utenti online

Inquinamento ambientale: il Comitato Osimo Stazione e Abbadia promuove una petizione

antenne 2' di lettura 12/12/2016 - Monitoraggio del livello di inquinamento ambientale ed elettromagnetico al centro della petizione presentata pochi giorni fa dal Comitato per la Salute ed Ambiente di Osimo Stazione e Abbadia al Comune di Osimo. La petizione è accompagnata da una documentazione di 41 pagine e portante 749 firme di adesione di residenti osimani.

Il comitato che si è fatto promotore della petizione considera urgente ed importante che da parte dell'amministrazione Pugnaloni vi sia maggiore attenzione nel controllo del livello di inquinamento in città con particolare attenzione alle zone di Osimo Stazione e Abbadia, che sempre secondo il comitato avrebbero un incidenza nella salute dei cittadini non più tollerabile e che la situazione potrebbe mettere a rischio anche le future generazioni.

Secondo il comitato nelle frazioni di Osimo Stazione e Abbadia sono in aumento le malattie, anche tumorali, che potrebbero essere riconducibili all'inquinamento ambientale, sia chimico che elettromagnetico, e dovendo essere la salute dei cittadini una priorità dell'amministrazione il comitato si augura che la petizione venga presa in seria considerazione anche come stimolo nel sapere affrontare i problemi legati all'inquinamento con un'ottica diversa, privilegiando e sostenendo tecnologie pulite e processi produttivi sicuri per l’ambiente.

L'argomento inquinamento ambientale in queste zone della città era già stato al centro di discussioni in precedenti situazioni e l'amministrazione comunale, nelle persone del Sindaco e dell'Assessore all'Ambiente avevano fatto richiesta all’Arpam per effettuare rilievi ambientali, questo per dimostrare l'effettiva richiesta di controlli da effettuare per monitorare la situazione e salvaguardare la salute dei cittadini.

I rilievi effettuati non avevano registrato sforamenti delle emissioni ambientali, e sempre nella direzione di migliorare la qualità della avita dei cittadini delle frazioni coinvolte l'amministrazione Pugnaloni ha fatto la scelta di realizzare la rotatoria ad Osimo Stazione che permette di veicolare i mezzi pesanti fuori dal centro abitato con ricadute positive sull'inquinamento atmosferico.






Questo è un articolo pubblicato il 12-12-2016 alle 17:39 sul giornale del 13 dicembre 2016 - 675 letture

In questo articolo si parla di cronaca, antenne, polveri sottili, inquinamento, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aEzw





logoEV
logoEV