utenti online

Astea Spa dà il via libera per la cessione delle quote di Astea Energia

2' di lettura 13/12/2016 - L’assemblea dei soci dà mandato al Cda di trattare la cessione del pacchetto di maggioranza. L’Assemblea dei soci di Astea Spa riunita martedì mattina ha approvato la delibera proposta dal Consiglio d’amministrazione di andare a trattativa per la dismissione delle quote di maggioranza di Astea Energia.

Approvato dunque l’iter già avviato dal Cda per cercare di valorizzare le quote della società di vendita di energia e gas attraverso un partner industriale. Dei tre sodalizi che avevano già rapporti con Astea, l’unico che si è mostrato interessato ad entrare nel capitale sociale acquistando nuove quote di Astea Energia è stato Sgr Rimini, con il quale, visto il mandato odierno dell’Assemblea dei soci, si andrà a trattare per chiudere l’operazione. Presenti stamattina tutti i sindaci dei Comuni soci, tranne Porto Recanati, e in teleconferenza il rappresentante del socio privato Gpo.

A maggioranza l’assemblea ha ritenuto necessario adeguarsi alle direttive della Legge Madia secondo cui, tra l’altro, i soci pubblici non possono detenere partecipazioni in attività commerciali come lo sono la vendita di energia e gas, a differenza di alti settori come quello idrico e l’igiene urbana. “Con questa deliberazione, commenta il presidente di Astea Spa Fabio Marchetti- si dà mandato al Cda di proseguire la trattativa con Sgr Rimini per la cessione delle quote di maggioranza di Astea Energia.

I soci pubblici dunque continueranno a detenere un pacchetto azionario della società che consentirà di essere presenti nel futuro Cda di Astea Energia. Si tratta di una operazione importante perché ci permette di rispondere al Decreto Madia e di valorizzare nel momento più opportuno una società che dal partner industriale interessato è stata valutata 27 milioni di euro. Oggi Astea energia ha un valore importante sul mercato, ma in futuro potrebbe perderne molto considerando l’avanzare dei grandi colossi nazionali e le liberalizzazioni del mercato previste già dal 2018 con il venir meno delle fasce di tutela

. Nessuno rischio per i dipendenti del Gruppo Astea perché saranno garantiti i service attuali e il reinvestimento delle risorse anche in campo sociale. Entro fine anno contiamo di chiudere la trattativa con Sgr Rimini definendo quante quote saranno cedute del 94% che Astea Spa detiene in Astea Energia e come saranno reinvestite le risorse che perverranno dalla dismissione”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-12-2016 alle 09:04 sul giornale del 14 dicembre 2016 - 848 letture

In questo articolo si parla di attualità, economia, osimo, astea, Astea spa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEz0





logoEV
logoEV