utenti online

Il Campana promuove un seminario gratuito dedicato ai docenti. Temi: didattica e curriculum mapping

Palazzo Campana ad Osimo 2' di lettura 07/09/2016 - L’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo promuove il seminario “La progettazione di percorsi didattici per competenze ed il curriculum mapping”, dedicato ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, organizzato dal Centro Studi Impara Digitale, accreditato per la formazione del personale della scuola, per favorire lo sviluppo di una modalità didattica innovativa, che permetta alla scuola di beneficiare significativamente del potenziale offerto dall’introduzione della tecnologia digitale.

Il seminario, tenuto da un formatore di Impara Digitale, si terrà venerdì 14 ottobre 2016 presso Palazzo Campana di Osimo alle ore 15.00 ed avrà una durata di circa 3 ore. La partecipazione è gratuita. Il seminario ha il compito presentare le caratteristiche della didattica per competenze e le procedure dell’organizzazione di percorsi didattici con l’utilizzo del curriculum mapping.

I temi trattati:

-le caratteristiche della didattica per competenze

-il nuovo ruolo del docente e il protagonismo degli studenti

-la collaborazione e la condivisione tra gli studenti e tra gli studenti e il docente degli obiettivi di apprendimento per la costruzione di competenze

-la progettazione di unità di apprendimento (disciplinari e trasversali) articolata nei diversi step

-il confronto e la collaborazione tra docenti di una stessa scuola e tra scuole diverse

-la definizione e le caratteristiche del prodotto -rubriche di competenze e di valutazione: descrittori e livelli

-la valutazione: cosa si valuta e con quali strumenti Sarà messo a disposizione il Curriculum Mapping, ambiente social per i docenti, per la costruzione di Unità di Apprendimento, realizzato da Imparadigitale.

Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido come formazione non obbligatoria.

Le iscrizioni andranno effettuate tramite email a giulia@istitutocampana.it entro e non oltre giovedì 6 ottobre 2016, indicando nome e cognome, indirizzo, contatto telefonico e istituto scolastico di provenirnza. Il numero massimo di partecipanti è di 100 persone.


   

da Istituto Campana di Osimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2016 alle 17:26 sul giornale del 08 settembre 2016 - 355 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, palazzo campana, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAWc





logoEV