utenti online

Tagli al bilancio per 1,5 milioni ma Pugnaloni assicura: 'tasse e servizi invariati anche nel 2016'

2' di lettura 24/04/2016 - L’amministrazione Pugnaloni al giro di boa del bilancio di previsione 2016 e del rendiconto 2015, che si voterà mercoledì 27 in consiglio. Il comune chiuderà l'esercizio dell'ultimo anno con un avanzo mini di 40 mila euro, mentre per archiviare l'esercizio in corso nel migliore dei modi si tratterà di moltiplicare gli sforzi.

Una manovra da 30 milioni di euro che drovrà far fronte a tagli ai trasferimenti da parte dello Stato per 1,5 milioni di euro. Nonostante il quadro difficile Pugnaloni garantisce "lo stesso risultato positivo degli ultimi 12 mesi." I tagli verranno coperti con la spending review (200 mila euro), oneri di urbanizzazione (300 mila euro), utile Astea (500 mila ) , recupero crediti imposte (500 mila).

Intanto sul fronte di tasse e tariiffe "Imu e Tasi non verranno ritoccate, la tassa sui rifiuti avrà un piccolo incremento (1 euro a bolletta). Previsto uno sconto del 10% sulla mensa per quel che riguarda le quote fisse, mentrei nidi, musei e mostre non subiranno alcun aumento". Immutata anche l'addizzionale comunale Irpef che materrà progressività e soglia di esenzione a 11 mila euro. Ferma anche la Tosap.

Parlando di investimenti Pugnaloni ha ricordato che "il progetto relativo al parcheggio della scuola di Passatempo verrà sostenuto , così come l’ampliamento del cimitero di via San Giovanni, della stessa Passatempo e di San Biagio, con nuovi loculi cimiteriali". Risorse anche per "manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi, delle strade e dei fossi e sostegno alle politiche sociali".

Sulla viabilità in arrivo "nuovi autovelox , così come aumenteranno anche le spycam, entro l'anno in arrivo in zona Crocefisso e Conte Orsi".
Bene la mostra ' Le Stanze segrete di Sgarbi” che "ha portato un incremento di turisti a aiutato il commercio, soprattutto quello del centro storico". A questo proposito il Sindaco ha dichiarato "di avere in cantiere altre situazioni favorevoli a come la riapertura di San Silvestro con lo scopo di farla diventare una Pinacoteca con esposizioni permanenti".

Da utimo il Maxi-parcheggio: partito il progetto '2 euro per 24 ore di sosta' . Servirà a "convogliare il traffico fuori dalle mura cittadine così' da alleggerire la pressione del traffico nelle vie del centro".






Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2016 alle 17:14 sul giornale del 26 aprile 2016 - 657 letture

In questo articolo si parla di politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awd1





logoEV
logoEV