utenti online

Ciclismo: Calzaturieri, 47^ stagione in feeling con Osimo

2' di lettura 25/02/2016 - Affinità elettive, speranze in sella, rapporto di collaborazione, bella storia in comune. Forte di questo ‘retroterra’ , il team Calzaturieri affronta la stagione 2015, rinvigorendo il legame ciclistico con Osimo. In ammiraglia: Gabriele Di Francesco, Alessandro Cacciamani, Domenico Pallotta, Eddy Traini Giulianini, Fabrizio Orlandi, Renato Temperini.

Elite: Giacomo Barigelli (neolaureato in Scienze Motorie all’Università di Urbino), Gianni Franco D’Intino, Marco Gallo, Sante Forlini, Simone Stella Under 23: Manuel Ciutti, Luca D’Agata, Daniel Marcellusi, Gianluca Maria, Leonardo Quagliani, Emanuele Sabatini, Alessandro Francioni, Lorenzo Galassi (dal Mengoni – Campocavallo di Osimo), Matteo Gambuti, Mattia Offidani, Jaime Restrepo Diosa, Lorenzo Spurio, Francesco Di Felice. Juniores: Luca Piscone.

La società Calzaturieri Montegranaro ha fatto vernice per la 47^ volta, facendo passerella all’Auditorium ‘Officina delle Arti’ dell’imprenditoriale cittadina, alla ruota dei dirigenti Cristian Acciarini e Giuseppe Viozzi, affiancati dal vicesindaco e assessore allo Sport, Endrio Ubaldi, nel ruolo di primo testimonial del coinvolgente progetto socio-sportivo-promozionale in corsa verso le nozze d’oro.

Corridori, tecnici e sostenitori si sono alternati sul palco, nel nome e nel ricordo del padre fondatore, il ‘Presidentissimo’ Pietro Sesto Strappa, all’insegna delle solide conferme, della prestigiosa tradizione, delle belle novità.

E’ stata anche presentata la Challenge ‘Michele Gismondi’ – Circuito Calzaturiero, che inizierà di nuovo a marzo e si concluderà ad ottobre. La grande famiglia punterà sugli immancabili valori dell’imprenditorialità, dell’affidabilità e dell’impegno civico.

Prima ambizione: far maturare serenamente i ragazzi, per allungare la già esplicita strisca degli atleti promossi alla massima serie. In chiave organizzativa di ampio respiro, il Cappello d’Oro – Memorial Paolo Piazzini (nel ricordo del giornalista-scrittore-promoter osimano) costituirà punto di riferimento primario (il campionato si concluderà ancora con il Trofeo San Serafino, patrono cittadino).

Saranno rinvigoriti i gemellaggi, a partire da quello con Corridonia, la cui Zona Industriale vedrà circuitare domenica 13 marzo, alle 14, i dilettanti per la classica d’apertura del Trofeo Gruppo Meccaniche Luciani dal superbo albo d’oro (sul podio anche il professionista azzurro Bennati, mattatore in questi giorni in terra di Spagna).


   

da Umberto Martinelli





Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2016 alle 18:18 sul giornale del 26 febbraio 2016 - 666 letture

In questo articolo si parla di sport, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/at95





logoEV
logoEV