utenti online

Atletica : titoli regionali sotto il diluvio nelle prove multiple di atletica leggera

3' di lettura 29/04/2016 - Ancora una volta il maltempo si abbatte come una maledizione sulle prove multiple! E’ successo nello scorso fine settimana, durante il Campionato Regionale Individuale di Prove Multiple (regioni Marche – Umbria – Abruzzo), valido come Campionato di società Allievi/e – 1^ prova Cadetti/e, organizzato sabato 23 e domenica 24 presso il campo scuola di atletica leggera della Vescovara dall’ASD Atletica Osimo.

In particolare, la seconda giornata - il pomeriggio di domenica – è proseguita sotto la pioggia abbondante che ha caratterizzato le nostre zone. Nonostante questo, gli atleti di casa si sono ben comportati ottenendo ottimi risultati. Vittoria nel decathlon uomini, categoria Promesse ed Assoluta, per Manuel Nemo, con 5.729 punti; al secondo posto Cristian Giuseppetti (nella foto la premiazione in tribuna, con il tecnico Robertais Del Moro).

Secondo posto in regione nell’eptathlon donne per la sangiorgese del Team Atletica Marche Ilaria del Moro, con 3.227 punti. Secondo anche Simone Sabbatini, juniores al primo anno, nel decathlon di categoria, con 5.085 punti. Prima l’allieva Greta Luchetti con 3.609 punti (nella foto: sul podio con il tecnico Michele Coppari), seguita in terza e quarta posizione dalle compagne della TAM Gaia Mercuri e Elena Ginobili. Buono anche il secondo posto dell’allievo Daniele Schiavoni con 3.435 punti; in questa categoria, terzo il sangiorgese della TAM Cristian Prioteasa.

Per Nemo e Luchetti oltre alla soddisfazione per lo scudetto di Campione Regionale, si aggiunge quella del superamento del minimo di partecipazione ai Campionati Italiani di Prove Multiple, in calendario a Lana (BZ), il 28 – 29 maggio; obiettivo conquistato anche da Sabbatini.

I risultati dei singoli atleti si riflettono nelle classifiche di squadra: Team Atletica Marche prima nel Campionato di Società Assoluti ed Allievi; seconda tra le Allieve (prima in regione, in quanto la classifica è guidata dall’Atletica CSAIN Perugia); terza tra le Assolute (seconda in regione).

Molto bene anche i più giovani della categoria cadetti/e, che hanno portato l’Atletica Osimo al secondo posto, sia maschile che femminile, nella classifica provvisoria guidata dopo la prima prova dalla Collection Atletica Sambenedettese. Nell’esathlon cadetti quarto Dragos Eusebiu Alexoae con 2.342 punti, seguito a qualche lunghezza da Simone Romagnoli e Emanuele Ghergo; nel pentathlon cadette buono il comportamento di Giulia Tonti, terza con 2.895 punti e delle compagne Irene Pesaresi, Angelica Ghergo e Agnese Moschella.

Condizioni climatiche non buone anche quelle trovate il pomeriggio di sabato 23 ad Ascoli Piceno dove era in programma il 33° Trofeo Città di Ascoli: una temperatura intorno ai 12 gradi ed una leggera pioggia non hanno di certo aiutato le prestazioni di questo inizio stagione.

Per la TAM erano in gara Andrea Fossati Pesaresi e Filippo Piermattei nei 100 m., Aldo Strappini e Andrea Beccacece nei 400 m., Alessio Tonti nel peso e nel disco, Rebecca Capponi nei 400 m.

A rappresentare i colori giallo rosso blu dell’Atletica Osimo era in pista Gaetano Schimmenti, il quale ha ottenuto il proprio personale nei 100 m. con il tempo di 12.29.


   

da Asd Atletica Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2016 alle 16:47 sul giornale del 30 aprile 2016 - 663 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awoJ





logoEV
logoEV