utenti online

Il Team Atletica Marche in festa

3' di lettura 24/12/2016 - “Sono molto orgoglioso di quello che Porto San Giorgio, Osimo e Corridonia stanno costruendo insieme”. Apriamo con le parole di Pasquale Del Moro, Presidente del Team Atletica Marche, riportate nell’annuario della società che domenica 18 dicembre ha festeggiato, ad Osimo, durante il IX Gran Galà TAM, l’anno di atletica leggera appena trascorso.

l Team Atletica Marche riunisce, dalla categoria allievi, le tre società citate, consentendo la partecipazione alla formazione unita (T.A.M.) ai maggiori appuntamenti nazionali. Le società di provenienza non rinunciano però alla loro identità, continuando il prezioso lavoro di formazione con i settori giovanili.

L’importanza del progetto di unione e del lavoro che si svolge insieme è stato sottolineato durante gli interventi del Presidente del Comitato Regionale FIDAL Giuseppe Scorzoso e dell’Assessore allo Sport del Comune di Osimo, Alex Andreoli, presenti alla manifestazione unitamente al Presidente della società ospitante, ASD Atletica Osimo, Adriano Malatini, al Presidente della SACEN Corridonia Giovanni Beccerica, ai Consiglieri Regionali FIDAL Franco Catena e Leonardo Sanna, al Presidente CSAIN Marche Giovanni Mascambruni, al Prof. Gino Falcetta ed agli sponsor Tina Maracci (per l’omonima ditta) e Rossano Mercuri (per Kinetik).

Il Presidente Del Moro, dopo l’introduzione, ha ripercorso un anno di successi attribuendo i giusti riconoscimenti ad atlete ed atleti che hanno dimostrato il proprio valore in pista ed in pedana, in Italia e non solo. A livello individuale, il premio per l’atleta dell’anno è andato al martellista Giorgio Olivieri: Campione Italiano Allievi a Jesolo, ha realizzato la miglior prestazione nazionale ed ha partecipato ai Campionati Europei di Tblisi (Georgia); atleta dell’anno in campo femminile Sonia Kebe, medaglia d’argento ai Campionati Italiani Juniores di Bressanone nei 100 m., dopo il bronzo ai Campionati Italiani indoor nei 60 m.

Squadra dell’anno la staffetta 4x100 Allievi, composta da Francesco Zallocco, Matteo Bernocchi, Fabio Santarelli e Michele Diletti, quartetto giunto ottavo ai Campionati Italiani. Altre premiazioni per ricordare i numerosi finalisti nazionali, Campioni Regionali e primatisti sociali: Giorgio Olivieri, Sonia Kebe, Ilaria Del Moro, Lanciotti Nikita, Manuel Nemo, Fabio Santarelli, Matteo Bernocchi, Michele Diletti, Francesco Zallocco, Simone Sabbatini, Cristian Prioteasa, Annalisa Torquati, Silvia Del Moro, Debora Baldinelli, Greta Luchetti, Alessio Tonti, Alessio Costantini, Simone Monzani, Leonardo Zucchini, Andrea Beccacece, Gioele Giachè, Ionut Manolache.

Citazione particolare per Kebe Junior, atleta al quale era stato chiesto di coprire una gara impegnativa come i 2000 siepi, durante la finale dei Campionati di Società Allievi: settimo posto, medaglia e punti per la classifica, oltre ad essere il protagonista della più bella foto del 2016 della Sacen Corridonia (foto scattata da Massimo Matteucci dell’Atletica Sangiorgese, in un momento del passaggio delle siepi).

Ed a proposito di Campionati di Società, sono stati ricordati i successi di squadra della TAM: finalista nazionale nei C. d. S. Assoluti – Gruppo Adriatico (maschile e femminile); finalista nazionale nei C.d.S. Allievi – Gruppo Adriatico (maschile); Campione Regionale di Prove Multiple (categoria Assoluti maschile e femminile; categoria Allievi maschile e femminile); Campione Regionale in numerose specialità di corsa, ostacoli, salti. Momento di gloria anche per i tecnici, giustamente premiati per l’impegno quotidiano sul campo in un ruolo importante di allenatori ed educatori: Robertais Del Moro, direttore tecnico assoluto TAM di recente nominato Fiduciario Tecnico Regionale, Giorgio Gioacchini, direttore tecnico giovanile, Flavia Di Giulio, Pasquale Del Moro, Luigi Olivieri, Elisa Del Moro, Ivan Ruzzetta, Mario Grassetti, Guglielmo Colucci, Andrea Corradini, Michele Coppari, Riccardo Petruzzella. Al termine la classifica del Progetto TAM – “Coppa Idropompe”, che premia i risultati ottenuti dai settori giovanili nelle varie prove regionali della Super Coppa Marche: al primo posto l’Atletica Sangiorgese, davanti all’Atletica Osimo, all’Atletica Civitanova (alla prima partecipazione) ed alla Sacen Corridonia (nelle foto di Massimo Matteucci, alcuni momenti del Gran Galà TAM)


   

da Asd Atletica Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2016 alle 17:50 sul giornale del 27 dicembre 2016 - 492 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEZb





logoEV
logoEV