articolato programma di certificazioni che permettono di attestare le conoscenze e le competenze d’uso degli strumenti digitali con varie specializzazioni e su diversi livelli di approfondimento. L’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare” è centro formativo e sede di Esami dall'anno scolastico 2007/2008.






3 febbraio 2017

...

Il Movimento 5 Stelle di Osimo piange la scomparsa di Dino Marabini, un uomo visionario e geniale che ha avuto l’umiltà, la lungimiranza e il coraggio di fondare la Lega del Filo d’Oro e di credere in questo progetto.


...

Domenica 29 gennaio si è disputata ad Ancona la 1^ prova del Campionato di Società di Cross, valido anche per il titolo di Campione Regionale Individuale e 1^ prova del C.d.S. Giovanile (categorie Ragazzi/e – Cadetti/e), con gare di contorno riservate alle categorie Esordienti. Per l’Atletica Osimo subito una bella soddisfazione grazie all’affermazione nel cross 1500 metri Ragazzi di Filippo Iurini, primo con il tempo di 5.46.



...

Essere una presenza amica accanto a malati, anziani, persone sole e più in generale a chi soffre. Questo l'obiettivo prioritario dell'Avulss Osimo, che per rispondere al meglio alle richieste d'aiuto, sta cercando nuovi volontari. Per prepararli, la onlus organizza il XVII corso base gratuito di formazione per il volontariato socio-sanitario, al via martedì 7 febbraio alle ore 18 a Osimo, nella sede in piazza Montanari 1 (piazza Dante), con il sostegno del CSV Marche (Centro servizi per il volontariato).


...

Continuano con successo i Sabati Culturali dell’ Unitrè Numana Sirolo in collaborazione con il Parco del Conero, con un appuntamento che mette in evidenza i punti di forza dell’ area protetta legati all’ ambiente. "L'etica del fotografo naturalista" è il tema del prossimo incontro ad ingresso libero, sabato 4 febbraio 2017 presso il Centro Visite del Parco del Conero in via Peschiera 30 a Sirolo, alle ore 17, a cura dell'Afni Marche, Associazione Fotografi Naturalisti Italiani.




...

Conoscere la Storia non è solo una questione culturale: è anche indispensabile per avere una corretta consapevolezza di sé stessi e della propria identità. Viviamo un’epoca che corre forse troppo veloce sulle fibre di internet, dove l’erudizione “mordi e fuggi” spesso spersonalizza e lascia dei preoccupanti vuoti culturali.


2 febbraio 2017

...

Al loro rientro a casa i genitori lo hanno trovato senza vita nel suo letto. Questa la tragica fine occorsa lunedì pomeriggio ad un 44enne osimano rinvenuto da suo padre che assieme alla moglie erano rientrati a casa da un breve viaggio. Lo avevano sentito sabato poi più nulla e ,preoccupati , sono rientrati in città.


...

Il sentimento di solidarietà che ha mosso tutta la comunità osimana si sta traducendo in fatti concreti. La raccolta fondi per il piccolo Samuel, sopravvissuto alla tragedia dell'hotel Rigopiano dove ha però perso entrambi i genitori, Marina Serraiocco e Dino Di Michelangelo, ha raccolto in un solo giorno di attivazione ben 38 versamenti bancari per un totale di 1.911 euro.