Domenica 17 aprile inaugurazione della Chiesa di 'San Giovanni Battista' a Passatempo

L’avvenimento sarà preceduto da un incontro pubblico che si svolgerà venerdì 15 aprile alle ore 21.00 presso la chiesa parrocchiale di Passatempo. Venerdì 15 aprile alle ore 21.00 nella Chiesa Parrocchiale di Passatempo, Incontro pubblico su: Fede e documentazione storica della chiesa “San Giovanni Battista” di Passatempo in via Paradiso.
Relatori:
Monsignor Quirino Capitani - Coordinatore Area Regale - Testimoniale dell’Arcidiocesi di Ancona - Osimo: le radici della fede nel nostro territorio;
Architetto Riccardo Versienti: collocazione storico-geografica della primitiva chiesetta di via Paradiso in collegamento con l’individuazione della prima villa Margarucci e la successiva costruzione dell’attuale chiesa risalente all’800;
Architetto Fulvio Breccia Direttore dei lavori: illustrazione delle tecniche di restauro e di consolidamento utilizzate per il recupero edilizio della Chiesa di via Paradiso.
Coordianatore: Marino Cesaroni - Direttore di “Presenza” quindicinale dell’Arcidiocesi di Ancona – Osimo.
Sabato 16 aprile, ore 16.00 Chiesa Parrocchiale di Passatempo: Apertura mostra fotografica a cura dell’associazione culturale giovanile di Passatempo. “Senso Unico”: “Come passa… il tempo. Storia di altre storie”
Domenica 17 aprile Ore 16,00 - Processione solenne con la statua della Beata Vergine Maria Addolorata dalla chiesa parrocchiale attraverso via Don Bosco, via Casette, via Montefanese e via Paradiso, dove verrà collocata nella cappella annessa alla chiesa restaurata e a Lei dedicata, sua originaria dimora dal 1921.
La processione sarà accompagnata dalla banda musicale città di Osimo. Ore17.00 Dopo un breve saluto alle autorità religiose, civili e ai fedeli da parte del parroco Don Claudio Marinelli, si procederà alla cerimonia del taglio del nastro da parte del Sindaco di Osimo coadiuvato dai bambini delle scuole di Passatempo e quindi all’apertura della porta principale della chiesa da parte dell’Arcivescovo Metropolita Ancona - Osimo Sua Eminenza il Cardinale Edoardo Menichelli con la benedizione della chiesa restaurata.
Seguirà la solenne celebrazione Eucaristica, animata dalla comunità parrocchiale.
Ore 18.30 La banda musicale città di Osimo, sul piazzale antistante alla chiesa, eseguirà un interludio musicale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2016 alle 16:30 sul giornale del 16 aprile 2016 - 1175 letture
In questo articolo si parla di attualità, Arcidiocesi Ancona Osimo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/avVL
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...