Catelfidardo: nessun danno a cose e persone dopo il terremoto

Personale dell’Ufficio tecnico e della Polizia Locale unitamente a volontari della Protezione Civile, ha effettuato sopralluoghi nei siti sensibili verificando che “non sussistono problematiche agli stabili del centro storico, nei plessi scolastici, nella casa di riposo e nei luoghi di culto, né sono giunte segnalazioni di danni a cose o persone da parte di privati”, come spiega l’assessore competente Ilenia Pelati che sta coordinando gli interventi in stretto contatto con il sindaco Ascani, momentaneamente fuori città.
Il C.O.C. rimane comunque in stato di allerta e attivo al numero 071780404. Recependo la richiesta della colonna mobile della Regione Marche, il gruppo locale di Protezione Civile ha inoltre messo a disposizione due unità che domani partiranno verso le zone così tragicamente colpite dall’evento tellurico.
Si ricorda inoltre che Castelfidardo è dotata di un piano di protezione civile pubblicato all’indirizzo http://www.comune.castelfidardo.an.it/cittadino/index.php?id=54&idass=2990 concepito proprio per affrontare le emergenze con espressa previsione delle corrette modalità da adottarsi in caso di rischio sismico, indicazione delle aree di ammassamento e or

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2016 alle 12:49 sul giornale del 26 agosto 2016 - 1597 letture
In questo articolo si parla di cronaca, castelfidardo, Comune di Castelfidardo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aAwy
Commenti

- Visita pastorale nella parrocchia di Agugliano
- Castelfidardo: Campo sportivo Mancini, autorizzato il nuovo stralcio dei lavori
- Castelfidardo: occhio all'Atletico Gallo
- La Nef Volley Libertas Osimo espugna anche il parquet dell’US Volley ‘79
- Pareggio a reti bianche tra Villa Musone e Sampaolese » altri articoli...