utenti online

Castelfidardo: raccolta pro-terremotati, servono viveri, stop agli indumenti

1' di lettura 26/08/2016 - Una commovente gara di solidarietà: i fidardensi stanno rispondendo in maniera massiccia e generosa all’appello lanciato dal punto di raccolta di generi di prima necessità da destinarsi alla popolazione colpita dal sisma istituito in piazza Leopardi.

Raccolta che prosegue fino a sabato ma che d’ora in poi deve limitarsi ai soli viveri. “Siamo in contatto diretto con l’Amministrazione Comunale di Ascoli di cui recepiamo le esigenze e con gli enti preposti al coordinamento e allo smistamento del materiale – spiega l’assessore Ilenia Pelati -; la priorità ora sono le derrate alimentari, per cui invitiamo a non recapitare più indumenti e altri oggetti di cui non c’è attualmente richiesta urgente.

La partecipazione popolare è stata notevolissima: sono già partiti quattro furgoni con quintali di scatoloni pieni di merce: ringraziamo sentitamente il gruppo locale di Protezione Civile, la Polizia Locale, tutti i privati cittadini che stanno contribuendo, i volontari che si sono messi a disposizione e in particolare Francesca Ascani da cui è partita l’idea di dare vita a questo meccanismo solidale fatto proprio dall’Amministrazione, gli imprenditori che hanno offerto i veicoli per il trasporto (Color System di Emo Romoli, Robert Bloch, Mirco Malizia e Paola Pellegrini)”.

E se l’attività di raccolta si svolge sino a sabato, le unità di protezione civile si danno il cambio sui luoghi terremotati, mentre due agenti del Comando si recheranno nell’ascolano a supporto della viabilità.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-08-2016 alle 10:21 sul giornale del 27 agosto 2016 - 483 letture

In questo articolo si parla di cronaca, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAyv