Gianni Maddaloni affascina gli studenti del PST Osimo Castelfidardo

Un personaggio dalla personalità molto forte, deciso, determinato, anche nel dare messaggi molto chiari e severi agli studenti. “Se vi dicono – Voi siete il futuro – vi stanno prendendo in giro, perché voi siete il presente, il nostro presente”, dice diretto a tutta la platea.
Una spontaneità travolgente quella di Maddaloni, che racconta che Scampia è popolata da 97mila brave persone, di cui 30 i malviventi da mettere in carcere per non farli più uscire, e che successivamente lancia la sua sfida agli studenti, invitandoli a salire sul palco per fargli le domande.
E gli studenti hanno risposto benissimo, ponendogli tantissime domande sulla sua esperienza di vita da allenatore, da padre e perfino da cittadino di Scampia, che ogni giorno nella sua palestra si deve confrontare con la camorra, avendo i figli dei boss da allenare nella palestra da lui fondata "Star Judo Club Napoli", da cui ha sfornato diversi campioni, tra cui anche i suoi tre figli: Pino, oro alle Olimpiadi di Sidney nel 2000 e oggi tecnico della Nazionale; Laura, 13 volte campionessa d'Italia; Marco, 2 volte campione d'Europa.
Affascinati ed in rigoroso silenzio gli studenti hanno ascoltato il racconto della sua esperienza di vita a Scampia, narrata anche da un paio di filmati tratti dalla fiction Rai “L’oro di Scampia”, ispirato proprio alla sua vicenda personale.
Gli studenti sono stati talmente attratti dalla sua personalità così forte che capannelli spontanei si sono formati sul palco al termine di tutti e due gli incontri nei teatri di Osimo e Castelfidardo, che non lo lasciavano più partire.
E lui, così accogliente ed inclusivo, si è dato molto a loro, con generosità e apertura al confronto anche su temi come l’amore ed il sesso. Infine ha ricevuto la ricca donazione raccolta tra aziende, sponsor delle iniziative, docenti e studenti, consegnata al maestro con un gigantesco assegno a favore dell’associazione sportiva con cui gestisce la palestra.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2016 alle 22:30 sul giornale del 21 aprile 2016 - 758 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/av7P
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...