utenti online

Trofeo 'Lamonica': ecco tutte le deviazioni per domenica 18

5' di lettura 15/09/2016 - Il giorno 18 settembre 2016, in concomitanza con i festeggiamenti patronali, si terrà la corsa ciclistica denominata "29^ Trofeo R. Lamonica", che si snoderà in gran parte su circuito aperto al traffico, tutto all’interno del territorio comunale e da percorrersi per una volta, e in parte su un circuito cittadino da percorrersi 6 volte, che comprende la piazza del Comune, via Lionetta, via Cialdini, Largo V.Veneto, via Ungheria, via Montefanese, via Linguetta, Padiglione, Campocavallo, via del Covo, via Cagiata, via Flaminia 2^, via Colombo, via Battisti e via 5 Torri.

In tale occasione, considerando anche il notevole afflusso di pubblico, è necessario sospendere temporaneamente la circolazione dei veicoli in quasi tutto il circuito interessato e regolamentare diversamente il traffico e la sosta dei veicoli in alcune altre vie, al fine di consentire la migliore riuscita della manifestazione, eliminare pericoli od intralci alla circolazione e pericoli per la pubblica incolumità.

Pertanto, per motivi di sicurezza pubblica, è necessario adottare un apposito provvedimento amministrativo che può essere preso ai sensi degli artt. 6 e 7 del Codice della Strada, D.Lgs 30/4/92, n. 285.>> Ravvisata la necessità di procedere per quanto sopra richiesto; Richiamato l’art. 107, comma 5°, del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, T.U. sull’ordinamento degli Enti Locali:

O R D I N A

Il giorno 18 settembre 2016, in occasione della corsa ciclistica denominata <<29^ Trofeo R. Lamonica>>, a discrezione del Comando di Polizia Municipale, la circolazione dei veicoli, così come regolamentata dalle precedenti Ordinanze, subirà le seguenti modifiche: Dalle ore 12 fino al termine della corsa ciclistica:

1) E’ vietata la sosta nelle seguenti vie, tenendo presente che i veicoli in difetto potranno essere rimossi a spese dei contravventori in quanto la sosta costituisce grave intralcio alla circolazione: Via 5 Torri, Piazza Don Minzoni, Piazza del Comune, lato Sacramento, via San Francesco (Boccolino), via Lionetta, via Cialdini, via Ungheria, via di Jesi (tratto via Cagiata/via del Covo), via del Covo, via Cagiata, via Battisti, piazza Rosselli, via Leopardi ultimo tratto sino al civico n. 7, Via Fonte Magna dai Cantinoni sino all’intersezione con Via B.Pontelli. Dalle ore 13 fino al termine della corsa ciclistica:

1) E' vietato il transito dei veicoli, ad eccezione di quelli dell'organizzazione e dei velocipedi partecipanti alla gara, nei seguenti luoghi: via 5 Torri - piazza Don Minzoni - piazza del Comune - via Lionetta - via Cialdini - via Trento (tratto Cialdini/L.V.Veneto) via Ungheria, via Colombo (tratto C.Orsi/Battisti) via Battisti, via Zara, con esclusione dei residenti e dei servizi pubblici essenziali che potranno transitare nel senso della corsa.

2) E' istituito il senso unico di marcia in via Trento (tratto Cialdini-V.Veneto),via Linguetta ( da via Montefanese verso via di Iesi ), via Montefanese ( ex S.S. 361 Septempedana dal Km. 8+800 fino al Padiglione, da Osimo verso Macerata), in via del Covo, ( da via Jesi verso via Cagiata), via Cagiata (S.P. Cagiata, dal Km. 0 al Km. 2+300, da Campocavallo verso Osimo), via Flaminia 2^ (Strada Prov.le Osimana, dal Km. 9+910 al Km. 9+100 da Castelfidardo verso Osimo),

3) E' invertito il senso unico di marcia attuale in via Matteotti (tratto Pompeiana -L.Trieste) ed in via Soglia.

4) in via Marcelletta-Guasino è istituito il doppio senso di circolazione per i soli residenti;

5) Ai veicoli provenienti dalla via Matteotti è vietato il transito verso via Battisti, ma potranno proseguire verso via Fonte Magna e verso via Guazzatore, lasciando, sulla propria destra una corsia per il transito dei ciclisti.

7) GLI AUTOBUS DI LINEA provenienti da Ancona , potranno proseguire sia verso Macerata, attraverso la via M.Polo e via Colombo (nei momenti di pausa della corsa), sia verso il centro attraverso via Guazzatore o M.Polo/Colombo; quelli provenienti da Macerata, giunti a Padiglione potranno proseguire sia verso Ancona, in direzione – Campocavallo – Castelfidardo o Cagiata – M.Polo – Guazzatore o nel senso della corsa ( cagiata – colombo – battisti) sia verso il centro attraverso cagiata – colombo – battisti – Fonte Magna.

Gli Autobus diretti dal Capolinea verso Ancona potranno transitare, nei momenti di pausa della corsa, per via Battisti/Guazzatore, mentre quelli diretti verso Macerata, seguiranno il normale percorso, pur nelle pause della corsa.

8) LE CIRCOLARI URBANE cesseranno le proprie corse alle ore 13 alle 18 per poi riprenderle, con instradamento invertito rispetto all’attuale, facendo Capolinea a Porta Borgo da dove proseguiranno per Costa del Borgo - Ungheria.

9) Il Comando di Polizia Municipale è autorizzato a prendere qualsiasi altro provvedimento in materia di circolazione stradale, qualora lo ritenesse opportuno, per il buon andamento della corsa ciclistica e per evitare pericoli alla pubblica incolumità o per la fluidità della circolazione. Il coordinamento del settore segnaletica della società Osimo Servizi è incaricata dell’apposizione dei cartelli di preavviso indicanti le tempistiche e le vie interessate dalle modifiche alla viabilità e il posizionamento della segnaletica per eventuale modifica della viabilità; La Polizia Locale è incaricata di dare esecuzione alla presente Ordinanza e di vigilare sulla corretta osservanza delle presenti disposizioni. Contro la presente Ordinanza è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (D.P.R. 24/11/71, n. 1199) oppure, in alternativa, al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche nel termine di 60 giorni dalla suddetta pubblicazione (legge 6/12/71, n. 1034).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2016 alle 17:11 sul giornale del 16 settembre 2016 - 686 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBeR





logoEV
logoEV