utenti online

Residenti di via Pompeiana furiosi dopo incidente. L'assessore Gatto: 'impossibile la Ztl in quella via'

2' di lettura 15/04/2016 - Abitanti di via Pompeiana in fermento per la sosta selvaggia e l'alta velocità. L'episodio che ha scatenato definitivamente le ire dei residenti l'incidente di mercoledì sera occorso ad una Polo condotta da una ragazza.

La macchina ha rotto il semiasse è sbandata e si è messa di traverso bloccando la via per almeno mezz'ora. Gli stessi residenti avrebbero avvertito la municipale che, impegnata altrove, ha dirottato la chiamata ai Carabinieri. Purtroppo anche i militari erano attivi in altre zone. Risultato: si sono arrangiati tutti, compresa l'incidentata che per fortuna non era ferita.

Dal canto suo il comune sostiene, anche per voce diretta del sindaco Pugnaloni "che i controlli sulla velocità ci sono". E a testimonianza il primo cittadino ha postato una foto su Face Book che ritrae agenti della polizia locale in via Pompeiana dotati di telelaser.

A soffiare sul fuoco della polemica intanto anche Forza Italia Osimo che chiede le dimissioni dell'assessore Gatto. Il membro della giunta ricorda come 'l'incidente , che peraltro è stato risolto in 30 minuti, ha riguardato un problema meccanico relativo all'auto della ragazza. La stessa è stata assistita telefonicamente dalla municipale, la cui pattuglia era momentanemente impegnata a Campocavallo".

"Semmai", prosegue la Gatto, "ci troviamo di fronte ad un nuovo episodio di struementalizzazione politica, nella fattispecie di Forza Italia. I controlli con il telelaser in via Pompeiana avvengono al momento due volte a settimana.

Il rifacimento del pavé ha portato alla costruzione di 5 nuovi dossi artificiali e la normativa non prevede l'istallazione di impianti fissi per il controllo della velocità in centro. Mettere la Z.t.l. in via Pompeiana, come qualcuno chiede, significherebbe eliminare una delle principali vie di deflusso dalla parte storica".






Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2016 alle 17:15 sul giornale del 16 aprile 2016 - 1846 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/avVU





logoEV
logoEV