La scomparsa di Marina e Domenico tocca profondamente tutta la comunità osimana. Il giorno del loro funerale, di cui non si ha ancora la data, l' amministrazione comunale e il Sindaco saranno presenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino esprime il suo più profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Marina Serraiocco e di suo marito Domenico nei drammatici eventi dell’Hotel Rigopiano e si unisce al dolore dei familiari.
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Un’amicizia ormai collaudata e sempre più feconda. Dando seguito al rapporto nato lo scorso anno, il gruppo degli Ultras Castelfidardo è tornato a fare visita al Centro Diurno Arcobaleno, la struttura comunale che svolge un servizio educativo e riabilitativo a sostegno dei portatori di handicap.
www.castelfidardo.it
Sarà il colle che ospita il Gp S.Giuseppe a chiudere il venticinquesimo cerchio e ad aprire il ventiseiesimo, nel prioritario segno del ricordo. Sabato 28 gennaio 2017, nella maceratese Montecassiano, si terrà la Premiazione 2016 – Presentazione 2017 del Cappello d’Oro – Memorial Paolo Piazzini, challenge per élite-under 23.
da Umberto Martinelli
Questa giornata, il 27 gennaio, è dedicata al ricordo della Shoah, ovvero lo sterminio del popolo ebraico ad opera della Germania nazista. Come ben sappiamo la persecuzione organizzata nei confronti degli ebrei era stata pianificata in maniera precisa al fine di giungere alla cosiddetta “soluzione globale” della questione ebraica, vale a dire lo sterminio di tutti gli ebrei presenti in Europa.
www.comune.osimo.an.it
Domenica 29 gennaio, al Chiostro di San Francesco i Solisti dell'Accademia presentano "Ottocento Italiano" da Bellini a Verdi. Ingresso Libero
www.comune.osimo.an.it
La speranza di trovarli ancora vivi non c'è più. L'ufficialità è arrivata nella tarda serata di mercoledì, quando i vigili del fuoco hanno estratto dalle macerie quelli che erano fino a quel momento considerati ancora dispersi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella giornata di giovedì c'è stato l'incontro tra il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il Sindaco Pugnaloni per discutere il progetto di integrazione tra Inrca e l'Ospedale di Osimo.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Avevamo sperato fino all’ultimo che Samuel Di Michelangelo potesse riabbracciare i suoi genitori. Pur nella costernazione di fronte alla tragedia dell’Hotel Rigopiano e al dolore per le sue vittime, come osimani avevamo egoisticamente gioito quando in un primo momento sembrava che al salvataggio di Samuel avesse fatto seguito anche quello dei suoi genitori: sembrava che tutta la famiglia potesse tornare sana e salva a Osimo.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Operatore ecologico coinvolto in un incidente nella mattinata di giovedì attorno alle 7, in via Zara, centro città. L'uomo, mentre era impegnato a svolgere il suo lavoro, è rimasto schiacciato dal suo stesso mezzo che si è sfrenato
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Avevano puntato la zona industriale di Numana definita un obiettivo facilmente appetibile per rubare indisturbati e depredare nelle ore notturne le aziende locali facendo man bassa e ripulendo la merce in stoccaggio.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
La stagione concertistica 2017 dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo riparte domenica 29 gennaio alle ore 17 presso il complesso monumentale del Convento di San Francesco, con l’ormai consueto “Doppio Concerto”. La manifestazione si svolgerà in due sale, la Sala San Francesco e la Sala Bocchetti all’interno del Chiostro, dove si alterneranno due gruppi di cantanti impegnati in due differenti programmi, con i pianisti Alessandro Benigni e Enrico Cicconofri.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
In città si lavora per rendere fruibile al pubblico la mostra “Capolavori Sibillini. L'Arte dei luoghi feriti dal sisma”. Arrivati in città nella giornata di giovedì da Loro Piceno opere d'arte della rete museale dei Sibillini.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Parte una nuova "corsa" di solidarietà. A seguito della sequenza sismica della scorsa settimana coincisa con l`emergenza neve, l`ospitalità del Comune di Castelfidardo al Klass Hotel conta 15 ulteriori sfollati di cui tre bambini.
www.castelfidardo.it
L'Assessorato all'Istruzione del Comune di Camerano e l'Istituto Comprensivo Statale di Camerano in occasione delle ricorrenze della Giornata della Memoria, 27 gennaio, Giorno del Ricordo, 10 febbraio organizzano le seguenti iniziative riservate agli studenti dell'Istituto Comprensivo: Venerdì 27 gennaio 2017, ore 11:00 Aula magna della Scuola “Silvio Pellico” di Camerano.
Nel tardo pomeriggio di sabato i Carabinieri di Numana, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Ancona per il reato di abbandono di minore una coppia di coniugi ucraini.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I Carabinieri di Numana hanno portato a termine quattro importanti interventi. Nella serata di domenica nel piazzale antistante un noto hotel della zona, un giovane è stato sorpreso mentre vendeva lo stupefacente ad un altro ragazzo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
I Carabinieri di Numana hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Ancona per il reato ricettazione F.T., pregiudicato numanese, 45 anni, nullafacente.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Per la rassegna “I concerti del Consiglio”, la sala convegni ospita domenica alle 12.15 con ingresso libero l’Orchestra Giovanile Castelfidardo. Diretto dal maestro Edoardo Mantini, l’ensemble composto da 18 elementi di età compresa tra i 20 e i 25 anni eseguirà un repertorio fresco e brillante che attraversa quattro generi proponendoli in agili combinazioni sinfoniche e contaminazioni: dalla musica classica alle colonne sonore di film celebri, dai ritmi incalzanti del rock a quelli sensuali del tango argentino.
www.castelfidardo.it
“Un mare di storia: materiali e strumenti per una geostoria dell’Adriatico” è il titolo del volume edito da Affinità Elettive frutto del lavoro della “rete di Storia di Castelfidardo”, impegnata dal 1998 nel rinnovamento della didattica della storia in ambito interprovinciale.
www.castelfidardo.it
Cordoglio per le vittime dell’hotel Rigopiano, il cui numero sta salendo purtroppo in queste ore, e per le persone decedute a bordo dell’elicottero del 118 precipitato ieri in Abruzzo durante una operazione di salvataggio. Lo manifestano a nome dell’intera giunta regionale il presidente Luca Ceriscioli e l’assessore alla Protezione civile Angelo Sciapichetti.
da Giunta Regione Marche
I Carabinieri di Osimo hanno arrestato lo spacciatore che operava nella zona di Campocavallo. Il giovane,G.T., 30enne,di origini campane, era diventato in breve tempo punto di riferimento di tossicodipendenti locali. Il soggetto, dopo vari pedinamenti e controlli, è stato bloccato e ammanettato nella propria abitazione, che era diventata il “bazar” dello spaccio di droga e utilizzata per la detenzione illegale ed il nascodiglio di sostanze stupefacenti.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nella serata di sabato i Carabinieri di Camerano hanno denunciato per furto aggravato il pregiudicato M.H.B., 27enne, residente a Castelfidardo, operaio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel pomeriggio di lunedì, in via Cagiata, i vigili del fuoco sono intervenuti per un incidente stradale. Il conducente dell'auto ha perso il controllo finendo la sua corsa contro una recinzione posta al lato della sede stradale.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
L'Amministrazione Comunale, in questo particolare momento per la nostra città, ha ritenuto opportuno rimandare la manifestazione "Apollino d'Oro - Premio annuale per meriti sportivi", che si sarebbe dovuta tenere domenica 29 gennaio 2017 al Teatro La Nuova Fenice, ad una nuova data da destinarsi, che sarà concordata di concerto con la Consulta dello Sport.
www.comune.osimo.an.it
Si è svolto ieri 23 gennaio il primo incontro ufficiale tra i sindacati di categoria e la Rappresentanza sindacale unitaria con l’ASUR e l’ Area Vasta 2 sul processo di integrazione tra l’ospedale di Osimo e l’Inrca. L’incontro, arrivato dopo molte richieste e qualche rinvio, è servito essenzialmente a mettere al centro del dibattito tutte le problematiche che questo processo sta evidenziando in particolare: - Quale natura giuridica avrà la nuova struttura sanitaria?
da CISL FP Ancona
Nella notte tra sabato e domenica poco dopo le 3 un brutto incidente stradale è avvenuto in via Cesare Battisti, la strada che conduce l'incrocio del Crocefisso a quello dei Tre Archi in direzione centro città. L'auto guidata da un 27enne osimano si è schiantata nel muretto vicino al rivenditore di moto.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Astea Energia ed il gruppo Sgr mettono a punto un piano che fa guardare con spirito positivo al futuro. Sempre più presente nelle Marche, il gruppo di Rimini, ha da tempo pensato alla regione come ad un naturale mercato dove sviluppare, con partner del territorio, le proprie competenze industriali nel settore.
da Gruppo Astea
Gli interventi dei Carabinieri della Stazione di Osimo e del Nucleo Operativo Radiomobile di Compagnia, si sono conclusi all'alba di lunedì con la denuncia in Stato di Libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ancona per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica e con patente di guida sospesa nei confronti di A.P., pregiudicato, 30enne nato ad Ancona ma residente a Castelfidardo, operaio.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Lega del Filo d’Oro pioniera nella raccolta fondi da lasciti solidali in Italia con la prima campagna sui testamenti solidali che risale alla fine degli anni ‘80. Nel 2015 ha toccato il record con 67 lasciti, tra cui uno milionario che sosterrà la costruzione del nuovo Centro Nazionale in costruzione ad Osimo, AN. 9,3 milioni di euro raccolti con i lasciti solidali solo nell’anno 2015, schizzando da una media di 40-50 lasciti all’anno a ben 67 testamenti solidali.
Sabato 21 gennaio, nel corso di una cena conviviale alla pizzeria Il Giardino di Osimo Stazione, il governatore della Onlus Misericordia di Osimo, Claudio Gioacchini ha consegnato gli attestati di superamento dell’esame del corso di primo soccorso ai nuovi volontari dell’associazione impegnata per lo più in opere di soccorso e carità a vantaggio di chi soffre.
Confraternita Misericordia Osimo
Nemmeno il tempo di gioire per la famiglia osimana, coinvolta nella tragedia dell'Hotel Rigopiano travolto da una salvina in Abruzzo, e data per salva nella giornata di venerdi che subito si ripiomba nell'apprensione.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi