utenti online

Atletica: successo della 34esima edizione del Trofeo 5 Torri

4' di lettura 16/09/2016 - Il Giro delle due Ville, la gara clou della manifestazione, su 12,5 km ha visto la vittoria del campione italiano di maratona Dario Santoro dell’Atletica Potenza Picena Fa sua la gara femminile Azzurra Ilari dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, che solo 19 ore prima a Foligno si era laureata vice campionessa italiana di corsa su strada.

Le grandi qualità tecniche e organizzative dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, sono state ancora una volta espresse Domenica scorsa ad Osimo nella 34^ edizione del Trofeo 5Torri. Le due Piazze, quella del Comune e la Boccolino, del centro storico della città di Osimo sono state la degna location della manifestazione sportiva, che insieme alla scenografia del campo gara, sapientemente allestita, hanno reso l’evento non solo sportivo ma anche un fatto di cultura e di costume.

Alle ore 9,00 ha preso il via la gara clou della manifestazione “Il Giro delle due Ville” di Km. 12.500, che si è sviluppata su di un tracciato reso molto tecnico ed impegnativo, per via delle curve del centro storico e i successivi 4 km di continui saliscendi che portano fino al giro di boa posto all’interno della settecentesca Villa Simonetti. La vittoria in campo Maschile è andata al campione Italiano di maratona Dario Santoro dell’Atletica Potenza Picena dietro di lui l’atleta di casa Mattia Franchini, dell’Atletica Amatori Osimo e Federico Cariddi della Grottini Team.

Vittoria più sofferta in campo femminile per la Junior Azzurra Ilari dell’Atletica Amatori Osimo anche se reduce del fresco titolo di Vice Campionessa Italiana di corsa su strada, ottenuto 19 ore prima a Foligno, si è imposta su Elisa Mezzelani della SEF Stamura Ancona e Martina Testarmata dell’Atletica Fabriano.

Nelle rispettive categorie riservate ai master vittorie di

Cat. nella SM.35, di Cristian Brunori G.S. Giannino Pieralisi 6° Orazi Nicola Atletica A. Osimo Bracaccini

Cat. SM. 40, Giovanni Cerquetella S.E.F Stamura Ancona , 11° Giorgio Giusti, 18° Giuseppe Cerioni, 20° Michele Ulisse dell’Atletica A.Osimo Bracaccini

Cat. SM.45 Giuseppe Localzo Atletica Potenza Picena, 10° Flavio Muti Atletica A. Osimo Bracaccini,

Cat. 50 Doriano Bianchi Atletica Amatori Osimo, 25° Davide Staffolani, 37° Mario Luigi Labianca

Cat. 55 Maurizio Filipponi Nuova podistica Centobuchi, 2° Gianfranco Pesaresi Atletica A. Osimo Bracaccini

Cat. SM.60 Alberto Giacometti G.S. Giannino Pieralisi , Cat. SM.65 Mario Catani G.S. Giannino Pieralisi,

Cat. SM. 70 Osvaldo Perini Atletica Senigallia, 2° Osvaldo Perini , 8° Giuliano Boni. Nelle categorie Master Femmili successi di Cat.. nella SF.35 di Lucia Baluar della A.Podistica Valtenna,

Cat. SF. 40 Laura Campelli G.S. Giannino Pieralisi,

Cat. SF.45 Loredana Santoni Sef Stamura Ancona,

Cat. SF.50 Cinzia Spataro Pod. Avis Lattanzi, 4^ Cristina Conti Atletica e 7^ Maria Paola Pesarini A.Osimo Bracaccini

Cat.SF. 55 Fiorisa Bonifazi Atletica Amatori Osimo,

Cat. SF. 60 Chiarina D’Alonzo Atletica Amatori Osimo,

Cat. SF.65 Lorena Bartelloni Cral Angelini ,

Cat. SF.70 Anna Di Chiara Nuova Atletica Sangiustese .

Nella Cat. Promesse prima Chiara Palestrini Atletica Amatori Osimo . Questa gara, valida come 9° prova del Gran prix Giovanile Marche Strada, nella batteria prevista sui 2.000 metri, riservata alla categoria Ragazzi sono giunti nell’ordine 1° Simone Pigliapoco dell’Atletica Vallesina, Tommaso Berdini Atletica Elpidiense, Marco Signoretti Atletica Amatori.

Cat. Ragazze metri 2.000 1^ Nora Elkeir Atletica Fano Pesaro, 2^ Chiara Catena Atletica Amatori Osimo , Myriam Badioli, Teresa Lanari e Alessia Gentilucci .

Cat. Cadetti 3.000 metri 1° Paolo Pennacchietti Atletica Sangiustese, 2° Leonardo Salvucci e Giorgio della Roscia Atletica Amatori Osimo,

Cat. Cadette 2.000 metri 1^ Lucia Crosta Atletica Sangiustese, 2^ Giada Barbini Atletica Amatori Osimo, 3^Veronica Governatori Atletica Elpidiense

Cat. Allievi 3.000 metri 1° Federico Falappa Atletica Amatori Osimo, 2° Fanio Lori Avis Castelraimondo, 3° Daniele Cantarini Atletica Amatori Osimo.

Cat. Allieve 3.000 metri 1^ Caterina Paccamiccio Atletica Amatori Osimo, 2^ Giada Moresi Atletica Amatori Osimo. I valori dello sport e gli imprescindibili valori di solidarietà si sono coesi con quelli della Lega del Filo d’Oro di Osimo , il cui Segretario Generale Rossano Bartoli, con la sua presenza, ha onorato le premiazioni consegnando una targa Ricordo al Presidente Alessandro Bracaccini.

La Società quest’anno ha devoluto un euro per ogni atleta partecipante alla gara competitiva al suo partner etico la Lega del Filo d’Oro. Parterre di autorità sportive e amministrative locali di tutto rispetto, con dall’Assessore allo Sport Alex Andreoli e dal Presidente del Consiglio Paola Adreoni, Fabio Sturani e Fabio Luna Presidenti del Coni Regionale e provinciale, e da Lino Bontempo Presidente dell’Avis Osimo.


   

da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2016 alle 17:41 sul giornale del 17 settembre 2016 - 273 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, osimo, amatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBhn





logoEV
logoEV