utenti online

I ragazzi del PST Osimo-Castelfidardo da Gianni Maddaloni

2' di lettura 17/04/2016 - Gianni Maddaloni incontra martedì 19 Aprile gli studenti del Polo Scientifico Tecnologico - PST - sia a Osimo sia a Castelfidardo, nell'ambito del progetto "Lo sport contro l’illegalità". Il 19 Aprile dalle 8.30 alle 10.30 Maddaloni è ad Osimo al Teatro “La Fenice” di Osimo per raccontare la sua storia a circa 250 studenti del PST e di altri istituti scolastici della città, a cui è stato esteso l’invito, e dalle 11.00 alle 12.30 al cinema teatro “Astra” di Castelfidardo parla ad altri circa 500 studenti del PST.

L'invito del PST a Gianni Maddaloni, maestro di judo, è legato in particolare ad un motivo, su cui la sua testimonianza è unica. Ha fondato nel quartiere di Scampia una palestra, "Star Judo Club Napoli", con cui toglie i ragazzi dalla strada e dalle maglie della criminalità.

Grazie alla metafora dello sport nella palestra si insegna ai ragazzi come vincere le battaglie della vita, con regole e rispetto. Tre gli ingredienti principali del suo metodo, noto per aver ispirato la fiction Rai “L’oro di Scampia”: educazione, disciplina e regole.

Gianni Maddaloni è peraltro noto per essere il padre e allenatore di ben tre campioni: - Pino Maddaloni, oro alle Olimpiadi di Sidney nel 2000 e oggi tecnico della Nazionale; - Laura Maddaloni, 13 volte campionessa d'Italia; - Marco Maddaloni, 2 volte campione d'Europa.

Al termine delle testimonianze sarà consegnato al maestro una donazione a favore dell’associazione sportiva, realizzata grazie alla sensibilità di aziende locali e personale dell’istituto scolastico, quale contributo ad un’iniziativa di particolare pregio sociale ed educativo. Gli studenti, con una volontaria raccolta di fondi, iscriveranno le proprie classi alla palestra.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2016 alle 23:11 sul giornale del 18 aprile 2016 - 829 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avYR





logoEV
logoEV