utenti online

Bocce: partecipazione e interesse per 17° Trofeo Sociale Bocciofila Loreto

3' di lettura 21/09/2016 - Beach bocce, Marini e Battistini chiudono al quinto posto E’ stato assegnato al Centro tecnico federale di Roma il 2° Torneo nazionale di beach-bocce. Per le Marche erano presenti Simone Marini e Fabio Battistini (Oikos Fossombrone), che hanno chiuso al quinto posto, non lontani dal podio, sul cui gradino più alto è salita la coppia di Terracina (Lt) formata da Fabio Mancini e Katia Massimi.

Dopo le brillanti prove dei tricolori juniores e over 60, le finali dei campionati italiani femminili e under 23 maschili, disputate a Mantova, non hanno riservato soddisfazioni alle Marche. Il miglior risultato lo ha ottenuto Luca Miconi (Matelica), uscito nei quarti di finale dell’under 23 per mano di Mattia Visconti (A. Grandi, Cr).

Sampolo e Traini, rimonta vincente al 17° trofeo sociale di Loreto.

Franco Sampaolo e Marco Traini si sono aggiudicati la categoria A del 17° Trofeo Sociale Bocciofila Loreto, gara regionale diretta da Giuseppe Spaccasassi che ha visto la partecipazione di 117 formazioni. La coppia della bocciofila Castelraimondo è stata protagonista in finale di una grande rimonta (da 3-9 a 12-9) su Maurizio Ascani e Michele Magnaterra (Castelfidardo); al terzo posto si sono classificati Emore Colcerasa e Alessanro Zingaretti (E. Campanelli Moie), al quarto Francesco Cassetta e Cristian Taborro (Loreto).

Nella categoria B, il successo è andato ai padroni di casa Flavio Erbaccio e Fabrizio Fuselli, che in finale hanno sconfitto 12-5 Ennio Scocco e Luca Scocco (Morrovalle), con Giovanni Cognigni e Stefano Spernanzoni (Elpidiense) che hanno conquistato il terzo posto, Ivano Luconi e Gaspare Mandolini (Pianello Vallesina) il quarto.

Con un bel finale, Giuliano Bramucci e Stefano Cavallari (Olimpia Marzocca) hanno superato 12-9 Gianni Paoltroni e Daniele Peloni (Montefanese) e si sono aggiudicati la categoria C; al terzo posto Giancarlo Donati e Cesare Glorio (Sacra Famiglia Osimo), al quarto Enzo Erbaccio e Sesto Pianella (Loreto).

Campionati di serie, allo start 14 marchigiane Scatterà il prossimo 8 ottobre la stagione 2016/2017 dei campionati di serie, con la A prima a partire. Due le marchigiane impegnate nella massima categoria: l’Ancona 2000 (debutto in casa con la Monastier Treviso) e il Montegranaro (esordio sul campo del Montegridolfo), che si affronteranno nel derby del 21 gennaio in casa dei dorici (ritorno il 29 aprile).

Il 6 maggio l’ultima giornata della stagione regolare. Il 15 ottobre ai nastri di partenza del campionato di B ci saranno Colbordolo (esordio a Brescia), Montesanto e Fontespina subito all’esame derby a Potenza Picena. Il 19 novembre e il 28 gennaio gli altri incroci Montesanto - Colbordolo e Colbordolo - Fontespina.

Chiusura il 6 maggio; prima classificata promossa in A, seconda e terza ai playoff, ultima in C, penultima e terzultima ai playout per determinare la seconda retrocessione. Ben 9 le marchigiane ai nastri di partenza del torneo di C: Castelraimondo, Civitanovese - V. Gattafoni, Jesina e Sambucheto nel girone 5, Castelfidardo, Lucrezia, Oikos Fossombrone e Rinascita Pesaro nel gruppo 6, San Michele Lido di Fermo nel raggruppamento 7 insieme alle abruzzesi Città di Campli, San Salvo e Selva. Il via il 5 novembre, ultima di stagione regolare il 18 febbraio, con la prima di ogni girone che accederà ai playoff e l’ultima che saluterà la categoria.


   

da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2016 alle 18:21 sul giornale del 22 settembre 2016 - 383 letture

In questo articolo si parla di sport, bocce, Federbocce Marche, Federazione Italiana Bocce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBr0





logoEV
logoEV