"Cartelle pazze" Tasi : le categorie ancora senza risposte

In una riunione tecnica svoltasi più di un mese fa, le tre associazioni di categoria, convocate dal Sindaco, erano state informate della volontà del comune di coordinare e facilitare le informazioni inerenti i 1700 avvisi bonari già spediti ai contribuenti che risultavano non aver adepiuto ai pagamenti.
Le associazioni, da parte loro, richiedevano un maggiore approfondimento della questione, la richiesta di sospendere le spedizioni e soprattutto la richiesta, per i restanti invii, dell’inserimento del calcolo Tasi per poter rapidamente comprendere se vi fossero eventuali errori. A tutt’oggi le tre confederazioni non hanno avuto risposta ufficiale sui punti sopra elencati.
Il comune, inoltre, aveva garantito la possibilità di una collaborazione con l’ufficio tributi e la disponibilità, attraverso appuntamenti, di una persona che permettesse agli addetti dei vari Centri di Assistenza Fiscale di controllare uno ad uno gli avvisi pervenuti.
Ad oggi CGIA, CNA e Confcommercio ribadiscono che non hanno avuto nessun tipo di comunicazione da parte del comune di Osimo delle modalità, del numero di telefono e della persona dell’ufficio tributi atta a tale compito informativo.
Troppo tempo è trascorso dall’invio di questi avvisi e il numero, ogni giorno, di persone coinvolte in questa questione sta aumentando, mettendo in difficoltà il sistema dei CAF già messo alla prova dalla nuova campagna 730.
Per tale ragione le tre sigle dell’impresa chiedono urgentemente all’amministrazione comunale la disponibilità, come promesso, di un addetto dell’ufficio tributi con il compito di fornire informazioni agli operatori dei CAF per fare chiarezza sulle centinaia di avvisi bonari già in carico alle tre confederazioni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2016 alle 17:05 sul giornale del 30 aprile 2016 - 691 letture
In questo articolo si parla di economia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/awoO
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...