utenti online

Picchio (CGIA area sud): 'turismo e identità culturale leve del nuovo sviluppo'

paolo picchio 2' di lettura 08/04/2016 - Dal turismo un assist per l’economia del territorio. I flussi turistici rappresentano una importante opportunità per quasi 300 imprese artigiane della Valmusone. Secondo una elaborazione dell’Ufficio Studi Confartigianato sono infatti 289 le attività dell’artigianato potenzialmente coinvolte dalla domanda turistica di beni e di servizi.

Shopping alla moda, prodotti tipici, ristoranti. Ormai c’è una nuova figura di turista che vuole riscoprire l’identità del territorio di vacanza in tutti i suoi aspetti – dichiara Paolo Picchio, Segretario Confartigianato Ancona Sud – non solo quello paesaggistico, ma anche culturale, delle tradizioni, enogastronomico.

A concorrere alla nostra offerta turistica c’è un ‘sistema’ imprenditoriale fatto di moltissime aziende artigiane che lavorano nella ‘filiera’ della promozione del made in Marche – continua Picchio della Confartigianato - impegnate in attività ricreative, di ristorazione, di trasporto, di tutela dell’ambiente, di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale, di servizi alla persona, della moda.”

Risulta vincente perciò – ribadisce la Confartigianato – un’offerta turistica integrata che valorizzi l’ambiente, l’arte e la storia senza dimenticare le tradizioni artigiane: quello che va promosso è il territorio nel suo insieme.

I turisti si immergono nel verde delle colline, visitano le mostre, i musei, ammirano i monumenti e la natura e al tempo stesso scoprono il folclore locale assaporando i prodotti tipici dell’enogastronomia, facendo shopping nelle botteghe artigiane e portano infine a casa come souvenir un “pezzo” della nostra storia, della nostra tradizione.

“Anche in tema di turismo – conclude Picchio – le sinergie territoriali risultano fondamentali e producono grandi benefici: per questo occorrerebbe ragionare in termini di area vasta. La nostra Associazione auspica un percorso di questo tipo e si rende disponibile alla collaborazione”.

Confartigianato crede nel ruolo fondamentale che il turismo svolge nel contesto sociale ed economico locale e per questo ritiene che si tratti di un settore su cui è opportuno mirare, forti delle tante qualità delle nostre terre, la bellezza, la storia, l’arte, e la cultura.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2016 alle 12:17 sul giornale del 09 aprile 2016 - 606 letture

In questo articolo si parla di confartigianato, economia, artigianato, paolo picchio, ancona, artigiani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avFj





logoEV
logoEV