utenti online

Venerdì 15 torna la lezione di archeologia in onore di Khaled Al-Assad

1' di lettura 14/04/2016 - Venerdì 15 Aprile alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Museo Diocesano in P.za dell'Episcopio di Osimo, tornerà la “Lezione di archeologia in onore di Khaled Al-Assad”, organizzata dal FAI Delegazione di Ancona, nella figura di Manuela Francesca Panini e dal direttore del museo Mons. Flavio Ricci.

Nell'incontro I forni neolitici di Portonovo, avremo il piacere di ascoltare la relazione della Dott.ssa Mara Silvestrini, archeologa specialista in archeologia preistorica, nonché già direttrice del Museo Archeologico Nazionale delle Marche, la quale ci parlerà di una scoperta archeologica importantissima, avvenuta nella nostra Riviera del Conero.

Un sito archeologico di straordinaria importanza è infatti stato rinvenuto nel 1999 in area Poggio, nei pressi del parcheggio scambiatore di Portonovo, il quale ha restituito importanti testimonianze del passaggio di una comunità che viveva nel Conero 7000 anni fa.

Si tratta di una ventina di forni a cupola con base circolare, che presentano diversi gradi di conservazione ed all'interno di due di essi sono state rinvenute le sepolture di tre individui adulti. Come tutte le grandi scoperte, anche i forni neolitici di Portonovo nascondono tantissimi misteri e quesiti, per esempio ci si chiede chi ha costruito questi forni? Come vivevano questi agricoltori? Come utilizzavano i forni? Di questo e di tanto altro ci parlerà la Dott.ssa Mara Silvestrini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2016 alle 11:39 sul giornale del 15 aprile 2016 - 468 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avRS





logoEV
logoEV