utenti online

Judo: il Sakura in evidenza a Montebelluna e Recanati

4' di lettura 07/04/2016 - La ns. società ha partecipato domenica 3 aprile a ben due tornei, una parte ha preso parte alla 5° Trofeo Judo città Leopardiana di Recanati e un'altra al 4° Trofeo di Montebelluna (TV). Questa scelta è dovuta al fatto che alcuni devono affrontare gare più impegnative e altri devono fare esperienza in altre più semplici, mentre gli jun e sen erano impegnati per la gara per acquisire i punti necessari per i dan della cintura nera.

A Recanati gli atleti sono 14 per gli Esordienti B fino alla cintura arancione Gaggiotti Federico cat. -50kg SI classifica al 2° posto, mentre Strappato Nicolas cat. -45kg si classifica al 1° posto. Per gli Esordienti B fino alla cintura marrone Olari Nicolae cat. -50kg non va a podio. Meglio la prova delle Esordienti B femminili: Spadoni Margherita cat. -52kg vincendo tre incontri si classifica al 1° posto.

Come pure Quattrini Diletta cat.-40Kg; 3° posto per Quattrini Tecla cat. – 44 Kg. Per gli Juniores-Seniores, il torneo era valido per il punti della cintura nera 1-2-3 dan, Per le atlete femmine fino a cintura marrone: Braconi Eleonora cat - 78Kg essendo sola in categoria viene accorpata con una cintura nera vince e si classica al 1° posto; 1° posto anche per Giuliodori Lorenza cat. -57Kg che vince due incontri; mentre Quattrini Priscilla viene cat. -63kg cinture nere incappa in una giornata negativa e perde.

Per le categorie maschile fino a cintura marrone: Eusebi Lorenzo cat -55Kg è solo in categoria e viene accorpato nei -60Kg regalando molti kg. Di differenza, purtroppo perde e si classifica al 3° posto. Giovanelli Marco invece - 90kg vince 2 incontri e ci classifica la 1° posto.

Per ultimi gareggiano gli Juniores-Seniores cinture nere: Frontalini Alessio e Mannino Nicola entrambi nella categoria – 66Kg - Nicola vince due incontri e si classifica la 1° posto mentre a Alessio al 3° posto. Poi è la volta di Mezzelani Michelangelo – 73Kg che vince due incontri e perde la finale (anche se era in vantaggio sull’incontro) e si classifica 2° posto.

Poi Michelangelo ha preso parte anche alla qualificazioni per il campionato Italiano categoria Juniores, si classica al 1° posto ottenendo la qualificazione alla finale e vincendo due incontri, accumulati ai punti ottenuti nel Trofeo sopra indicato arriva a 50° punti necessari per acquisire il 2°DAN. davvero tanti complimenti!!

La società si classifica al 4° posto su 29 società partecipanti Un'altra parte invece degli atleti (8 atleti) hanno preso parte al 4° torneo a Montebelluna (TV) perché fare esperienza in questa regione ci permette di avere anche altre società forti del nord e il confronto sicuramente è più importante.

Infatti ci sono molti atleti, anche se la competizione era rivolta solo agli ESA ESB e CADETTI. Il primo a gareggiare è stata la categoria esordienti A (2004) per il ns. club abbiamo portato Massacesi Yuri kg. 36 cintura gialla/arancione nel torneo non vi è distinzione di cintura e solo per gli esordienti A prima di fare la vera pool di gara, gli atleti sono stati divisi in gironi all’italiana ed essendo la categoria numerosa ben 7 sono i gironi e quindi i 7 atleti vincenti di ogni girone faranno il tabellone finale a pool quindi i migliori.

Yuri è stato raggruppato in un girone da 4 e quindi deve fare 3 incontri, e vincendoli tutti e tre si classifica primo e accede così alla finalissima dei 7 migliori. Nel girone affronta bene tutti e tre gli incontri vincendoli tutti per ippon affrontando in finale anche un atleta che non era facile da battere e cintura blu/marrone. 1° posto su 22 atleti.

Per gli esordienti B avevamo 3 atleti maschi. D’Andreis Lorenzo e Fusella Davide kg. 60 Lorenzo vince e perde un incontro e non raggiunge i podio mentre Davide Fusella vince 4 incontri a suon di wazari e ippon variando anche le tecniche a dx e sx. 1° posto su 14.

Nella categoria kg. 55 Giuliodori Nicola vince 4 incontri e ne perde uno piazzandosi 3° posto su 22 atleti. Per i cadetti invece l’unica rappresentante femminile è Gianfelici Annalisa kg. 70 che vince e perde un incontro portando a casa il 2° posto.

Per i ragazzi invece purtroppo Staffolani Stefano kg. 50 non riesce ad andare oltre un incontro e si ferma. 1° posto su 11 partecipanti per Proietti Mattia kg. 55 vincendo 3 incontri. Un 3° posto su 12 Di Renzo Mannino Stefano kg. 73 vincendo due incontri e perdendone uno. Il ns. bottino alla fine è di 3 medaglie d’oro 1 d’argento e 2 di bronzo e purtroppo 2 a vuoto.

La società con soli 8 atleti si piazza al 5° posto della classifica su 66 società partecipanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2016 alle 00:48 sul giornale del 07 aprile 2016 - 620 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/avBW





logoEV
logoEV