utenti online

Offagna: Sabato 23 nel Borgo Medievale Emily Wells per il Klang Festival

logo amat 2' di lettura 22/04/2016 -

Sabato 23 aprile con Emily Wells, polistrumentista texana residente a New York, prosegue alla Chiesa del Sacramento di Offagna Klang festival, prima edizione della rassegna musicale itinerante che coinvolge il territorio marchigiano ideata da AMAT e il Loop Live Club di Osimo in collaborazione con i Comuni di Osimo, San Costanzo, Offagna, Recanati e Montecarotto.

Tre province, cinque comuni e location non usuali per ospitare proposte musicali alternative, che spesso fanno fatica ad uscire dall’ambito del live clubs e dei festival estivi. “Altri suoni, altri spazi” è lo slogan scelto per sottolineare l’intento di valorizzare il territorio con proposte di qualità nazionali ed internazionali, rivolte tanto alla sperimentazione quanto alla ricerca delle radici musicali e alla commistione con le arti visive.

Emily Wells spazia tra la musica classica e moderna, suona e registra beat, violino, glockenspiel, diamonica a bocca, fondendo folk, funk, elettronica e hip hop in un set dove la stratificazione sonora dei loop accompagna la sua voce sublime.

Il concerto di Offagna, accompagnato da visual, è realizzato in collaborazione con Newevo festival. L'art pop è il suo genere di riferimento da circa dieci anni e si riflette ancora nel suo ultimo lavoro Promise uscito per conto della propria etichetta Thesis & Instinct dopo due anni di duro lavoro.

Ad oggi, in poco più di quindici anni di carriera, conta con circa dieci album, un EP, collaborazioni con Dan the Automator (produttore hip hop fondatore della 75 Ark che ha prodotto lavori per artisti del calibro di Dj Shadow, Kasabian, Gorillaz, Mike Patton, Depeche Mode e tanti altri).

Le influenze musicali di Wells sono varie e vanno dall’hip-hop, con una particolare reverenza per i Wu-Tang Clan, alla musica classica. Un posto di grande importanza viene assegnato al compositore, scrittore e teorico musicale John Cage così come al gran rappresentante del minimalismo musicale Philip Glass.


da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-04-2016 alle 17:46 sul giornale del 23 aprile 2016 - 388 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat, logo amat, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awbT





logoEV
logoEV