utenti online

In Sala Maggiore spettacolo di solidarietà: 'Nel mare ci sono i coccodrilli'

2' di lettura 17/12/2016 - Nell’ambito del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) di cui è Ente Titolare il Comune di Osimo, il Gruppo Umana Solidarietà in veste di Ente Gestore ha il piacere di invitare la cittadinanza allo spettacolo teatrale “Nel mare ci sono i coccodrilli” che si terrà il 20 Dicembre 2016 alle ore 21,00 presso la Sala Maggiore del Comune di Osimo.

Il G.U:S., associazione che da oltre 20 anni si occupa di accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati è presente ad Osimo da Novembre 2014 e ad oggi gestisce nel Comune 2 progetti SPRAR rivolti a richiedenti asilo e rifugiati provenienti da diversi paesi. I beneficiari accolti sono 35 in totale.

La serata nasce dalla volontà di restituire al territorio l'ospitalità dimostrata all'Associazione e ai beneficiari ospiti attraverso la narrazione di un viaggio impossibile, quello di molte persone che incontriamo quotidianamente e di cui conosciamo poco più di nulla.

“Nel mare ci sono i coccodrilli” è il racconto di un viaggio. O meglio, di una vera e propria odissea. Quella di Enaiat, un piccolo migrante, un esule suo malgrado; un bambino cresciuto troppo in fretta, anche questo suo malgrado. Un viaggio che gli ha mostrato i due volti della società - la miseria e la nobiltà degli uomini - e che, nonostante tutto, non è riuscito a fargli perdere l’ironia né a cancellargli dal volto il suo sorriso.

Ispirato all’omonimo libro di Fabio Geda, best seller tradotto in più di venti paesi, lo spettacolo è fortemente evocativo: terra, radici, famiglia, infanzia si mescolano all’incognita di un futuro possibile, di luoghi e lingue sconosciuti, per raccontare con sincerità e immediatezza la storia reale e al tempo stesso incredibile del piccolo Enaiat, in una istantanea sul tema dell’immigrazione.


   

da Gus







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2016 alle 19:36 sul giornale del 19 dicembre 2016 - 439 letture

In questo articolo si parla di attualità, gus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aELk





logoEV
logoEV