utenti online

2 febbraio 2017

...

Al loro rientro a casa i genitori lo hanno trovato senza vita nel suo letto. Questa la tragica fine occorsa lunedì pomeriggio ad un 44enne osimano rinvenuto da suo padre che assieme alla moglie erano rientrati a casa da un breve viaggio. Lo avevano sentito sabato poi più nulla e ,preoccupati , sono rientrati in città.


...

Il sentimento di solidarietà che ha mosso tutta la comunità osimana si sta traducendo in fatti concreti. La raccolta fondi per il piccolo Samuel, sopravvissuto alla tragedia dell'hotel Rigopiano dove ha però perso entrambi i genitori, Marina Serraiocco e Dino Di Michelangelo, ha raccolto in un solo giorno di attivazione ben 38 versamenti bancari per un totale di 1.911 euro.


...

La solidarietà unisce Castelfidardo a Visso passando attraverso Montelabbate e Tavullia. Giuliano Pazzaglini, sindaco del Comune maceratese duramente colpito dal sisma e dall'emergenza maltempo, ha ricevuto la donazione frutto di una generosità trasversale: un generatore elettrico con motore a benzina e 60 latte di plastica da 25 litri che verranno immediatamente utilizzate per fornire acqua alle popolazioni delle frazioni alte che a tutt'oggi ne sono sprovviste.


...

Alvisio Senatori della Art Legno & C. di Castelfidardo è il nuovo presidente del Legno Arredo di Confartigianato Imprese di Ancona – Pesaro e Urbino. La nomina alla guida della categoria è avvenuta nel corso dell’assemblea congressuale e alla presenza di numerose aziende, al termine di un partecipato seminario formativo con un focus dedicato alle ultime innovazioni e tendenze che stanno interessando il settore.


...

Primo appuntamento nazionale e prima medaglia per il Team Atletica Marche, grazie all’atleta osimano Manuel Nemo che nello scorso fine settimana, a Padova, ha conquistato la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani di Prove Multiple Indoor. Due giornate di fatiche, sabato 28 e domenica 29 gennaio, per le sette gare previste nell’eptathlon uomini: 60 piani, salto in lungo, peso, salto in alto, 60 hs, asta e 1000.



...

Partiti i controlli congiunti tra Polizia Locale ed Autorità Territoriale d’Ambito per verificare gli abbandoni e il conferimento dei rifiuti su tutto il territorio Comunale. I controlli che sono stati pianificati secondo una precisa calendarizzazione, saranno effettuati in base alle segnalazioni effettuate dai cittadini e dalla ditta incaricata alla raccolta, ci saranno poi delle ispezioni in quei luoghi dove più frequentemente constatiamo problemi sui conferimenti e cioè condomini ed imprese, infine potrebbero essere effettuate anche delle verifiche a campione.



...

L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione (USR) della Regione Marche ha diramato le istruzioni e la relativa modulistica per richiedere la delocalizzazione delle attività produttive colpite dal sisma e/o la richiesta di rimborso per chi le avesse già effettuate prima del 15.12.2016 (data di entrata in vigore dell’Ordinanza n°9 del 14/12/2016).


1 febbraio 2017

...

Domenica 5 febbraio, in occasione della XXXIX Giornata Nazionale per la Vita, da Camerano alle ore 11, Rai1 trasmetterà in diretta la S. Messa presieduta dal Vescovo. (tutti coloro che vorranno partecipare devono arrivare per le 10.30 e non ci saranno le S. Messe delle ore 10 e delle 11.30)


...

C’è un’azienda di Osimo, la RECA plast SRL, unica italiana, tra i tre casi di successo europei a presentare oggi la propria storia aziendale a Bruxelles, nell’ambito dell’iniziativa organizzata da Eurochambres (l'Associazione delle Camere di Commercio europee) “Energy Efficiency: from legislation to SME reality”.


...

L’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo ha ufficialmente avviato la campagna catalografica dei circa 16.000 volumi della Biblioteca Storica di Palazzo Campana. Le descrizioni confluiranno nell’Opac del Servizio Bibliotecario Nazionale. Il progetto pluriennale, curato dalla prof.ssa Monica Bocchetta, prevede il coinvolgimento di qualificati esperti di catalogazione del libro antico.



...

Ribelli! Sei appuntamenti con i protagonisti della letteratura disobbediente. Per bambini liberi e impertinenti. Venerdì 3 febbraio Libreria Il Mercante di Storie, ore 17,30 "Pippi" lettura e laboratorio con Elena Pigliacampo. Dai 5 anni. Ingresso libero



...

L’appuntamento è un’anteprima del cartellone di KLANG, altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale il cui cartellone verrà presentato a breve promossa dall’AMAT in collaborazione con Loop Live Club, la Regione Marche e quattordici Comuni delle cinque province marchigiane che ospitano i concerti.


31 gennaio 2017

...

Città in lutto per la scomparsa avvenuta nel pomeriggio di lunedì di Dino Marabini , 86 anni, fra i fondatori della Lega del Filo d'Oro. Ricoverato da alcuni giorni all'ospedale di Osimo a causa di una caduta avvenuta in casa durante lo scorso fine settimana.


...

La Regione Marche è da anni impegnata in quella che autodefinisce Riforma Sanitaria, impegno confermato anche dall’attuale Presidente nonché Assessore alla Sanità Ceriscioli. Non si può qui entrare nel merito della complessa vicenda della riduzione dei posti letto e del loro adeguamento agli standard europei, riduzione che avrebbe dovuto invece, di contro, aumentare l’offerta dell’assistenza Domiciliare Integrata e delle Strutture per non-autosufficienti cosa mai avvenuta per i tagli dei finanziamenti operati dal S.S.N.


...

Il progetto di integrazione delle funzioni sanitarie dell’ INRCA e dell’ Ospedale di Osimo, fin dalla sua origine è stato concepito come un percorso capace di garantire sia l’elevata specificità dell’INRCA nella cura e ricerca geriatrica, sia la funzione di ospedale di rete, riservato a tutte le classi di età dei cittadini, su di un ampio territorio che va dalla zona sud di Ancona a tutta la Val Musone.


...

L'idea è nata sin da subito, quella di fare concretamente qualcosa a favore del piccolo Samuel, sopravvissuto alla tragedia dell'hotel Rigopiano dove però ha perduto entrambi i genitori. Interpretando il sentimento della città di Osimo e non solo, l'Amministrazione comunale ha attivato un conto corrente dedicato alla raccolta fondi a sostegno d Samuel.


...

Primo torneo del 2017 con le nuove regole arbitrali e con parecchi atleti che hanno fatto il cambio di categoria agonistica. Nel complesso parecchi hanno raggiunto la medaglia o la finalina, nessun primo posto ma sul podio ci siamo.Sabato hanno gareggiato gli agonisti per gli Esordienti B abbiamo avuto soltanto Massaccesi Yuri KG. 40 cinture alte che vince 4 incontri e ne perde uno. 3° posto su 23 atleti.


...

Quinto successo interno consecutivo e secondo in 8 giorni per la La Nef che stende Montorio al Vomano 3-1 e sala a quota 20 in classifica. Prima del match è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime di Rigopiano a partire dai genitori di Samuel che risiedevano ad Osimo.


...

Inizia il 1° febbraio la prevendita per la sesta edizione di "Madre Lengua", la rassegna di teatro dialettale amatoriale organizzata dalla compagnia "I Gira...Soli" in collaborazione con l`assessorato alla cultura. Il calendario è distribuito nel mese di marzo nei giorni di mercoledì 1-8-15-22 più il gran finale di venerdì 31.


...

Un super Loreto in tutti i suoi reparti, sfodera una prova maiuscola e dopo una gara ricca di emozioni supera in rimonta la Sangiustese, a cui non bastano tre rigori per uscire indenne dal Salvo D’Acquisto. Inizio al fulmicotone per la capolista, che è subito pericolosa al 3’ con Tascini la cui conclusione attraversa lo specchio della porta, al 7’ colpo di testa di Badiali, Tomba devia in angolo, al 13’ ospiti in vantaggio palla filtrante di Badiali per Proesmans, atterrato in area da Ciminari, l’arbitro fischia il rigore che Tascini trasforma nonostante Tomba abbia intuito la traiettoria.


...

Un anno a fianco del parco, in difesa della natura e soprattutto per salvare l’avifauna in difficoltà. Continua con successo la collaborazione dell’Ente parco del Conero con la LIPU, Lega Italiana Protezione Uccelli. ‘Grazie all’appassionato lavoro di Norma Barbini della LIPU, -spiega il Presidente del Parco Gilberto Stacchiotti- il bilancio 2016 di questa collaborazione si chiude con ottimi risultati a fronte di modeste risorse impegnate, grazie al grande contributo del volontariato’.


...

La relazione sui dati frutto del questionario sulla fruibilità di San Michele-Sassi Neri è pronta. A seguito dell’ attività estiva di monitoraggio di queste spiagge tramite una serie di domande sottoposte ai bagnanti, l’ Ente Parco del Conero, promotore dell’ iniziativa, esporrà i risultati dell’ indagine martedì 7 febbraio nell’ ambito di una consulta aperta al centro visite in via Peschiera 30 a Sirolo, alle ore 17,30.


...

E’ l’ammiraglio Olivano Locatelli a ritirare il 25° Trofeo ‘Il Cappello d’Oro – Memorial Paolo Piazzini’, che gli viene consegnato dal patron montapponese Demetrio Iommi (presidente della Continental scuderia tosco-marchigiana Sangemini – Mg. K Vis – Olmo – Vega) e Silvia Bellucci. Ad affiancare il padre co-fondatore e la bella madrina del prestigioso circuito sono Franco Bellucci, Matteo Romanelli e Giorgio Ghergo, ovvero gli amici ed affini dell’indimenticatogiornalista scrittore osimano, determinati a onorarne la preziosa eredità.


30 gennaio 2017

...

In occasione del lutto cittadino, il C.O.C. ed il Comitato "Rivivi 700" hanno organizzato una fiaccolata per ricordare i concittadini Dino e Marina, le altre vittime e per esprimere vicinanza al piccolo Samuel. La manifestazione si svolgerà ad Osimo il giorno 29 gennaio alle ore 21 con concentramento in Piaza Dante. Al termine del corteo in Piazza Boccolino chi vorrà potrà esprimere un pensiero e verranno lanciati 29 palloncini in memoria delle vittime. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.


...

Durante la presentazione del bilancio di previsione per l'anno 2017 il Comune di Castelfidardo ha inserito ben 100 mila euro per il Reddito di Cittadinanza. Grande plauso ha suscitato questa importante manovra dalle città vicine e dai sindacati che hanno riconosciuto il merito a questa Amministrazione per aver dato la giusta attenzione verso coloro che hanno perso il posto di lavoro, fenomeno che negli ultimi anni sta diventando una vera piaga sociale.


...

In occasione dei funerali dei concittadini Marina Serraiocco e Domenico Di Michelangelo, che avranno luogo domenica 29 gennaio, alle ore 15.30, presso la Cattedrale di San Giustino a Chieti, il sindaco Simone Pugnaloni, di concerto con la Giunta Comunale, ordina il lutto cittadino per la suddetta giornata.


...

Vaccinazioni sì oppure no? E' un dilemma di cui in Italia ci si sta occupando piuttosto spesso negli ultimi tempi, non appena veniamo posti di fronte alla necessità di sottoporre un bambino a questo genere di profilassi sanitaria, ogni volta che la cronaca, lo sport, le notizie di tutti i giorni ci ripresentano la situazione, ogni volta che qualcuno legge sui social l'ennesima bufala che non manca mai.


...

In attesa del primo appuntamento con un Campionato Italiano, in questo caso di Prove Multiple, in programma sabato 28 e domenica 29 al Palaindoor di Padova, nella nostra regione sono continuati i Meeting Nazionali di atletica leggera indoor presso l’impianto di Ancona.


...

Abbiamo appena appreso che, sabato 28 gennaio, verrà allestito un banchetto informativo di Casapound Italia in piazza del teatro ad Osimo. Pur nel rispetto del diritto di parola e di manifestazione sanciti dalla Costituzione italiana riteniamo, come associazione nazionale partigiani e come osimani democratici ed antifascisti che nella nostra città non ci sia spazio per chi si definisce “fascista del terzio millennio.


28 gennaio 2017



...

Un’amicizia ormai collaudata e sempre più feconda. Dando seguito al rapporto nato lo scorso anno, il gruppo degli Ultras Castelfidardo è tornato a fare visita al Centro Diurno Arcobaleno, la struttura comunale che svolge un servizio educativo e riabilitativo a sostegno dei portatori di handicap.