Area Vasta 2 verso il completamento della riorganizzazione sanitaria, ecco i prossimi interventi

Nell’ambito delle linee guida ampiamente condivise tra enti e territori, ci si sta infatti indirizzando verso il completamento di quanto stabilito. Una conferma è giunta dall’ultimo Collegio di Direzione dell’Area Vasta 2, conclusosi con esiti molto positivi, nel corso del quale è stata presentata la nuova organizzazione e sono state individuate le priorità da attivare nell’immediato.
Ad oggi, dunque, un nuovo importante giro di boa sulla via del completamento dell’assetto organizzativo: oltre alle procedure per i primariati avviate per la struttura di Osimo (Anestesia e Rianimazione), sono di imminente attivazione quattro bandi di concorso per incarico quinquennale di direttore responsabile UOC Medicina Trasfusionale (Sede di Senigallia); per incarico quinquennale di direttore responsabile UOC Psichiatria (Sede di Ancona); per incarico quinquennale di direttore responsabile UOC Medicina Interna (Sede di Jesi); per incarico quinquennale di direttore responsabile UOC Otorino Laringoiatria (sede di Fabriano).
Dopo la costituzione formale del Presidio Ospedaliero Unico avvenuta nello scorso mese di dicembre e dopo un processo di confronto con la Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta, dove era stata presentata la futura organizzazione ospedaliera e dei servizi sanitari territoriali, oggi l’Area Vasta 2 si sta sempre più articolando a livello dipartimentale e con una rete di servizi rimodulata sulla base di percorsi e di competenze in linea con le esigenze organizzative ed i bisogni dell’utenza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2016 alle 15:10 sul giornale del 08 settembre 2016 - 1074 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur marche, Area vasta 2, riorganizzazione
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aAVw