utenti online

Cartelle pazze Tasi: artigiani e commercianti chiedono la sospensione di nuovi invii

1' di lettura 13/04/2016 - Le Associazioni di categoria Confartigianato, CNA e Confcommercio desiderano puntualizzare alcune questioni dopo l’uscita sui quotidiani del Sindaco Pugnaloni in cui dice di aver “accordato un canale preferenziale” per la gestione delle cartelle dei clienti delle stesse.

Le tre sigle della piccola e media impresa ci tengono a precisare che, ad oggi, non hanno avuto nessun tipo di comunicazione relativamente ad indicazioni operative da tenere con l’Ufficio Tributi del Comune.
Inoltre Confartigianato, CNA e Confcommercio desiderano sottolineare che le due principali richieste poste all’Amministrazione comunale di Osimo riguardano la necessità di sospendere l’invio degli ulteriori avvisi ai contribuenti per la concomitanza con l’imminente periodo di presentazione delle dichiarazioni dei redditi.

Oltre all’inopportunità che tali comunicazioni siano formulate come le precedenti, ovvero sprovviste della specifica dei dati con cui vengono contestate le cifre pagate dai contribuenti. Queste richieste sono state poste a tutela della correttezza del rapporto tra Comune e cittadini e per consentire una efficace azione di supporto della cittadinanza da parte dei Centri di Assistenza Fiscale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2016 alle 11:58 sul giornale del 14 aprile 2016 - 384 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, economia, artigianato, ancona, artigiani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avO0





logoEV
logoEV