utenti online

Festività Santo Patrono: tutte le deviazioni e la viabilità

Viabilità, foto di repertorio 4' di lettura 15/09/2016 - Preso atto che dal 16 al 18 settembre 2016, in occasione delle festività del Santo Patrono, si svolgeranno alcune manifestazioni civili e religiose, fra cui la Processione Solenne, la tradizionale Fiera del Patrono ed altri spettacoli e avvenimenti, che comporteranno l’occupazione delle piazze e vie del centro storico e delle immediate vicinanze;

Ritenuto necessario, pertanto, per esigenze di carattere tecnico e per la buona riuscita della manifestazione, adottare un apposito provvedimento amministrativo per la modifica temporanea della circolazione e della sosta, come descritto in modo dettagliato nel dispositivo di seguito riportato, Visti gli artt. 6 e 7 del Codice della Strada, D.Lgs. 30/4/92, n. 285; Richiamato l’art. 107, comma 5°, del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, T.U. sull’Ordinamento degli Enti Locali:

O R D I N A

1) In tutte le serate in cui si svolgeranno spettacoli o manifestazioni in piazza Boccolino, piazza del Comune e Piazza Gramsci, qualora se ne presenti la necessità, a discrezione della Polizia Municipale, la circolazione dei veicoli in piazza del Comune potrà essere sospesa mediante chiusura della via Cialdini, incrocio via Giulia e di via Pontelli, dall’incrocio con San Francesco e/o Costa Borgo. Inoltre verranno vietate e riservate le soste nelle vie, piazze e limitrofe dove si svolgeranno le manifestazioni;

2) Il giorno 17 Settembre, dalle ore 18 alle 21, in occasione della solenne Processione Religiosa, è vietata la sosta dei veicoli in Piazza Dante, in piazza Boccolino/S.Francesco ed in via Campana.

3) Dal 16 al 18 settembre, dalle ore 8 alle 24, in occasione della Fiera di San Giuseppe, a discrezione della P.M., può essere vietato l’accesso in piazza del Comune da via Cialdini, incrocio via Giulia e da via Pontelli, incrocio via San Francesco o Porta Borgo, compresi gli autobus ed i veicoli dei residenti.

4) Dal 16 al 18 settembre dalle ore 6 alle 24, per consentire lo svolgimento della tradizionale Fiera di San Giuseppe, è vietata la sosta dei veicoli in piazza Comune, lato Sacramento e lato Comune, via Antica Rocca, piazza Duomo, Piazza Gramsci, via Saffi, tratto Lionetta/S.Filippo, via Lionetta, Piazza Boccolino, piazza Leopardi, piazza Dante, via Matteotti, da via A.Pomerio a piazza Dante, tenendo presente che quelli in difetto potranno venire rimossi a spese dei contravventori in quanto la sosta costituisce grave intralcio alla circolazione.

Gli esercenti il commercio su aree pubbliche potranno transitare e sostare nella ZTL di Corso Mazzini, Piazza Comune, via Saffi e piazza Boccolino per tutta la durata della Fiera. Tutti i provvedimenti suddetti verranno adottati, anche a prescindere dagli orari indicati, a discrezione del Comando Polizia Municipale, il quale potrà adottare anche ulteriori provvedimenti più restrittivi, compresa la chiusura del traffico da Largo Trieste e da Largo V.Veneto, dettati dalle circostanze e finalizzati alla buona riuscita delle manifestazioni ed alla eliminazione di qualunque pericolo per la pubblica incolumità e per la circolazione stradale.

5) Il giorno 18 settembre, dalle ore 13 alle 24, GLI AUTOBUS DI LINEA EXTRAURBANI non transiteranno per il centro, mentre le CIRCOLARI URBANE SOSPENDERANNO TUTTE LE CORSE dalle ore 13 alle 18 e, dopo le 18 verranno instradate per via Battisti, Fonte Magna, Porta Borgo (fermata) via Ungheria, via Colombo, al fine di raggiungere le vicinanze del centro.

6) La Polizia Municipale, inoltre, potrà adottare qualsiasi altro provvedimento, anche più restrittivo, purchè finalizzato alla salvaguardia della pubblica incolumità ed alla fluidità della circolazione stradale. Il coordinamento del settore segnaletica della società Osimo Servizi è incaricata dell’apposizione dei cartelli di preavviso indicanti le tempistiche e le vie interessate dalle modifiche alla viabilità e il posizionamento della segnaletica per eventuale modifica della viabilità; La Polizia Locale è incaricata di dare esecuzione alla presente Ordinanza e di vigilare sulla corretta osservanza delle presenti disposizioni.

Contro la presente Ordinanza è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio, ricorso al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture (D.P.R. 24/11/71, n. 1199) oppure, in alternativa, al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche nel termine di 60 giorni dalla suddetta pubblicazione (legge 6/12/71, n. 1034).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2016 alle 16:52 sul giornale del 16 settembre 2016 - 583 letture

In questo articolo si parla di attualità, viabilità, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aBeH





logoEV
logoEV