utenti online

Liste Civiche: 'scuola, pronti via e siamo già al collasso'

1' di lettura 23/09/2016 - La scuola di Casenuove dentro un cantiere. La scuola materna di Passatempo chiusa. Quella di Campocavallo un pollaio. San Biagio non ha i pulmini per Offagna e hanno rotto i sanitari della materna messi pochi anni fa per ricavarci un’aula per la media.

Mezza Krueger si ritroverà dentro il fabbricato delle nuove case popolari. Le scuole di San Sabino non hanno la manutenzione promessa. Della scuola materna a Osimo Stazione neanche a parlarne. La Fornace Fagioli si presenta con un muro di contenimento che pare pericolante.

San Paterniano inutilizzata. Alla Caio Giulio Cesare metà lavori richiesti sono saltati per assenza di fondi. Ah, la ex scuola di Villa divenuto centro medico ai tempi dell’amministrazione liste civiche è stata chiusa per essere venduta.

L’ex Giacomo Leopardi e quella di Campocavallo pure messe in vendita, quando per la sinistra erano intoccabili. Apprendiamo ora che dopo 15 giorni di battaglia e tanti disagi alle famiglie, anche grazie alla nostra mozione ordine del giorno la Osimo Servizi ha ceduto e tutte le imposizioni che aveva dettato - far pagare 330 euro a studente alle famiglie e di pretendere almeno 35 presenze all'andata e 35 al ritorno- sono andate in fumo in un attimo. Ringraziamo le famiglie che hanno tenuto duro e che ci hanno coinvolto in questa loro battaglia di civiltà.

Chi ha provocato una ferita così profonda deve essere mandato via dal ruolo di amministratore della Osimo Servizi, società che avevamo costruito in favore dei cittadini e non in loro danno come succede ora. Questo è lo stato dell’arte delle scuole di Osimo ai tempi della sinistra.


   

da Liste Civiche Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2016 alle 11:13 sul giornale del 24 settembre 2016 - 456 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, liste civiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBvV





logoEV
logoEV