utenti online

E' allarme processionaria, per le Civiche comune in ritardo

Vivere a 4 Zampe, bruchi di processionaria in fila 1' di lettura 28/02/2016 - Da giorni arrivano segnalazioni di nidi di processionarie avvistati sugli alberi del verde pubblico; è nota la pericolosità di questo parassita per le piante, gli animali, in particolare i cani, e le persone. Il Comune doveva prendere provvedimenti tempestivi in quelle aree e soprattutto informare la cittadinanza della presenza delle larve segnalando in modo chiaro e a tappeto i parchi pubblici da evitare.

L'ordinanza sindacale che Pugnaloni ha ricordato ieri in cui si chiedeva ai cittadini di intervenire nelle aree private non è sufficiente e soprattutto non riguarda le aree di pertinenza dell'amministrazione, cioè quelle pubbliche. I cittadini dovevano essere informati in modo chiaro con indicazioni delle aree a rischio, informazioni sugli effetti a persone e animali del contatto e comunicazione sui tempi della disinfestazione e bonifica delle vari vie; tutto questo prima che scoppiasse il caso,


da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2016 alle 09:21 sul giornale del 29 febbraio 2016 - 556 letture

In questo articolo si parla di attualità, processionaria, Bruchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aud3





logoEV
logoEV