utenti online

Scherma: schermidori osimani sugli scudi in terra toscana

1' di lettura 07/04/2016 - Dopo un inizio di anno difficile tra assenze causa infortuni e risultati che non erano venuti, tornano a ruggire i nostri atleti. Da Arezzo, terza e ultima tappa Interregionale (2-3 aprile 2016), rincasiamo con un bottino di due argenti che fanno ancora una volta del nostro club la punta più avanzata del movimento schermistico marchigiano nel settore under 14.

Le atlete osimane a salire sul secondo gradino del podio sono state Camilla Vaccarini (fioretto cat. Giovanissime), che al rientro dopo lo stop forzato (frattura di tibia e perone) ha mostrato di non aver perso classe e combattività, e Benedetta Barbetti (fioretto Allieve), che in questo torneo si toglie il lusso di eliminare in semifinale con un netto 15-6 l'attuale n. 1 del ranking, la pratese Becucci.

Gli altri podi marchigiani sono stati un argento per il C. S. Recanati (spada Allieve) e un altro per il C. S. Pesaro (fioretto Bambine), tre bronzi di atleti del Club Scherma Ancona nel fioretto, un bronzo di Jesi sempre nel fioretto e un altro del Fanum Fortunae nella sciabola Bambine.

Buona la gara degli altri osimani presenti, Giacomo Magnanini, Ludovica Grisanti ed Angela Gaudiuso (anche lei rientrata dopo circa tre mesi di stop per infortunio) che sono usciti a testa alta nelle dirette del tabellone ad eliminazione. Soddisfatti i maestri Eleonora Ricciotti e Giorgio Fabrizi che hanno seguito i nostri ragazzi a bordo pedana.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2016 alle 16:59 sul giornale del 08 aprile 2016 - 440 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, scherma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/avDw





logoEV
logoEV