utenti online

A Loreto il Trofeo delle Province di Volley

Volley generico 4' di lettura 23/04/2016 - Le Marche del Volley si ritrovano a Loreto il 24 e 25 aprile per celebrare, in occasione delle Kinderiadi Trofeo delle Province 2016 il Giubileo.

Il volley è una “fede” per oltre 16.000 tesserati marchigiani oltre a migliaia tra tifosi ed appassionati che questo sport a misura di famiglia colleziona. In collaborazione con il Comune di Loreto e la Santa Casa, una intensa due giorni a base di gare, corsi di aggiornamento, momenti ludici e Volley Marche con l’accompagnamento del Gruppo Musici e Sbandieratori della Cavalcata dell'Assunta di Fermo, e Messa Solenne in Basilica celebrata dall’arcivescovo di Loreto Monsignor Tonucci. Sarà della partita anche il Sitting Volley, la nuova disciplina della Fipav che integra alla perfezione normodotati e portatori di handicap.

In campo per le Kinderiadi provinciali ci saranno i più promettenti giovani delle Marche del Volley: quelli nati nel 2001 e 2002 tra i ragazzi e le girls classe 2002 e 2003. Le 12 gare (6 per ogni torneo) si svolgeranno negli impianti loretani intitolati a due giovani pallavolisti prematuramente scomparsi, il PalaSerenelli e Pala Cardinali, a partire dalle ore 9.00 di domenica 24 aprile. Premiazioni alle 12.00 del 25.

Per entrambi i tornei tre set obbligatori a 21 punti con killer point (se si arriva al 20 pari, vince chi mette ottiene il punto numero 21). Per la classifica, ad un punto per ogni set vinto se ne aggiunge uno per la vittoria della gara. Unica differenza l’utilizzo del libero che non è ammesso nel trofeo femminile.

ANCONA
Rappresentativa maschile: Lorenzo Bugari e Marco Santini (Ankon Volley), Cristian Accorroni (Pallavolo Filottrano), Riccardo Mariotti, Giacomo Giorgini, Damiano Giovagnoli, Francesco Ricci e Sebastiano Sansonetti (Volley Game Falconara), Federico Beni, Paolo Capriotti, Tommaso Giacchetti, Maicol Pettinari, Manuel Taini e Francesco Nello Zeccato (Sabini Castelferretti). Staff tecnico: Corrado Giangiacomi e Paolo Meschini. Dirigente: Roberto Provinciali.
Rappresentativa femminile: Elisa Marcelletti ed Elisabetta Zocchi (Polisportiva Filottrano), Silvia Agostinelli, Aurora Mancinelli e Alessia Pace (Star Volley ’96), Bah Hawa e Betrice Malatesta (Nuova Pallavolo Collemarino), Linda Borgognoni e Giulia Santarelli (Conero Volley Planet), Elena Giulietti (GS Pallavolo Sassoferrato), Sara Manoni (Volley Due), Giada Zappi (Volley Young Osimo), Asia Imperiale (Pallavolo Fabriano), Alessia Iannolo (Pallavolo Castelferretti). Staff tecnico: Davide Persico e Vittorio Baldoni. Dirigente: Valentina Brunacci

ASCOLI PICENO-FERMO
Rappresentativa maschile: Leonardo Arcangeli, Adriano Cruciani, Luca Iuliani, Federico Menghini, Nicolò Tondi e Francesco Travaglini (Pallavolo Ascoli 1986), Davide Dell’Ernia, Andrea Di Lorenzo, Marco Gaetani e Samuele Ignazi (Riviera Samb Volley), Alessio Cinti e Giulio Isidori (Don Celso Pallavolo). Staff tecnico: Angelo Damiani e Franco Nardinocchi. Dirigente: Giovanni Ciabattoni.
Rappresentativa femminile: Chiara Fringoni (La Magnolia Servigliano), Jazira Panichi (Libero Volley), Serena Blasi, Diana Marcantoni e Ludovica Mennecozzi (M&G Scuola Pallavolo), Francesca Del Zompo (Riviera Samb Volley), Giulia Benigni e Eva Colonnella (Pagliare Volley), Giorgia Cappelletti e Giulia Rongoni (Don Celso Palllavolo), Diana Mariani, Diletta Pasquali e Benedetta Petrelli (Le Querce Monticelli), Maria Andreozzi (Luna Volley). Staff tecnico: Francesco Napoletano e Paolo Tassi. Dirigente: Giuseppe Cupelli.

MACERATA
Rappresentativa maschile: Andrea Areni, Matteo Ciccarelli, Bruno Floris, Lorenzo Gabrielli, Edoardo Giuliani, Gabriel Dimitrov Hristinov, Mattia Lucarini, Elia Marchetti, Elia Montecchiari, Riccardo Pupilli, Daniele Risina e Riccardo Stagnaro (Volley Lube), Paolo Pecchia e Lorenzo Giuliano Plesca (San Severino Volley). Staff tecnico: Davide Azzacconi e Massimo Pistoia. Dirigente: Mariano Ercoli
Rappresentativa femminile: Marta Antognozzi (San Severino Volley), Sara Buldrini, Chiara Gerh, Giorgia Seri e Beatrice Spitoni (Esavolley), Laura Fiorani (Valfiastra Volley), Giada Maria Angel Di Silvestre, Sveva Mandrelli e Martina Ventroni (Helvia Recina 200), Susanna Freddo, Alessia Mennò e Elena Tassone (Pallavolo Corridonia), Ottavia Scataglini (Volley Torresi), Alice Mancinelli (Pallavolo Sangiustese). Staff tecnico: Giacomo Giganti e Eleonora Santoni. Dirigente: Michela Montecchia.

PESARO URBINO
Rappresentativa maschile: Filippo Arceci e Federico Gallerini (GS Nuova Montesi), Filippo Carloni e Giovanni Galli (Polisportiva Bottega), Massimo Dellafelice, Luca Gori, Giulio Rovinelli, Luca Sabatini e Marco Ulisse (Virtus Volley Fano), Tommaso Giovanelli (Borgovolley Fano), Riccardo Letizi e Luca Morbidelli Luca (APAV Calcinelli-Lucrezia). Staff tecnico: Marcello Ippoliti e Mattia Gambini. Dirigente: Roberto Arceci.
Rappresentativa femminile: Anna Adelusi (Volley Montecchio), Valentina Bartolucci, Joyce Cesarini, Maria Vittoria Gabucci, Ludovica Terenzi, Rebecca Tomassini (Snoopy Pallavolo Pesaro), Sara Crespi (Virtus Volley Fano), Fatima Diop (Pallavolo Mondavio), Sara Fontemaggi, Siria Michelini e Eleonora Penna (Team 80 Gabicce), Benedetta Silvani e Alice Stafoggia (Giocavolley Team Urbino), Lisa Valeri (APAV Calcinelli-Lucrezia). Staff tecnico: Roberto Leuzzi e Martina Ciavaglia. Dirigente: Pietro Paterniani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2016 alle 15:55 sul giornale del 26 aprile 2016 - 1079 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, loreto, san severino marche, volley, marche volley, esavolley, valfiastra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awdf





logoEV
logoEV