utenti online

Polverigi: sabato 20 agosto torna il Monsano Folk Festival

3' di lettura 19/08/2016 - Il Monsano Folk Festival per l’undicesima giornata approda a Polverigi (An), sabato 20 agosto, dove in collaborazione con il Comune e l’Assessorato alla Cultura e la Pro Loco di Polverigi proporrà per il Concerto-Incontro della Sera, delle ore 22,00.

Nella suggestiva cornice del Chiostro di Villa “Nappi”, Marino Carotti che presenterà, il suo primo cd di canti della cultura orale marchigiana, Galantomo fu mio padre! , autoprodotto ed edito dalla RaRa Records ed impreziosito da diverse interessanti partecipazioni straordinarie, da Gastone Pietrucci leader e “voce” del Gruppo La Macina a Giuseppe Ospici, ex grande “voce” de La Macina, a Fefo Catani ed il suo magico sax, solo per citarne qualcuno.

Marino Carotti, musicista jesino, già componente del gruppo La Macina, come ci ricorda il direttore artistico del Festival, Gastone Pietrucci nella sua prefazione al disco, “ […] si è avvicinato alla musica popolare grazie all’esperienza effettuata nei suoi quattro, intensi anni di attività con il gruppo, ed una volta uscitone ha messo a frutto tutto quello che aveva assorbito ed incominciato ad amare delle nostre comuni radici popolari. […] capita a fondo la “lezione”, ha continuato da solo la ricerca, si è creato un suo repertorio, riproponendolo con merito in questo suo bel cd. […]

Quindici sono le tracce di questa raccolta di tradizioni della cultura orale marchigiana […]dal classico stornello della “rondinella” che chiude ed apre questo lavoro, a varie ballate, tra le quali una bella versione de Il marito giustiziere (Nigra 30), canti satirici, d’amore, alla “bufarara”, varie divertenti tiritere, filastrocche infantili, un canto di cantastorie All’età di quindici anni…(letteralmente “stravolto” ed impreziosito da un accompagnamento veramente geniale, straniante e magico del sax di Fefo Catani), due stupendi frammenti di passioni popolari, Maria per la via…, un collage di ninne-nanne, e come gran finale l’emozione delle voci degli informatori. Il tutto arrangiato da Marino e magistralmente accompagnato dalla sua formidabile chitarra. Il pregio del disco è la riproposta non a ricalco degli originali, ma reinterpretati e fatti “rivivere” secondo il gusto, vintage, sempre elegante, discreto, mai ridondante dell’esecutore, assecondato dai tanti ospiti che hanno ulteriormente arricchito questo “piccolo-grande” gioiello di musica popolare marchigiana. […]

Marino è un interprete sicuro, appassionato, ma quello che mi ha sempre colpito di lui è la forza della sua chitarra, veramente straordinaria, accattivante, a tratti travolgente. Si sente una grande maestria, una grande classe, dove tutto sembra facile e normale nelle sue esecuzioni, mentre è invece sorretto da un grande tocco, una grande bravura ed una grande, invidiabile tecnica. […] Ora finalmente posso affermare, con certezza che grazie a Marino, un altro “piccolo-grande” seme è cresciuto, è diventato un’altra bella realtà: sono sempre più convinto che La Macina non ha quindi seminato e… macinato invano, tutt’altro!

[…].” Alla presentazione di Polverigi, parteciperanno Gastone Pietrucci, il fisarmonicista Giampiero Belardinelli, e la Corale “Santa Lucia” diretta dal M° Mauro Gubbiotti. Sarà sicuramente una festa della musica, un giusto riconoscimento al lavoro ed all’impegno di Marino Carotti, una vera e propria “chicca” nel variegato Cartellone del 31° Monsano Folk Festival 2016. Tradizionalmente alla fine del Concerto la Pro Loco di Polverigi offrirà a tutti i presenti un graditissimo rinfresco, a conclusione della serata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2016 alle 13:32 sul giornale del 20 agosto 2016 - 495 letture

In questo articolo si parla di polverigi, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aAlV