Sono vivi. La coppia di osimani insieme al loro figlioletto, sono scampati alla valanga che ha colpito nelle scorse ore l'Hotel Rigopiano in Abruzzo. Ne dà notizia sul suo profilo Facebook il sindaco Simone Pugnaloni che, citando "fonti autorevoli", assicura intorno all'integrità e alla salute della famiglia osimana. Nelle prossime ore vi daremo ulteriori aggiornamenti sulla vicenda che sta tenendo in apprensione tutta la comunità.
Camerano, 20/01/2017. Le storie più belle sono quelle che hanno un seguito positivo e di questi tempi già questo fa notizia. I ragazzi di Mobitaly, a Camerano, hanno fatto parlare di loro circa un anno fa per aver costituto, a fine 2014 una start up controcorrente. Usciti dalla Gatto Cucine, che negli anni belli aveva portato la bandiera di Camerano in giro per il mondo, ma che nel 2014 era stata costretta a chiudere, questi sedici coraggiosi ex dipendenti avevano deciso di costituire una nuova azienda.
di Redazione
Seguiamo con grande apprensione le operazioni di soccorso all'hotel Rigopiano in Abruzzo.
Nuova segnaletica e viabilità in zona Acquaviva. Il progetto di alleggerire il centro abitato della frazione dal traffico pesante e dal relativo inquinamento diventa realtà. L’assessore Romina Calvani comunica infatti che è entrato in vigore il divieto di transito ai mezzi pesanti in zona Acquaviva, via Che Guevara, tratto rotatoria Ipersimply fino alla rotatoria zona Risparmio Casa/Eurostok.
La Camera di Commercio di Ancona ha approvato un avviso pubblico per la concessione di contributi alle PMI della Regione Marche operanti nel settore della produzione della fisarmonica, a parziale copertura degli oneri sostenuti a titolo di indennità di partecipazione, derivanti dallo svolgimento di tirocini semestrali attivati con giovani di età non superiore ai 29 anni.
A seguito della decisione dell’Amministrazione comunale di Osimo di sospendere le attività del Teatro La Nuova Fenice, il concerto di domani 21 gennaio del violoncellista Umberto Clerici con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana viene annullato. La stagione sinfonica riparte l’11 febbraio, con il Maestro Hubert Soudant, musicista di livello internazionale e Direttore Principale della FORM.
Il gruppo comunale di protezione civile torna in prima linea. Raccogliendo la richiesta del dipartimento regionale, tre volontari a turno si avvicenderanno da domani nelle zone dell`entroterra maceratese flagellate dall’abbondante nevicata, già duramente provate dal terremoto.
L'eroico lavoro dei soccorritori, il miracolo della famiglia di Osimo, An, ritrovata in vita a Rigopiano così come gli altri superstiti e speriamo che presto anche gli altri dispersi tornino dai propri cari, hanno riempito il cuore di tutti noi. Ma l'emergenza continua e c'è tanto da fare.
Dopo la nostra bellissima settimana a Liverpool, esperienza inerente al potenziamento della Lingua Inglese offerta da anni dall`I.C. Paolo Soprani, Mr. Dave, l`insegnante del college che ha lavorato con gli studenti, da giovedì scorso è qui a Castelfidardo per incontrare i suoi alunni e per trascorrere un po` di tempo con loro e con tutti gli allievi della nostra scuola.
In occasione del convegno organizzato oggi da Aigacos (Associazione Italiana per la Gestione Agronomica e Conservativa del Suolo) e Terra di Marche presso il teatro La Nuova Fenice di Osimo (An), si è discusso delle pratiche virtuose di agricoltura conservativa, tracciando lo scenario rappresentato dalle ultime evoluzioni tecniche ecosostenibili e dal contributo della ricerca. Partendo dal confronto tra produttori al fine di condividere gli strumenti che hanno favorito le loro scelte, il convegno ha messo in luce il modello di agricoltura che assicura una serie di benefici ambientali a favore della società civile e dell’economia dei diversi territori.
T.E.R.R.A di Marche e Aigacos
Dalla coppa al campionato e nel volgere di quarantott’ore di nuovo alla coppa. In un calendario che non dà tregua e dopo le fatiche infrasettimanali, la Lardini riprende il suo viaggio nella Samsung Gear Volley Cup di A2, ospitando domenica (ore 17:00) al PalaBaldinelli di Osimo l’Omia Cisterna (arbitri: Rocco Brancati e Maurizio Merli), secondo appuntamento del girone di ritorno.
da Lardini Filottrano
Scaricando la app si può prenotare da telefono mobile il ticket di attesa per gli uffici postali L’ufficio postale di Vicolo Porta San Giacomo a Osimo diventa uno dei più digitalizzati della provincia di Ancona grazie all’installazione del nuovo gestore delle attese e alla rete Wifi gratuita a disposizione dei clienti. Scaricando la App “Ufficio Postale” da questi giorni è possibile richiedere elettronicamente il numero per mettersi in fila, consentendo ai clienti di programmare per tempo l’ingresso e presentarsi in ufficio a ridosso del suo appuntamento, con conseguente riduzione dei tempi di attesa.
La tragedia che in queste ore ha coinvolto l'Abruzzo con la valanga che ha travolto l'Hotel Rigopiano di Farindola coinvolge anche la nostra città. Al momento non si avrebbero più notizie di un 41enne abruzzese di stanza al commissariato di Osimo e di sua moglie, commerciante osimana di 37 anni. All'appello manca anche il loro figlioletto che frequenta la scuola elementare.
E’ stato firmato questa mattina il contratto tra il Comune di Osimo e la ditta Ma.Pa. Cannelloni Costruzioni srl, vincitrice dell’appalto, per l’assegnazione definitiva dei lavori di ristrutturazione del Centro Educazione Ambientale (CEA) di Via Capanne, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Michela Glorio e del direttivo di Casa CEA, Agnese Massaccesi e Gioia Cingolani.
Apprensione e paura nel pomeriggio di mercoledì per una fuga di gas in centro città. Un residente di via Fuina, ha sentito l'odore di gas provenire da un appartamento disabitato. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale che hanno isolato la zona e fatto uscire i residenti dal condominio per effettuare l'intervento di ripristino operato dai vigili del fuoco.
Un nuovo Habitat arricchisce la biodiversità del Conero I ginepri crescono e la natura del Conero si rivela più ricca e più bella. La presenza di questa specie – Juniperus oxycedrus L. (ginepro rosso)– era già nota dalle precedenti ricerche floristiche sul parco in formazioni arbustive abbastanza frequenti nell’area mediterranea ma ora la scoperta di esemplari arborei, alcuni di notevoli dimensioni, peraltro in una specie dal lento accrescimento, consente l’individuazione di un nuovo Habitat d’interesse europeo.
A seguito delle scosse di terremoto avvenute nella mattinata di mercoledì, sono stati effettuate ,già dal nel pomeriggio, le verifiche sulle scuole da parte dei tecnici della Provincia. Controlli proseguiti anche nella giornata di giovedì presso gli edifici scolastici di competenza. Le verifiche effettuate nei plessidelle città di Osimo e Loreto hanno dato esito positivo.
L'Associazione Opere Caritative Francescane e la Caritas Diocesana Ancona-Osimo con il patrocinio del Comune di Camerano organizzano la presentazione del volume "Cerco Significazione, vivo!" con l'autore Franco Acciarri, ospite della casa alloggio Il Focolare di Ancona sabato 21 gennaio 2017 ore 17.00 Sala convegni "U. Matteucci",Comune di Camerano.
Castelfidardo eccezione, anche se non isolata, nella Valmusone e nei comuni della Riviera per quanto riguarda le scuole, che saranno regolarmente aperte giovedì 19 gennaio. Così ha deciso il sindaco Ascani diversamente da quanto operato dagli omologhi di Osimo e Loreto, ma anche di Sirolo e Numana.
A seguito della riunione pomeridiana con il Centro Operativo Comunale abbiamo deciso di non emettere ordinanza di chiusura dei plessi scolastici (sia didattici che amministrativi). I tecnici hanno confermato il perfetto stato delle strutture in quanto non si sono ravvisati né danni strutturali né crepature di intonaco.
L’Associazione dei Partigiani di Osimo, unanimemente a tutti i cittadini democratici, liberi e antifascisti di Osimo e a chi crede con determinazione nelle civili e democratiche Istituzioni italiane nate dall’antifascismo, dalla Resistenza e dalla Lotta di Liberazione del popolo italiano prendono le distanze dalla consigliere comunale Mariani per quanto scritto sul social Facebook in data 13 gennaio u.s..
Como, Varese, Modena, Milano, Bergamo, Padova, Mestre. Non sono semplicemente nomi di località bensì le tappe del lungo e tortuoso percorso che dal prossimo sabato, con la prima giornata del campionato nazionale di Serie B maschile, condurrà la squadra di pallanuoto della Team Osimo Nuoto in giro per tutto il nord Italia alla ricerca di quell’obiettivo che prende il nome di salvezza.
Passi in avanti per la rotatoria di Osimo Stazione. Nella mattinata di martedì è stata firmata la convenzione con Anas e Provincia di Ancona, un passaggio che segna il via ufficiale all'iter amministrativo che dovrebbe consentire all'ente gestore delle strade di appaltare i lavori entro il 2017.
di Redazione
Marcelli, 13 gennaio 2017: Venerdi’ 13 e con la Cenerentola del girone, per la Vigor ci potevano essere tutti i fattori scaramantici del caso, ma non è stato cosi. Punto1 di venerdi’ ci si gioca quasi sempre, punto 2 l’Acli non ha giocato da ultima. Risultato? Una bella partita da vedere, 3 punti guadagnati e non scontati, importantissimi per i bianco verdi, motivazione sicurezza e gioco per l’Acli.
Reati in calo ad Osimo e Valmusone nell'ultimo anno. Il dettaglio emerge dal report annuale presentato dalla compagnia dei carabinieri di Osimo. Il calo dei reati in genere è stato pari al – 10,04 % a .007 compelssivi, con una differenza di – 224 rispetto all’anno 2015, quando i reati erano stati 2231.
Si sono concluse con grande successo le masterclass, i seminari e i corsi di alto perfezionamento musicale promossi dall’Associazione C.F.M. di Castelfidardo. Musicisti provenienti dalla nostra provincia ma anche da altre regioni italiane hanno partecipato a Castelfidardo alle lezioni tenute dal Mo Rinaldo Strappati, docente presso il Conservatorio di Stato “G. B. Pergolesi” di Fermo nonché concertista e direttore di chiara fama.
da Associazione Culturale C.F.M.