utenti online

M5S: 'lavori ripresi all'ex-consorzio. Beffa per i cittadini osimani

3' di lettura 02/04/2016 - La ripartenza dei lavori all’ex-Consorzio agrario è un cazzotto in un occhio dei cittadini che si sono trovati al loro risveglio un gigante di calcestruzzo avvolto dalle nebbie, quasi come in un incubo da cui non ci si è ancora del tutto svegliati.

Complimenti quindi a chi ha autorizzato un simile obbrobrio in una zona della città caratterizzata da edifici di altezza uniforme e di gran lunga più bassi. Ci riferiamo ovviamente alle Liste Civiche che hanno iniziato l’opera e al PD che adesso la sta portando a termine.

Ma il cazzotto, oltre che urbanistico, è stato anche inferto alla bocca dello stomaco della logica, del buon senso e della ragionevolezza. Il Consiglio di Stato è intervenuto con una sospensiva sui lavori in attesa del giudizio di merito sulla variante urbanistica, illegittima secondo noi del M5S, approvata definitivamente dalla maggioranza in consiglio comunale il 5 marzo del 2015.

Tale giudizio è atteso per il 12 maggio 2016. A fronte di questa variante il Comune ha rilasciato un nuovo permesso a costruire alla F.lli Simonetti che, dopo averlo ottenuto, aveva ripreso i lavori, stoppati però dalla citata sospensiva del Consiglio di Stato.

A questo punto la logica vorrebbe che si attenda con calma il giudizio e il relativo esito. Ma secondo il legale del Comune di Osimo e anche quello della F.lli Simonetti, il titolo autorizzativo edificatorio - per qualche misteriosa ragione – non sarebbe toccato dalla sospensiva imposta dal Consiglio di Stato sulla variante urbanistica che lo ha generato, e dunque – secondo loro – i lavori possono andare avanti.

Ricapitoliamo: io ottengo un’autorizzazione sulla base di una variante urbanistica sub judice. Il Consiglio di Stato dice di sospendere tutto in attesa del giudizio. Però la sospensione non varrebbe per i lavori autorizzati dal permesso a costruire ottenuto con quella stessa variante urbanistica che il Consiglio di Stato ha sospeso.

L’assurdità di questa posizione si riassume in queste due domande che vogliamo rivolgere all’Amministrazione Comunale, all’Avv. Galvani e al Sindaco Pugnaloni:

1) Se il Consiglio di Stato a maggio, entrando nel merito, dichiarerà illegittima (com’è molto probabile a nostro avviso) la variante urbanistica e annullerà di conseguenza il permesso a costruire, cosa ne faremo dello stupendo scheletro di calcestruzzo che nel frattempo è stato costruito?

2) Se il Consiglio di Stato conferma la nullità dell’autorizzazione edificatoria, il Comune non si troverà nella scomodissima situazione di subire una richiesta di risarcimento danni dalla F.lli Simonetti ancora più grande di quella potenzialmente già accumulata finora che tanto impaurisce Pugnaloni? Non sarebbe stato più prudente aspettare la sentenza del Consiglio di Stato, che è ormai imminente?

Se la sentenza fosse stata favorevole a Simonetti, i lavori avrebbero potuto proseguire legittimamente con tutte le carte in regola. Ma così, qualche dubbio sorge spontaneo… Ed ecco allora delinearsi il terzo cazzotto per gli osimani: quello alle casse comunali, dove i nostri soldi sono gestiti da persone incompetenti che agiscono senza considerare attentamente le conseguenze delle proprie scelte amministrative.

Chi pagherà i maggiori danni che la F.lli Simonetti potrebbe richiedere per gli ulteriori lavori che sta sostenendo in questi giorni e che proseguirà nelle prossime settimane, se il Consiglio di Stato dichiarerà illegittima la variante?

E mentre le Liste Civiche stanno a guardare, gli osimani ottengono da questi politicanti il solito pugno di mosche: cornuti e mazziati. Una politica di questo genere, in un periodo così drammatico, che benefici porta ai cittadini e alla comunità? Perché dobbiamo essere costretti a vedere questa gente utilizzare i nostri soldi per finalità del tutto inutili, se non addirittura controproducenti per le nostre vite? Osimani, diamoci tutti una risposta.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2016 alle 09:24 sul giornale del 04 aprile 2016 - 1574 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Movimento 5 Stelle, Movimento 5 Stelle Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/avrv





logoEV
logoEV