utenti online

Castelfidardo: anche una bambina fidardense fra i finalisti dello Zecchino D'Oro

2' di lettura 06/09/2016 - Lo Zecchino d’Oro comincerà il 19 novembre e proseguirà per i quattro sabati successivi fino alla finale di sabato 10 dicembre, tutto in diretta su Rai 1 dall’Antoniano di Bologna! Saranno quattro pomeriggi di festa, alla scoperta dei 12 brani inediti, ma ci saranno anche tante sorprese per ripercorrere la storia del repertorio dello Zecchino d’Oro.

Ma chi sono i piccoli interpreti del 59° Zecchino d’Oro? In questi giorni una giuria composta dallo staff dell’Antoniano e da quello delle Selezioni si è riunita per sceglierli tra i 91 piccoli candidati canterini che sono arrivati da tutta Italia! Ad ascoltarli c’erano i rappresentanti dell’Antoniano, fr. Giampaolo Cavalli, fr. Alessandro Caspoli, Fabrizio Palaferri, Sabrina Simoni, Daniela Giuliani, Alex Volpi, Angela Senatore, Stefano Nanni e Antonella Tosti, affiancati dai mitici da Claudio Zambelli (project manager delle Selezioni Nazionali dello Zecchino d’Oro), Paolo Orangis (Organizzazione delle Selezioni Nazionali dello Zecchino d’Oro) e Mr. Lui (Presentatore).

I bimbi in semifinale sono arrivati nel Cinema Teatro Antoniano dopo un vero e proprio tour, quello dello staff delle Selezioni dello Zecchino d’oro, che ha attraversato oltre 30 piazze italiane alla ricerca dei bimbi giusti.

Nadya, prima di arrivare a Bologna, dove si fermerà con gli altri bambini per una settimana di stage in preparazione allo Zecchino, aveva superato la prima selezione ad Osimo e la seconda in uno spettacolo pubblico presso Alba Adriatica nel corso dell’estate.

Ecco i nomi dei piccoli interpreti selezionati: Meduri Daria, Reggio Calabria di 5 anni Morello Luca, Vigevano – Pavia di 5 anni Chiolo Giuseppe, Pietraperzia – Enna di 6 anni Cioni Iacopo, Genova di 6 anni Masetti Chiara, Pavullo – Modena di 7 anni Peis Valentina, Taranto di 7 anni Otoo Nadya, Castelfidardo – Ancona di 7 anni Ravastini Lorenzo, Settimo San Pietro – Cagliari di 8 anni Vettori Glenda, Tavernelle Val di Pisa – Firenze di 9 anni Vicciantuoni Anna, San Severo – Foggia di 9 anni Fantin Giacomo, Borso del Grappa – Treviso di 10 anni Altomare Eliana, Molfetta – Bari di 10 anni Sarracino Eleonora, S. Giuliano Terme – Pisa di 10 anni Si aggiungono a loro 13 anche i due bimbi di nazionalità estera che interpreteranno la canzone che rappresenta la Finlandia e quella che rappresenta l’Inghilterra.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2016 alle 18:47 sul giornale del 07 settembre 2016 - 719 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aATH





logoEV
logoEV