utenti online

Atletica: i giovani di Atletica Osimo sugli scudi ai regionali della Vescovara

2' di lettura 16/09/2016 - Pomeriggio di atletica leggera giovane, domenica 11 settembre, al Campo Scuola della Vescovara di Osimo, dove l’ASD Atletica Osimo ha organizzato il Campionato Regionale Individuale categoria Ragazzi/e (anni 2003-2004). L’impegno per la preparazione dell’evento è stato ripagato in pista dai grandi risultati ottenuti dalla squadra ragazzi/e, che ha portato a casa un titolo regionale e numerosi piazzamenti sul podio.

La vittoria, con titolo di Campione Regionale, è arrivata dal lancio del peso ragazze, dove Benedetta Saracchini ha vinto la gara con la misura di 9.41, nuovo primato personale. La stessa pochi minuti prima si era migliorata anche nel vortex, conquistando la medaglia d’argento con un lancio di 38.12.

In campo maschile, doppietta d’argento nei lanci con Dennis Mengoni che, con nuovi primati personali, si piazzava al secondo posto nel peso con la misura di 11.64 e nel vortex con 48.91. D’argento anche i 1.000 m. di Tommaso Ajello, che con il tempo di 3.01.88, si migliorava di quasi quattro secondi, realizzando il nuovo record sociale sulla distanza, stabilito nell’anno 2000 da Massimiliano Nemo (3.02.15 la precedente prestazione).

Per completare il medagliere giallorossoblu, ottimo terzo posto per Lorenzo Guercio nei 60 m. piani con 8.23; bronzo, infine, anche per Gaia Valente nell’alto, con la misura di 1.28. La squadra si completava con Sara Baldinelli (settima nel peso e nona nei 1.000 m.), Serena Frolli (ottava nei 1.000), Fatima Ezzara Houti (undicesima nei 1.000). Oltre al citato campionato, la riunione prevedeva gare anche per le categorie Assolute. In pista, con la maglia del Team Atletica Marche gli osimani Andrea Fossati Pesaresi (100 m.), Cristiano Giuseppetti (100 e 200), Giuseppe Baldinelli (200), Andrea Beccacece (400), Nicholas Sanseverinati (800) e Greta Luchetti (400 hs.).

Nella mattinata, sempre ad Osimo, impegno su strada per alcuni portacolori dell’Atletica Osimo con il 34° Trofeo 5 Torri (9^ Prova Grand Prix Giovanile Marche -valevole come Grand Prix Marche Master): Bruno D’Addario (cat. SM40), Tiziana Antonucci (cat. SF45), Massimo Vignoli (cat. SM50), Ennio Fausto Vecchi (cat. SM55). Buona prova per i quattro atleti, con importanti piazzamenti per alcuni di loro: Vecchi secondo ed Antonucci quarta, nelle rispettive categorie. “Colorata”, come sempre, anche la partecipazione degli esordienti, che si sono cimentati nel percorso cittadino.

E, parlando ancora di impegni per la società, da lunedì 19 settembre ripartono i corsi di atletica leggera presso la palestra dell’Istituto Corridoni di via Molino Mensa, con i consueti orari: lunedì e giovedì, 17.00 – 18.00 e 18.00 – 19.00.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2016 alle 17:16 sul giornale del 17 settembre 2016 - 705 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aBhe





logoEV
logoEV