utenti online

Castelfidardo: Cisel eccellenza italiana made in Marche festeggia 40 anni di successi

2' di lettura 12/12/2016 - C'è la crisi, la globalizzazione, un fisco asfissiante e una burocrazia bizantina, ma quando un'azienda italiana d’eccellenza festeggia i 40 anni di vita insieme ai suoi operai con i quali ha sfidato, e sfida ogni giorno, una competizione tecnologica mondiale sfrenata riuscendo a emergere e a guardare al futuro con serenità, è un piccolo miracolo che merita di essere celebrato.

Questo è il caso della Cisel, l’azienda di Castelfidardo leader nella progettazione e produzione di circuiti stampati. Fondata dall’imprenditore Fausto Fioretti nel 1976, ha festeggiato ieri l’anniversario dei 40 anni di attività con tutti i dipendenti, gli operai, il sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani e gli amici in una serata di festa e di danze condotta dall’orchestra italiana Bagutti.

La Cisel ha dato vita al distretto dell’elettronica nella zona di Castelfidardo con il gruppo che comprende oggi anche la Rico e il Mollificio Fioretti. Grazie a un investimento costante nella ricerca e nell’innovazione tecnologica, fortemente voluto da Fausto Fioretti e dalle figlie Emanuela e Catiuscia, il gruppo oggi conta 300 dipendenti e lavora con le piu’ importanti aziende internazionali nell’ambito medicale della diagnostica sofisticata e nell’automotive, producendo l’elettronica per le grandi marche automobilistiche come Bmw, Maserati, Tesla, Crysler, Alfa romeo e tante altre.

Alla base del successo c’è il rapporto di grande unione tra la famiglia Fioretti e i suoi operai, costruito in 40 anni di attività sui valori di stima e amicizia reciproca, ed è stato proprio questo il messaggio commosso di Fausto Fioretti verso i propri dipendenti, con cui combatte ogni giorno con passione e determinazione per raggungere traguardi sempre più importanti: “E’ grazie a voi se oggi siamo qui a festeggiare”.


   

da Cisel Products







Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 12-12-2016 alle 10:50 sul giornale del 13 dicembre 2016 - 949 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, pubbliredazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aExH





logoEV
logoEV