utenti online

Castelfidardo: Consiglio Comunale dei ragazzi, Alessio Burini (I.C. Soprani) mini-sindaco

2' di lettura 21/12/2016 - Un percorso di crescita e partecipazione, una rappresentazione agile e fedele degli organi e dei meccanismi che governano il territorio, rapportato alla giovane età dei protagonisti. Si è insediato stamattina il Consiglio Comunale dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Soprani, che al termine di un processo in tutto e per tutto aderente alla realtà, ha eletto come mini-sindaco Alessio Burini, studente della classe I D.

“La democrazia è una regola di convivenza imprescindibile che definisce le relazioni fra semplici cittadini e fra studenti: questa bellissima esperienza vi insegnerà l’importanza di tali valori e della cittadinanza attiva”, ha detto il sindaco Roberto Ascani nell’accogliere il “mini-collega” che d’ora in poi sarà al suo fianco nelle manifestazioni pubbliche.

Il progetto che da 12 anni offre l’opportunità di conoscere le istituzioni e le dinamiche di governo partendo dai piccoli aspetti quotidiani della vita scolastica, si è realizzato grazie alla regia della dirigente Vincenza D’Angelo e all’appassionato lavoro delle professoresse Silvana Baldoni e Clelia Belleggia.

“Comincia così un’avventura meravigliosa – ha sottolineato la preside – di cui i ragazzi renderanno testimonianza coinvolgendo anche le rispettive famiglie; ci ha colpito, durante la campagna elettorale, il senso di responsabilità di Alessio, che ha sottolineato la volontà di rispettare le regole e l’ambiente e di avere cura di tutto ciò che ci circonda,”.

Emozionato quanto determinato il mini-sindaco: “Non siamo qui per vantarci – ha detto presentando la sua Giunta e gli obiettivi più immediati – ma per svolgere il nostro compito con entusiasmo e spirito di servizio, formulando proposte concrete ed utili per la comunità”.

La composizione del Consiglio Comunale dei ragazzi. Alessio Burini: minisindaco; Serena Sbacco: viceminisindaco; Filippo Zannini: mini assessore urbanistica, lavori pubblici, sport, personale; Andrea Rosicarello: miniassessore servizi sociali e sanità; Jacopo Lucchetti: miniassessore ambiente, attività economiche, trasporti e viabilità; Francesco Pio Armilotta: assessore del turismo, cultura, politiche giovanili e pari opportunità; Matteo Orlandoni: miniassessore bilancio, rapporti con enti e società partecipate.

E poi Chiara Barigelli: miniassessore pubblica istruzione, polizia locale, protezione civile; Filippo Senatori: miniconsigliere di maggioranza; Lorenzo Benvenga: miniconsigliere di maggioranza; Edoardo Marchetti: miniconsigliere di maggioranza; Bruno Mureddu: miniconsigliere di maggioranza; Damiano Antonietti: miniconsigliere di minoranza; Filippo Giordani: miniconsigliere di minoranza; Jacopo Regini: miniconsigliere di minoranza; Aurora Patarca: miniconsigliere di opposizione; Luca Moliterni: miniconsigliere di minoranza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2016 alle 08:37 sul giornale del 22 dicembre 2016 - 417 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aERK





logoEV
logoEV