utenti online

Mariani (PPO): "non mi scuso, e sulla Tari commessi errori intollerabili"

2' di lettura 02/12/2016 - Se, secondo certa gente, io devo scusarmi e, di certo, non devo e non lo faccio, la Presidente Andreoni, il Sindaco e il Pd devono vergognarsi, perché insieme ad Astea sono i responsabili delle vessazioni che stanno subendo i cittadini per il pasticcio della Tari.

Era già successo per la Tasi e dopo il mio intervento il Garante del Contribuente ha bloccato le cartelle pazze. Ora tocca alla Tari. Ci inviano bollette già scadute e, senza spiegazioni, hanno anche la faccia tosta di chiederci il saldo 2015, che è già stato pagato e il coraggio di sostenere che le tasse sono state ridotte!

Molti contribuenti non hanno ancora ricevuto la bolletta e quando ciò avverrà è ovvio che saranno scoraggiati dal protestare o fare ricorsi perché l'importo che il Comune, illegittimamente, sottrarrà ai cittadini è di pochi euro. Ma con poco di qua e con poco di là, questi politicanti attappano i buchi che fa l'Astea e l'amministratore delegato che loro hanno messo a capo: un signore che, coi nostri soldi, pagano 61.000,00 euro l'anno.

Lo stesso signore che, con le sue assicurazioni “chi paga in ritardo non rischia sanzioni”, invita i contribuenti di disobbedire alle leggi e ai regolamenti. Si, perché come per tutte le tasse chi paga in ritardo deve pagare anche la mora. Dopo il mio intervento oggi hanno convocato in fretta e furia il Consiglio comunale per il 7 dicembre proprio per modificare d’urgenza il regolamento ed evitare che i cittadini paghino sanzioni.

A dimostrazione del fatto che Pugnaloni e la Andreoni non possono attappare la bocca alla sottoscritta soprattutto quando urla le ingiustizie che subiscono i cittadini e chiede il rispetto delle leggi e dei regolamenti. Continuerò a tenere i riflettori accesi sul Sindaco e la sua maggioranza che fino ad oggi hanno dimostrato di non essere all'altezza di guidare la macchina comunale perché anziché andare avanti si deve sempre ritornare indietro per correggere i loro errori.

Ne cito solo alcuni: la modifica dell’addizionale IRPEF bocciata dal Ministero delle Finanze, il bilancio 2014 che non quadrava, la nomina del Collegio dei Revisori dei conti, la delibera di approvazione dell’accordo di programma per la realizzazione di idrogeologiche di Rio Scaricalasino, la riorganizzazione delle società partecipate. Errori non più tollerabili.


   

da Maria Grazia Mariani
      Consigliere Comunale PPO





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2016 alle 17:21 sul giornale del 03 dicembre 2016 - 1181 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEdr





logoEV
logoEV