utenti online

Stagione teatrale: crescono abbonati e presenze

2' di lettura 20/04/2016 - Si è chiusa con successo la stagione teatrale 2015 - 2016, voluta dal Comune di Osimo e dall’Azienda Speciale Servizi Osimo (Asso), coordinata dall’Associazione marchigiana attività teatrali (Amat), con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT).

Grande soddisfazione da parte del sindaco Simone Pugnaloni per il lavoro svolto dall’assessore alla Cultura e allo Spettacolo, Mauro Pellegrini, e dal presidente della Asso, Luigi Giacco.

“Una soddisfazione - ha detto l’assessore Pellegrini - poggiata su numeri concreti, che testimoniano la continua crescita in qualità, pubblico ed incassi di un’attività culturale che sia degna della nostra città e che cercheremo di rendere sempre più attraente e coinvolgente, immaginando già nuove iniziative, e pensando fin da ora al prossimo appuntamento con la nuova stagione teatrale”.

Parla di numeri l’assessore Mauro Pellegrini. Vediamoli nel dettaglio (in immagine sotto) , mettendo a confronto le ultime tre stagioni, quella del 2013-14, del 2014-15, e l’ultima 2105-16.

LA CLASSIFICA DEI PIU’ VISTI NELLA STAGIONE DI PROSA 2015-16.


Tradimenti, lo spettacolo d’apertura, di Harold Pinter, con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione, per la regia di Michele Placido (458 presenze).

Don Giovanni, dal capolavoro di Moliére, con Nando Paone, per la regia di Alessandro Preziosi (433).

Un’ora di tranquillità, di Florian Zeller, per la regia di Massimo Ghini (389 presenze) Electricity, dell’‘Evolution Dance Theater’, con la direzione artistica di Anthony Heini e le figure di luci di Adriano Pisi (373 presenze).

Ti amo, sei perfetto, ora cambia, di Joe Di Pietro e Jimmy Roberts, per la regia di Marco Simeoli (356 presenze).

Camera con vista, di Edward Morgan Foster, per la regia di Stefano Artissunch, con Benedicta Boccoli e Selvaggia Quattrini (322 presenze).

Questi tutti i numeri della stagione teatrale, che avrà comunque un’appendice di grande interesse in questo fine di aprile con gli appuntamenti della sezione ‘Ricerca di Teatro’.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2016 alle 22:39 sul giornale del 21 aprile 2016 - 405 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/av7Q





logoEV
logoEV