utenti online

Ciclismo: osimani e lauretani protagonisti alla Festa del Ciclismo di Appignano

3' di lettura 27/04/2016 - Per tutti (famiglie dei corridori, in primis): una ricca giornata di bel ritrovo, favorito dal denso programma delle iniziative collaterali. Ogni servizio è ottimamente predisposto (fotografi ufficiali: Massimo Palpacelli – Studio Pixel, Lanfranco Passarini).

Tutto in linea con il messaggio-invito inoltrato dal patron Renzo Giuliodori e dal presidente societario Mario Bravi (“Carissimi ‘amatori’ della bicicletta, il 25 aprile non è solo festa nazionale: per la nostra società cicloamatoriale è ‘La Festa del Ciclismo’”) .

Ad Appignano, gli osimani ed i lauretani sono protagonisti nella manifestazione, che ottiene il successo ed il sole sperati, dopo la sofferta vigilia bagnata, che comunque ha privato gli organizzatori di una discreta fetta di atleti e pubblico. Infine, sono comunque 156 i concorrenti che rispondono alla chiamata del Team Giuliodori Renzo Appignano – Bike Club Café Loreto, capace del solito coinvolgente, gratificante e partecipato spettacolo.

Gli ori amatoriali open vanno a Giovanni Lattanzi, Walter Marcone, Barbara Lancioni. Il sodalizio organizzatore chiude il cerchio con la costante presenza sul podio e con il primato nel ranking delle società. L’egida dell’Acsi fa ancora la differenza. Borgo S.Croce costituisce l’epicentro dell’evento (ritrovo, partenze, passaggi, arrivi, premiazioni).

L’anello è quello classico, di 10 chilometri in saliscendi. Due le corse. La prima gara (7 giri, 4 tornate per le donne) si risolve nel tentativo a tre, con il gentleman Lattanzi ad involarsi in odore d’arrivo. Argento al veterano seconda serie Gianmario Ortenzi (già tricolore e bronzo mondiale under 23 nonché professionista e ‘spalla’ di Marco Pantani).

A ruota, bronzo a William Dazzani. Trofeo rosa, come l’anno scorso, alla Lancioni, seguita da Debora Morri, Orietta Schiavoni, Gioia Chiodi. Ennesimo successo di categoria per l’ultrasempreverde Pierino Fava (Simoncini – Osimo) su Alessandro Cervigni, Graziano Verdini, Carlo Dolci. La seconda sfida (7 giri) lancia un tandem affiatato, costituito dallo junior Stefano Zoppi e dal veterano Marcone, che infine si invola, perfezionando il bronzo assoluto del 2015. Volata degli inseguitori a Michele Marinozzi. Per il Giro delle Marche amatori: una riuscita seconda tappa (la terza si disputerà sabato 30 aprile a Corridonia).

Per Egidio Vallati, David Cardella (duetto del Simoncini – Osimo), Mauro Pieroni (Fratelli Cola – Osimo), Demis Corvatta (Pedale Civitanovese): i successi di settore. Su Tvrs: Giovedì Ciclismo (22,30 - canale 11), Sulle Strade (venerdì alle 20,15 – canale 111), C come Ciclismo (lunedì alle 20,10 – canale 11).

Classifiche Assolute

Prima Corsa:

1.Giovanni Lattanzi (Studio Moda – Hair Gallery - Monturano);

2.Gianmario Ortenzi (Bikers Racing Team – Pollenza);

3.William Dazzani (Team Giuliodori Renzo Appignano - Bike Club Café Loreto);

4.Faustino Socci; 5.Mauro Bartocci;

6.Andrea Smerilli;

7.Stefano Santini;

8.Guido Frisoni;

9. Mauro Pieroni;

10.Luca Tonti.

Seconda Corsa:

1.Walter Marcone (Studio Moda – Hair Galley – Monturano);

2.Stefano Zoppi (Team Giuliodori Renzo Appignano - Bike Club Café Loreto);

3.Michele Marinozzi (Autonoleggio.it);

4.Thomas Ciacci;

5.Lucio Mazzarini;


6.Luca Rubechini;

7.Matteo Perla;

8.Paolo Corradetti;

9.Sandro Senesi;

10.Moreno Rapari.

Femminile:

1.Barbara Lancioni (G.M. Sport);

2.Debora Morri (Team del Capitano);

3.Orietta Schiavoni (Team Giuliodori Renzo Appignano – Bike Club Café Loreto).

Società:

1.Team Giuliodori Renzo Appignano – Bike Club Café Loreto);

2.Simoncini Sauro – Osimo;


3.Studio Moda – Hair Galley – Monturano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2016 alle 17:05 sul giornale del 28 aprile 2016 - 351 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awje





logoEV
logoEV